Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...wei_91387.html

E' scaduta a metà agosto la licenza temporanea che permetteva ad alcune aziende americane di lavorare con Huawei, fornendole tecnologia: questo implica che non vi sia più supporto ufficiale agli smartphone Huawei da parte di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 09:13   #2
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Ho 2 telefoni Android Huawei , speriamo in una soluzione a breve.

Il play store Al momento funziona. Speriamo non venga bloccato
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 09:38   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
ma le prove per i problemi della sicurezza nazionale di Huawei, sono le stesse delle armi di distruzione di massa di Saddam?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 09:46   #4
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
ma le prove per i problemi della sicurezza nazionale di Huawei, sono le stesse delle armi di distruzione di massa di Saddam?
stessa roba solo che è 17 anni dopo
__________________
constantly changing rig...
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 09:51   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
ma le prove per i problemi della sicurezza nazionale di Huawei, sono le stesse delle armi di distruzione di massa di Saddam?
Ma che c'entra

Gli USA sono sovrani e decidono come meglio credere a chi affidare le loro infrastrutture di telecomunicazioni, che ti ricordo essere una delle infrastrutture critiche di un paese.

Semmai quello che dovrebbero fare è separare gli aspetti legati all'hardware, da quelli legati al software.

Impedire che Huawei installi hardware proprietario sul territorio americano è diverso da dire che consento a Google di vendergli Android.

In ogni caso è chiaro che sia una battaglia _anche_ economica. Mica sono idioti come noi
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 10:00   #6
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ma che c'entra

Gli USA sono sovrani e decidono come meglio credere a chi affidare le loro infrastrutture di telecomunicazioni, che ti ricordo essere una delle infrastrutture critiche di un paese.

Semmai quello che dovrebbero fare è separare gli aspetti legati all'hardware, da quelli legati al software.

Impedire che Huawei installi hardware proprietario sul territorio americano è diverso da dire che consento a Google di vendergli Android.

In ogni caso è chiaro che sia una battaglia _anche_ economica. Mica sono idioti come noi
È solo una battaglia economica , altrimenti non avrebbe senso impedire di commerciare anche al di fuori degli states.

Huawei non potrà più usare i Kirin , quindi senza tecnologia arm non potrà essere compatibile con i sw android.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 10:00   #7
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Fa sorridere il fatto che quando sono stati scoperti ad ascoltare il cell della Merkel non è successo nulla, invece 0 prove (nemmeno fabbricate) per Huawei e ban planetario, nemmeno limitato al suolo USA...
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 10:06   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Fa sorridere il fatto che quando sono stati scoperti ad ascoltare il cell della Merkel non è successo nulla, invece 0 prove (nemmeno fabbricate) per Huawei e ban planetario, nemmeno limitato al suolo USA...
E da quando in qua servono prove per prendere decisioni politiche?

Tu affideresti l'infrastruttura di telecomunicazioni nazionale ad un paese straniero?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 10:13   #9
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E da quando in qua servono prove per prendere decisioni politiche?

Tu affideresti l'infrastruttura di telecomunicazioni nazionale ad un paese straniero?
Ah boh io non lo so, ma forse lui lo sa:

cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 11:21   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Di questi tempi in cui i servizi di google sono appesi a un filo è meglio affidarsi all'AppGallery e ai Huawei mobile services, la serietà non è questione americana.

Immagino già le lamentele verso Google quando i possessori di cellulari android scopriranno che Google non aggiorna più i loro cellulari.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 11:28   #11
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Ah boh io non lo so, ma forse lui lo sa:

E ci sono andati dietro tutte le televisioni italiane, tutti i telegiornali, tutti i giornali con firme ed editoriali in un'unica immensa velina che copriva da lato a lato tutti i paesi occidentali.

Nessuna voce dissenziente a parte alcuni giornali sovversivi che nessuno legge. Immagino che anche questo giornale tecnologico abbia avuto qualche notizia in merito che avvallava le armi di distruzione di massa di Saddam.

Era un enorme 1984 che copriva l'intero globo con solo Russia e Cina che si sono distinti. Nessuno che scaricava il martello nel grande schermo americano, né Apple e né Epic.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 12:48   #12
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E da quando in qua servono prove per prendere decisioni politiche?

Tu affideresti l'infrastruttura di telecomunicazioni nazionale ad un paese straniero?
perchè a chi sono in mano ora? la questione è darla ad una società cinese o meno ora che lo spettinato devo coprire i disastri del covid col solito capro espiatorio "comunista"
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 13:36   #13
Min01987
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
WarDuck guarda che sul cablato il 70% del mondo passa su Huawei, in italia la fibra di openfiber è su huawei con la rete zion, ci siamo già in mano loro.
Min01987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 16:07   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
perchè a chi sono in mano ora? la questione è darla ad una società cinese o meno ora che lo spettinato devo coprire i disastri del covid col solito capro espiatorio "comunista"
Negli US c'è un'indagine dell'FCC in corso per capire quanta tecnologia Huawei o ZTE è usata dai vari provider di telecomunicazioni. Inoltre la stessa FCC ha espressamente vietato alle compagnie che usano tali prodotti di ricevere finanziamenti del governo.

In generale comunque gli USA possono contare su Cisco, Qualcomm e Motorola Solutions (da non confondersi con Motorola Mobility, quella dei cellulari).

La maggior parte delle telecomunicazioni mobile invece passa per reti Verizon, T-Mobile (controllata al 43% da Deutsche Telecom, al 24% da Softbank che sono giapponesi e al 33% dal mercato), e da AT&T.

Detto ciò, il ban di Huawei risale già a prima del COVID.

Ti dico solo che l'anno scorso l'ho passato negli Stati Uniti e in tutti i laboratori nazionali era fortemente sconsigliato ai dipendenti usare dispositivi Huawei.

Quote:
Originariamente inviato da Min01987 Guarda i messaggi
WarDuck guarda che sul cablato il 70% del mondo passa su Huawei, in italia la fibra di openfiber è su huawei con la rete zion, ci siamo già in mano loro.
Purtroppo non è una grande furbata per quanto mi riguarda. Evidentemente è già troppo tardi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 23:07   #15
darksky
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 25
Il problema é che gli usa ci vanno a perdere perché se la cina decide di far loro ostruzionismo visto che estrae il 93% delle terre rare del mondo gli usa rischiano di non poter piú produrre tecnologia visto che la maggior parte dei componenti le usa
darksky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 05:03   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ma che c'entra

Gli USA sono sovrani e decidono come meglio credere a chi affidare le loro infrastrutture di telecomunicazioni, che ti ricordo essere una delle infrastrutture critiche di un paese.
Allora che facciano i sovrani a casa loro e non rompano le scatole anche fuori dai loro confini.
Quote:
Semmai quello che dovrebbero fare è separare gli aspetti legati all'hardware, da quelli legati al software.

Impedire che Huawei installi hardware proprietario sul territorio americano è diverso da dire che consento a Google di vendergli Android.

In ogni caso è chiaro che sia una battaglia _anche_ economica. Mica sono idioti come noi
No, è esclusivamente una battaglia economica, come ha ampiamente dimostrato Trump subito dopo il primo ban. Infatti poco dopo ha affermato, cercando l'accordo commerciale con la Cina, che anche Huawai si potesse mettere sul tavolo del confronto.

Quindi è evidentissimo che la sicurezza non c'entri nulla, e sia soltanto una scusa per attaccare il gigante cinese.

D'altra parte gli USA non hanno mai presentato prove di problemi di sicurezza: Trump, finora, ha soltanto sbraitato che ci fossero senza mai fornire alcunché.

Almeno per le armi chimiche di Saddam le "prove" c'erano, perché gliele avevamo fabbricate proprio noi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 07:12   #17
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Quote:
Originariamente inviato da darksky Guarda i messaggi
Il problema é che gli usa ci vanno a perdere perché se la cina decide di far loro ostruzionismo visto che estrae il 93% delle terre rare del mondo gli usa rischiano di non poter piú produrre tecnologia visto che la maggior parte dei componenti le usa
Ci vanno a perdere anche senza che la Cina limita l'esport di terre rare.

Google non é messo bene , ma anche zuck rischia di perdere fette di clientela.

Ma a Trump evidentemente non frega nulla di queste 2 aziende . Lui avrà altri interessi legati alla Apple e ad altri produttori di hw.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 18-08-2020 alle 07:22.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 10:05   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Lo sviluppo dell'economia cinese è una minaccia a quella di tutte le nazioni occidentali, senza contare l'ultimo dei loro regali pure sotto il profilo biologico col COVID, nascosto all'organizzazione della sanità e che è costato una regressione dell'economia a livello mondiale ( e ovviamente l'han passata liscia ).

Non solo Huawei ma tutti i brand cinesi dovrebbero essere banditi in ogni stato dell'occidente, il loro mercato va affossato o ostacolato con ogni scusa possibile.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 10:16   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Allora che facciano i sovrani a casa loro e non rompano le scatole anche fuori dai loro confini.
Non è questione di rompere le scatole, e piagnucolare come fanno molti qui non risolve nulla.

In un mondo globalizzato (male, per non dire malissimo), quello che dici lascia il tempo che trova. Se vuoi usare tecnologia americana/inglese questo è il prezzo da pagare.

Altrimenti, come ho già detto, ti fai i prodotti in casa, ed è quello che dovrebbe cominciare a pensare a fare l'UE, per essere realmente indipendente sul piano tecnologico, non solo dalla Cina ma anche dagli USA.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
No, è esclusivamente una battaglia economica, come ha ampiamente dimostrato Trump subito dopo il primo ban. Infatti poco dopo ha affermato, cercando l'accordo commerciale con la Cina, che anche Huawai si potesse mettere sul tavolo del confronto.

Quindi è evidentissimo che la sicurezza non c'entri nulla, e sia soltanto una scusa per attaccare il gigante cinese.

D'altra parte gli USA non hanno mai presentato prove di problemi di sicurezza: Trump, finora, ha soltanto sbraitato che ci fossero senza mai fornire alcunché.

Almeno per le armi chimiche di Saddam le "prove" c'erano, perché gliele avevamo fabbricate proprio noi...
Che sia una battaglia economica e politica è evidente. D'altro canto, come già ho avuto modo di dire in un altro thread, è stato un errore sfruttare la Cina come fabbrica mondiale e al tempo stesso concedergli di fare concorrenza sleale alle fabbriche occidentali. Questo è un problema e riconoscerlo è meglio tardi che mai.

Dopodiché che la sicurezza sia un pretesto e che non sia l'unico motivo per fare una battaglia di questo genere importa relativamente: uno Stato sovrano dovrebbe in ogni caso essere tecnologicamente indipendente. Quindi non è solo una scusa, ma è una linea politicamente perfettamente legittima.

Il paragone con Saddam lascia il tempo che trova. Certo la verità è che la guerra si sposterà sempre di più sul piano tecnologico e del cyber warfare.

Faccio solo presente che le nostre università sono costantemente attaccate da IP cinesi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 10:23   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da darksky Guarda i messaggi
Il problema é che gli usa ci vanno a perdere perché se la cina decide di far loro ostruzionismo visto che estrae il 93% delle terre rare del mondo gli usa rischiano di non poter piú produrre tecnologia visto che la maggior parte dei componenti le usa
Motivo in più per cercare di investire in ricerca e rendersi meno dipendenti da loro.

Ma ripeto, ogni nazione che ha a cuore la libertà e l'indipendenza dovrebbe farlo. Da che mondo e mondo, la guerra si è sempre fatta per motivi economici e di accesso alle risorse terrestri.

Sembrerà cinico, ma è la triste verità.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1