Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2020, 08:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...kon_90928.html

Nikon Z5 si presenta al pubblico. La nuova mirrorless rappresenta la entry level tra le full frame della serie Z di Nikon, rubando però diverse caratteristiche alla sorella maggiore Nikon Z6, tra cui il sistema autofocus e soprattutto lo stabilizzatore IBIS nel corpo su cui è montato il sensore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 09:04   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
per essere una entry level direi che è molto ben equipaggiata!

Qual è il suo street price? Si sa già? Perché oggi ci sono reflex tadizionali che vengono via a 300 euro con l'ottica in kit, se questa si piazza a 999 euro direi che la cifra è un po' più di "entry level"...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 09:17   #3
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
per essere una entry level direi che è molto ben equipaggiata!

Qual è il suo street price? Si sa già? Perché oggi ci sono reflex tadizionali che vengono via a 300 euro con l'ottica in kit, se questa si piazza a 999 euro direi che la cifra è un po' più di "entry level"...
Anche se con qualche compromesso, rimane sempre una FF con dotazione di tutto rispetto, vedi doppia ghiera, doppio slot memoria, IBIS, mirino ecc...
Tutt'altra cosa da una reflex da 300 Euro. A 999 avrebbe già un prezzo molto aggressivo.

Ultima modifica di moroboshy : 21-07-2020 alle 09:22.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 09:44   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Non confondiamo reflex aps-c in plasticaccia con ML FF.
Una A7 liscia viene via a poco più di 800€, questa è la fascia di confronto.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 09:47   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
L'ottica invece è un po' strana e segue il trend attuale, piuttosto buia, ma compatta. Certo a risoluzione non è possibile confrontarle con i vecchi 35-70 3.5-4.5 di 20 anni fa.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 09:52   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
ma infatti chiedevo perché (se non ho capito male) le ML hanno proprio una base di partenza tecnologicamente più alta.

Un po' come fare una graduatoria delle berline sopra i 4,50 metri di linghezza: troverai quella da 30.000 euro come quella da 100.000, ma di sicuro con 20.000 euro non porti a casa niente.

Ecco, questo intendevo... è sviante il termine "entry level"
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 09:57   #7
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
... è sviante il termine "entry level"
E' l'entry della linea Z Nikon, non della Nikon in generale.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 09:58   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
sì forse è lì che ho frainteso io
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 11:47   #9
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
L'ottica invece è un po' strana e segue il trend attuale, piuttosto buia, ma compatta. Certo a risoluzione non è possibile confrontarle con i vecchi 35-70 3.5-4.5 di 20 anni fa.
E' che se la tirano per via delle varie stabilizzazioni. Esattamente come canon che tira fuori cannoni da 800mm f/11... peccato che un 3.5 0 5.6 NON HANNO la profondità di campo di un 2.8. E non sempre il tempo di sicurezza è solo quello relativo alla lunghezza focale. Puoi avere anche settordici stop di stabilizzazione, ma se il soggetto si muove, si muove.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 12:57   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
per essere una entry level direi che è molto ben equipaggiata!

Qual è il suo street price? Si sa già? Perché oggi ci sono reflex tadizionali che vengono via a 300 euro con l'ottica in kit, se questa si piazza a 999 euro direi che la cifra è un po' più di "entry level"...
Su altre fonti dicono che il corpo macchina verrà proposto negli Stati Uniti a 1399 $, quindi presupponendo un semplice cambio di valuta e l'aggiunta delle tasse il solo corpo macchina qui da noi dovrebbe stare intorno ai 1500 €.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 14:25   #11
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Su altre fonti dicono che il corpo macchina verrà proposto negli Stati Uniti a 1399 $, quindi presupponendo un semplice cambio di valuta e l'aggiunta delle tasse il solo corpo macchina qui da noi dovrebbe stare intorno ai 1500 €.
Considerando che come caratteristiche è un po' di più di una Sony A7 MK2 che attualmente sta sull'amazzone a 1138 Euro con ottica kit 28-70, mi sa che dovranno abbassare un po' il tiro per sperare di piazzarla. Ricordiamoci che, al momento, quello Nikon è un sistema poco sviluppato contro quello Sony che è piuttosto ricco, anche con ottiche di terze parti.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 15:00   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da moroboshy Guarda i messaggi
Considerando che come caratteristiche è un po' di più di una Sony A7 MK2 che attualmente sta sull'amazzone a 1138 Euro con ottica kit 28-70, mi sa che dovranno abbassare un po' il tiro per sperare di piazzarla. Ricordiamoci che, al momento, quello Nikon è un sistema poco sviluppato contro quello Sony che è piuttosto ricco, anche con ottiche di terze parti.
Parliamo sempre di prezzi di lancio, l'A7 II veniva venduta nel 2014 a 1799 €, ci sta sui 1500 € una mirrorless FF appena uscita...il prezzo reale sarà sicuramente più basso, o gli verranno abbinate ottiche in bundle per bilanciare il prezzo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1