Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2020, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/pa...gle_90308.html

È una decisione storica perché per la prima volta un’assemblea democratica prende una posizione contro il modello di business dei giganti del web basato sulla profilazione degli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 13:41   #2
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2082
ottima notizia direi.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 13:45   #3
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
È una grave limitazione della libertà imprenditoriale e della libertà di scelta degli utenti.
È la pietra tombale sulle aspirazioni tecnogiche-informatiche dell'Europa che non solo non riesce ad attrarre investimenti ma rende impossibile la nascita di aziende tecnologiche europee.
Si dovrebbero chiedere perché le aziende tecnologiche nascono solo in USA e oriente.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 13:48   #4
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
la solita EU.. prima mi sponsorizzano quanto sono fichi su FB e terrorizzano determinati paesi con granate informative... poi però si lagnano se non possono agire come ministero unico della verità.

Sto ancora aspettando il giorno di lavoro in meno e di retribuzione in più !

Gnè gnè
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 13:50   #5
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Per Google e Facebook (per quanto io le ritenga due aziende malware), è un macigno enorme. Per loro i dati personali delle persone sono l'80% delle entrate, tutto il loro modello di business si basa su quello, non vendono nulla di valido da scegliere sul mercato, offrono solo tanti servizi più o meno validi per esfiltrare i nostri dati.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 14:18   #6
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Personalmente ho già bloccato qualunque possibilitá di targetizzazione sul mio device.

Non scarico app se non le strettamente necessarie, uso qwant come motore di ricerca prevalentemente.

Non so se bloccare o meno ma una cosa la gradirei una opzione allin facile facile.

"Nessun tipo di targetizzazione" da spuntare nelle opzioni del browser/device/ quello che è, da quel momento in poi si è obbligati a rispettare il blocco.

Chi non lo attiva permette la targetizzazione chi lo attiva la blocca. Libertá.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 14:19   #7
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3114
E' ora che se vogliono i dati di un utente paghino e non solo con i servizzi pseudo gratuiti e non dando 75 euro di guoni di google ads etcc. Facciano meno siti di server e li ottimmizzino e non buttino soldi in progetti dummy. Google ha buttato soldi come anche facebook alle ortiche per anni . Meglio che pensino a servizzi più snelli e parametrati ad essere utili. Penso che tutti ormai abbiano consapevolezza che il surplus il divertimento servono anche a mantenere posti in più del necessario però da qui ad rompere i coglioni con continua svendita dei tuoi dati alla prima azienda del cazzo ce ne passa ...
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 14:20   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
mi pare una decisione un po troppo drastica, ci sono già le opzioni sull aprivacy ogni volta che entri su un sito. Così ammazzi il loro modello di business.

Piuttosto dovrebbero rendere efficaci le opzioni di opt out, con un solo click si deve poter disattivare tutto. Ieri su Libero ho provato a disattivare tutte le opzioni, quando sono arrivato ai mille e più partners, da dover togliere uno per uno, ho ovviamente abbandonato. Non è umanamente possibile spuntarlii tutti. È inutile fare le leggi se poi i soliti furbetti le rendono inefficaci.

Come dice ilariovs, mettere obbligatoria una bella opzione all-out su ogni sito, come perarlto fanno già molti.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 23-06-2020 alle 14:23.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 14:47   #9
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
"Nonostante la votazione si sia tenuta qualche giorno fa, il 18 giugno, è stata riportata da pochissime fonti."

io immagino anche il perché, è da tempo che ho il sospetto e colleziono eventi come questi che vanno nella direzione in cui l'Italia ma anche l'Europa è il cortile degli USA o meglio una colonia. Un po' come Honk Kong per la Cina: non puoi fare le leggi che vuoi. La Cina almeno ha la scusa che quello è territorio suo, Buxelles, invece, non è l'ennesimo stato yankee.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 14:53   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Speriamo che facciano seguire entro l'anno anche la web tax
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 14:58   #11
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Pure a me pare un po'drastica, tutto sommato la profilazione mi pare relativamente innocua e aumenta la redditività della pubblicità, che idealmente dovrebbe portare alla possibilità di offrire servizi migliori, magari bastava prevedere un opt out, a mio parere già gli avvisi obbligatori sui cookie sono peggio del tracking, visto che esistono pure gli strumenti per limitare il tracciamento, per chi lo vuole fare.
Anche questo paragone con Davide e Golia mi sembra totalmente fuori luogo
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 15:16   #12
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Non so come prendere la notizia nel suo insieme, ma una cosa è certa... Prepariamoci perché prma o poi saremo costretti a pagare degli abbonamenti di qualche tipo per adoperare i loro servizi.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 15:36   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Facebook e Google offrono già servizi a pagamento.
Nel momento in cui lo fossero tutti i loro servizi, cosa di cui dubito fortemente, allora vedremo cos'altro offrirà il mercato.
Quel che faranno è ancora lobbing alle prossime presidenziali (basta pagare entrambi i candidati), affinchè la prossima amministrazione faccia pressioni sull'Europa.

D'altronde sono appena saltate le trattative sulla web tax:
https://www.ansa.it/europa/notizie/r...ad4fd1e90.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 15:50   #14
Techedge
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 14
Tutto molto bello, peccato...

...che chi ha scritto l'articolo non abbia verificato come non ci sia nulla di definitivo. Non si tratta di un provvedimento legislativo che obbliga nessuno a fare nulla, il testo è un emendamento ad un rapporto annuale ed è solo un richiamo alla Commissione a porre attenzione alla questione. Da qui ad un divieto ce ne passa, e tanto...
Techedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 16:01   #15
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da Techedge Guarda i messaggi
...che chi ha scritto l'articolo non abbia verificato come non ci sia nulla di definitivo. Non si tratta di un provvedimento legislativo che obbliga nessuno a fare nulla, il testo è un emendamento ad un rapporto annuale ed è solo un richiamo alla Commissione a porre attenzione alla questione. Da qui ad un divieto ce ne passa, e tanto...
Mah, da ignorante immaginavo una "fregatura del genere" non è che avresti anche qualche link sotto mano per approfondire?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 16:05   #16
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
Chi ha esperienza con Google Adsense avrà notato che una decina di anni fa il costo per click e le impression valevano molto di più di ora, forse anche 10 volte tanto.
Con gli adblock e il GDPR, i compensi sono di molto calati, questa sarà l'ulteriore mazzata per i publisher che si affidano ai banner di Google, una via non più praticabile ormai.
Rimarranno solo i siti amatoriali o siti pubblicitari (es. sito dell'arbergo, del ristorante...) dove non si incassa nulla, dall'altra parte ci saranno i grandi portali/siti di e-commerce che fanno i soldi online.
Il resto saranno app di Apple e Google.

La UE dovrebbe mettersi d'accordo per creare una propria piattaforma di social networking i cui dati rimangono nei confini dell'unione.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 16:11   #17
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Speriamo che facciano seguire entro l'anno anche la web tax
Mai vista tanta voglia di pagare piu' tasse... Gia' che ci siamo, gradiresti pure l'IVA al 50%?

Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
È una grave limitazione della libertà imprenditoriale e della libertà di scelta degli utenti.
È la pietra tombale sulle aspirazioni tecnogiche-informatiche dell'Europa che non solo non riesce ad attrarre investimenti ma rende impossibile la nascita di aziende tecnologiche europee.
Si dovrebbero chiedere perché le aziende tecnologiche nascono solo in USA e oriente.
Scroccare soldi alle aziende USA, la grande politica UE...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 16:20   #18
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 310
Che bella cazzata.

Ad esempio la pubblicità su Facebook,
che ho utilizzato e secondo me sa essere ultramirata,
ora perderà di efficacia

Grazie UE
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 16:28   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Mai vista tanta voglia di pagare piu' tasse... Gia' che ci siamo, gradiresti pure l'IVA al 50%?
Io pagare più tasse?
E' sufficiente che loro pagano quanto dovuto invece di prosperare nella "zona grigia" della tassazione europe; il paragone con l'iva non centra nulla
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 16:32   #20
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
Se mettono l'iva al 50%, torniamo al baratto.
Web tax è il modo di far pagare anche a loro, perchè comperi 2 libri nuovi italiani su amazon che costano 30 euro e vedi che c'è scritto 0,10 euro di iva (sì 10 centesimi) e ti domandi, quale aliquota è?
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1