|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ook_91163.html
Il CEO di Apple esclude, seppur non esplicitamente, di vendere a terzi i futuri processori Apple Silicon che daranno modo, a detta sua, di creare prodotti altrimenti impossibili da realizzare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 53
|
Eh già é apple ad aver inventato i chip arm...
come odio questa compagnia materialmente ma allo stesso tempo l'ammiro profitto parlando (riesce a vendere il ghiaccio del polo nord agli abitanti del polo nord)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
I precursori di ARM sono stati creati da Acorn, ma ARM come azienda propriamente detta è stata fondata nel 1990, ed era una joint venture in cui Apple aveva circa il 40% delle quote. Uno dei primi usi commerciali per cui era stata pensata l'architettura ARM era l'Apple Newton.
Quindi sì: è stata (anche) Apple ad inventare i chip ARM. Quasi letteralmente.
__________________
Ho concluso trattative con molti. Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
Quote:
Nessuno ha mai detto che apple ha inventato l'architettura ARM (non totalmente lei almeno ma in parte si), ne ha comunque (come altri) la licenza di utilizzo e la usa per produrre un proprio soc su quella base. Ma attenzione che dall'avere la licenza e rpodurre un soc performante ci passano anni luce! E' come dire di avere la licenza per fare torte e poi arrivare a produrre torte fatte e finite.. vedi bene che il risultato finale può variare immensamente. Allo stesso modo se avesse avuto la licenza X86 avrebbe prodotto chip X86 totalmente differenti da quelli che fa intel o AMD. Quindi i silicon saranno pure su base ARM ma di fatto sono un prodotto 100% sviluppato internamente da Apple. Detto questo staremo a vedere come e quanto questi SOC avranno successo, è innegabile che con questa mossa Apple si sitia esponendo molto, quindi onore al merito.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4333
|
Nel Frattempo ...
-- Bloomberg -- Nvidia Corp. is in advanced talks to acquire Arm Ltd., the chip designer that SoftBank Group Corp. bought for $32 billion four years ago, according to people familiar with the matter. The two parties aim to reach a deal in the next few weeks, the people said, asking not to be identified because the information is private. Nvidia is the only suitor in concrete discussions with SoftBank, according to the people. A deal for Arm could be the largest ever in the semiconductor industry, which has been consolidating in recent years as companies seek to diversify and add scale. Cambridge, England-based Arm’s technology underpins chips in products including Apple Inc. devices and connected appliances. No final decisions have been made, and the negotiations could drag on longer or fall apart, the people said. SoftBank may gauge interest from other suitors if it can’t reach an agreement with Nvidia, the people said. Representatives for Nvidia, SoftBank and Arm declined to comment. Any deal with Nvidia, which is a customer of Arm, would likely trigger regulatory scrutiny as well as a wave of opposition from other users of the company’s technology. Other Arm clients could demand assurances that a new owner would continue providing equal access to Arm’s instruction set. Such concerns resulted in SoftBank, a neutral company, buying Arm the last time it was for sale. Ultima modifica di Gringo [ITF] : 02-08-2020 alle 13:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
Quote:
Chiaro che Apple non è l'unica a voler tentare l'indipendenza tramite ARM, anche Nvidia evidentemente ha intravisto una rivoluzione nel prossimo futuro e si sta preparando per divnetare anche lei produttrice di SOC completi su base ARM.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7098
|
prima risata forte di Agosto fatta
![]()
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Cose mai viste ? Si immagino già i bench ad hoc in prima linea con Geekbench e test eseguiti dalla GPU spacciate come performance della CPU.
![]() Non è un caso che non vi siano benchmark fra i più popolare uguali fra x86 e ARM e si continui a propinare invece quell'inutilità di Geek. ![]() E pensare che quì c'è gente che veramente crede che i SoC del telefonino abbiano performance simili e superiori a quelli per desktop. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
|
Come prestazioni per consumo e calore prodotto avete ragione non c’é paragone tra x86 e arm... :-p
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Cook ha probabilmente ragione. Con un SoC a 5 nanometri in uscita entro 3 mesi (ed Apple sarà ampiamente la prima ad usare il nodo a 5nm, così come è stata la prima ad usare quello a 7, quello a 10, ecc) Apple sarà in grado di offrire una autonomia facilmente superiore e/o un design più leggero e sottile rispetto al mondo notebook windows e quasi certamente pure con margini ben superiori (che poi si riflettano o meno sul prezzo retail è un altro discorso). Considerando le performance dei core Apple i loro notebook ARM saranno probabilmente pure competitivi in termini di performance. è un vantaggio strategico sotto diversi aspetti. Ultima modifica di RaZoR93 : 02-08-2020 alle 21:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
Quote:
Quote:
Va da se che se davvero riusciremo ad avere dei pc con ARM allora avremo anche software di test adeguati per una comparativa seria. Sottolineo poi che ARM non vuol dire processori per cellulari. E' così adesso unicamente perchè hanno fatto su base arm solo processori per cellulari, se si mettono a fare processori su base ARM con tdp da 35 o 65 watt di certo la musica sarà ben diversa.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 155
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
|
è probabile che metteranno il doppio dei core rispetto agli smartphone e quindi saranno competitivi almeno in MT, per non parlare del fatto che progettandosi i SOC puoi mettere unità specializzate come vuoi tu ( un pò come le console ) mentre per x86 le CPU devono essere retrocompatibili al 110% e per fare le stesse cose devi poi convincere i dev a sfruttarle (vedi avx512), personalmente vorrei provare il primo ARM non con MacOS ma con linux e comparare li vari test indipendenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
proprio per questo motivo avrebbe poco senso vendere questi tipi di SoC a terze parti, senza macOS e tutte le ottimizzazioni varie che ne conseguono sarebbero meno competitivi su Mac invece non competono con nessuno, se non con Intel nel biennio di transizione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
|
Si ma i supercomputer si usano per fare calcoli estremamente parallelizzati, infatti quel supercomputer ha una mostruosità di core arm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
Quote:
Non è che non si può, è che non aveva senso farlo.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
|
Secondo me, si sta facendo un pò di confusione generale.
Da un mio personale punto di vista sono abbastanza convinto (come già detto da altri) che Apple, su i suoi prodotti, riuscirà a competere in modo convincente. In quanto farà Hardware ad Hoc con Sistema operativo su misura e applicazioni che potranno sfruttare Hardware dedicato ecc (appunto come nelle console), il limite si vedrà negli sviluppatori e onestamente fossi in Apple avrei un pò paura visto che molti programmatori ragionano "ma si ram ne abbiamo al più va in paging" (vedi ad esempio quanto pesa una tab di Chrome...). Tuttavia, questo non vorrà mai dire, sempre da un mio personale punto di vista che Apple sarà in grado di fare delle cpu e gpu veramente competitive con Intel, AMD e NVIDIA. Parliamoci seriamente, le tre aziende citate non sono nate ieri, non credo proprio che nessuna delle 3 si stia grattando e non abbia piani per il futuro. Ok, Apple ha un margine ed un utile spaventoso che gli possono consentire grossi investimenti, ma raggiungere il know-how di Intel e AMD per i processori e NVIDIA per il lato GPU non lo si fà in due anni. Quindi in sostanza va distinto l'obbiettivo che ha l'azienda, che nel caso specifico non è dominare il lato consumer con Hardware al top, ma di dare al consumatore finale un prodotto che fa quello che deve fare. Fine. Come le console per il gaming, meglio il PC? ovvio ma è innegabile che a parità di Hardware le console sono nettamente migliori di un PC nel gaming, esempio che calza a pennello è l'esclusiva (ex) di Sony cioè Death Streanding, un PC con un core i3 scrauso e una 1050 non saranno mai in grado di fare quello che fa PS4 PRO, il pc può fare meglio? certo ma ti serve una RTX 2080 e un Ryzen 7. Spero che sia chiaro il concetto che voglio lasciare passare, i nuovi Mac con Apple Silicon andranno sicuramente alla perfezione con il loro ecosistema, quello che sarà a mio avviso veramente interessante è vedere cosa succede se si lancia un'applicazione x86 con il "magico" Rosetta 2, in quel caso sono parecchio convinto (e sarò felice di essere smentito) che le cpu/gpu Apple mostreranno il fianco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
Quote:
Se la cosa funziona anziende di chiara fama come Nvidia potranno certamente competere con proprie cpu su base ARM che coi tempi necessari penso siano in grado di raggiungere i livelli delle concorrenti.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Cosa vuoi che importi ad Apple dei benchmark a te tanto cari? Generare un prodotto valido va ben al di la delle pure prestazioni (e sottolineo "pure", perchè poi la resa è un altro discorso) ed è piuttosto evidente che il loro scopo non è certo competere in forza bruta con i processori x86 ma avere il completo controllo sull'hardware, premessa per realizzare prodotti senza vicoli esterni. Che poi la ciambella riesca col buco è un altro paio di maniche! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.