Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2020, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...mac_90641.html

Una sessione tecnica della WWDC 2020, pubblicata sul sito di Apple, fa intendere che nel futuro di Apple non ci saranno più GPU di AMD, Nvidia o Intel, ma solo GPU progettate in casa, non solo integrate ma anche dedicate.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 21:18   #2
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
forse sbaglio

ma non stanno semplicemente dicendo che i mac con silicon avranno anche la gpu silicon, mentre gli intel based continueranno con schede di terze parti?
darei per scontato che un macpro 2019 sia supportato almeno un paio di anni dal SO no?
inoltre al momento l'architettura silicon è un (seppur ottimo) ipad pro, NON un macpro con schede dedicate.

o mi sono perso qualcosa?
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 21:37   #3
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da les2 Guarda i messaggi
ma non stanno semplicemente dicendo che i mac con silicon avranno anche la gpu silicon, mentre gli intel based continueranno con schede di terze parti?
darei per scontato che un macpro 2019 sia supportato almeno un paio di anni dal SO no?
inoltre al momento l'architettura silicon è un (seppur ottimo) ipad pro, NON un macpro con schede dedicate.

o mi sono perso qualcosa?
Beh sì, il punto è che l'intera gamma dei mac passerà agli Apple Silicon compresa la fascia dei Mac Pro, non essendo previsto il supporto per GPU Nvidia o AMD e richiedendo quelle macchine una buona potenza grafica si presume che Apple si farà le proprie schede video, i mac pro intel continueranno a supportare le schede di altre marche come ora
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 22:06   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Posta in gioco notevole e sempre più alta.
E' certamente qualcosa da seguire da vicino.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 22:48   #5
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Posta in gioco notevole e sempre più alta.
E' certamente qualcosa da seguire da vicino.
Concordo. Stavo pensando di non riprendere un mac al momento di cambiare il MBP 2016 (tra 3 - 4 anni); questo potrebbe cambiare le carte in tavola.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 23:22   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Concordo. Stavo pensando di non riprendere un mac al momento di cambiare il MBP 2016 (tra 3 - 4 anni); questo potrebbe cambiare le carte in tavola.
La cosa più importante è che questo sarà senza dubbio un potente apripista per la diffusione dei processori arm anche in settori dove da sempre comanda x86.
L'ostacolo più grande non è il sistema operativo ma la voglia dei vari produttori dei maggiori brand software a convertire i propri prodotti per ARM.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 23:24   #7
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
In bocca al lupo Apple. Il mercato delle GPU è molto complesso ed è molto dura entrare con prodotti competitivi. Ho forti dubbi che sfornerà qualcosa a livello delle GPU di fascia alta, forse tirerà fuori un chip grafico mobile decente e con bassi consumi e stop
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 23:29   #8
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
C'è da considerare che alla fine nel settore mobile non scherzano e dubito entrino nel settore professionale facendo figuracce: alla fin fine, tralasciando chi compra il modello base solo per avere OSx, quelli che spendono diverse migliaia di euro per avere un modello "carrozzato" se si dovessero ritrovare con qualcosa che "non va" abbandonerebbero Apple.

Spero vivamente che il MBP non diventi un iPad con la tastiera ancora più di quanto non lo è adesso, visto però il retro front che hanno fatto con l'ultimo modello sembra che lo abbiano capito.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 00:32   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12037
TBDR... ovvero la tecnologia PowerVR per le GPU da smartphone eredi delle GPU Kyro di fine anni '90!! Ganzo... quindi sui futuri iMac Pro e Mac Pro " Apple Silicon " ci finiranno delle GPU da iPad agli steroidi, con tutte le controindicazioni di questa tecnologia.... MAH!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 07:34   #10
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17830
Sempre stati bravi a farsi pubblicità, anche in queste occasioni. I soldi non mancano, la gente da assumere alla necessità neanche, vediamo come andrà a finire. Indubbiamente già nel settore mobile l'integrazione e l'ottimizzazione sono molto spazio note, e fanno sicuramente un ottimo lavoro, vedremo se gli andrà bene anche coi PC, anche con il discorso di convincere le software house a seguirli nell'avventura, Adobe in primis ma non solo... Considerando anche il motivo principale per cui lo fanno, e cioè il profitto, anziché dare soldi ad altri mi faccio tutto in casa io, che ho tutti i soldi per poterlo fare senza nessuno che mi possa disturbare nel frattempo
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 07:43   #11
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Se vogliono veramente puntare a rimpiazzare cpu e gpu sui macpro devono per forza puntare a soluzioni di fascia alta e meno di giocarsi poi la carta che a OSx basta e avanza la potenza di cui lo doteranno, tanto non si potrebbe fare diversamente per gli utenti.
Il mercato poi sarebbe sempre e comunque limitato ai solito prodotti mac e non a soluzioni con altri SO.
Viene però da chiedersi che fine farebbe il discorso thunderbolt per schede grafiche esterne perchè permetterebbe comunque di avere schede di terze parti, a meno che impongano solo gpu apple anche in questo caso bloccando il tuttto.
Vista la propensione di pescare dal mondo mobile mi aspetterei anche chip wifi a marchio e progetto Apple per tutta la produzione.
Mi chiedo anche che impatto avrà questa scelta sui software che al momento escono in parallelo OsX e Win10 non tanto quelli di massa come Adobe etc ma di nicchia come AutoCAD etc
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 07:48   #12
ThE cX MaN
Senior Member
 
L'Avatar di ThE cX MaN
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 715
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
In bocca al lupo Apple. Il mercato delle GPU è molto complesso ed è molto dura entrare con prodotti competitivi. Ho forti dubbi che sfornerà qualcosa a livello delle GPU di fascia alta, forse tirerà fuori un chip grafico mobile decente e con bassi consumi e stop
Senza polemica alcuna, modifico per gioco il tuo intervento, e prova a teletrasportarti nel 2007:

"In bocca al lupo Apple. Il mercato dei cellulari è molto complesso ed è molto dura entrare con prodotti competitivi. Ho forti dubbi che sfornerà qualcosa a livello dei cellulari di fascia alta, forse tirerà fuori un chip mobile decente e con bassi consumi e stop"

Seriamente, Apple se vuole può fare qualsiasi cosa e competere con chiunque.
ThE cX MaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 08:06   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
In bocca al lupo Apple. Il mercato delle GPU è molto complesso ed è molto dura entrare con prodotti competitivi. Ho forti dubbi che sfornerà qualcosa a livello delle GPU di fascia alta, forse tirerà fuori un chip grafico mobile decente e con bassi consumi e stop
non devono entrare con nessun prodotto competitivo, visto che non competeranno con nessuno.

Anzi, il fatto di farsi tutto in casa gli permettera di inserire tutto l'hardware dedicato che vogliono, estremizzando al massimo quello che sta facendo nVidia; gli sviluppatori software si adatteranno.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 08:12   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12037
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Beh sì, il punto è che l'intera gamma dei mac passerà agli Apple Silicon compresa la fascia dei Mac Pro, non essendo previsto il supporto per GPU Nvidia o AMD e richiedendo quelle macchine una buona potenza grafica si presume che Apple si farà le proprie schede video, i mac pro intel continueranno a supportare le schede di altre marche come ora
Inoltre sembra che i futuri Mac ARM non supporteranno le GPU esterne ( non che sia una grande perdita vista la loro scarsissima diffusione ), mettendo in dubbio anche le connessioni Thunderbolt 3.

Sulle GPU Apple Silicon: da quanto si è capito quasi tutte, se non tutte, saranno integrate nel SoC ( " È un errore presumere che una GPU discreta equivale a migliori prestazioni”, scrive Apple. “La GPU integrata nei processori Apple è ottimizzata per task grafici con performance elevate " così ha detto il capo Apple per il software GPU ). Il problema è il tipo di tecnologia utilizzata per le pipeline di rendering... Il TBDR alla fine dei conti si è dimostrata una tecnica valida per le GPU a basso/bassissimo consumo, con un basso impatto sul bandwith della memoria permettendo di utilizzare le normali Dram, insomma la soluzione ottimale per tablet e smartphone. Ma sul versante desktop e mobile computing le GPU TBDR non sono mai riuscite a pareggiare in prestazioni elevate con quelle tradizionali. Inoltre hanno sempre avuto problemi nell'implementazione degli effetti di avanzati di shading, illuminazione e con geometrie ad elevato numero di poligoni mortificandone le prestazioni. PowerVR tirò fuori i chipset Kyro e KyroII che si dimostrarono discreti per la fascia media, senza l'illuminazione in hardware, ma non riuscirono mai a tirare fuori un KyroIII ad alte prestazioni ed accelerazione completa in hardware.
Vedremo cosa riusciranno a tirare fuori i " maghi " di Cupertino, anche se ho il sospetto che dovranno masticare parecchio duro e non si confronteranno mai con la concorrenza.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 10:01   #15
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Dipende anche dal mercato a cui vogliono rivolgersi.

Alla fin fine credo che l’80% dei Mac venduti abbia a bordo una scheda Intel integrata.

E se il confronto dobbiamo farla con quella scheda lì non credo che i chip grafici dei top di gamma mobili siamo troppo lontani.

Anche lato workstation alla fine in molti casi le schede grafiche che ho trovato erano delle quadro di fascia bassa.
Dove forse più che la performance contava la certificazione dei driver.

Alla fine il mondo del gaming è sempre interessato poco a Apple.

Per cui se il target è quello dei suoi utenti medi, credo non sentiranno molto la mancanza di gpu nVidia/AMD.

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 10:07   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
In bocca al lupo Apple. Il mercato delle GPU è molto complesso ed è molto dura entrare con prodotti competitivi. Ho forti dubbi che sfornerà qualcosa a livello delle GPU di fascia alta, forse tirerà fuori un chip grafico mobile decente e con bassi consumi e stop
Una nota su questo:
Tieni ben presente che se adesso per mac ci sono tre giochi in croce dopo il passaggio ad ARM non ce ne saranno più in assoluto.
O almeno non quelli dedicati a PC e consoles, ci saranno al massimo i giochi che già girano su ipad.. quindi anche volendo la GPU di apple non sarebbe chiamata in causa in confronti prestazionali.
Anche una GPU di media potenza farebbe beatamente il suo lavoro senza problemi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 10:37   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12037
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Una nota su questo:
Tieni ben presente che se adesso per mac ci sono tre giochi in croce dopo il passaggio ad ARM non ce ne saranno più in assoluto.
O almeno non quelli dedicati a PC e consoles, ci saranno al massimo i giochi che già girano su ipad.. quindi anche volendo la GPU di apple non sarebbe chiamata in causa in confronti prestazionali.
Anche una GPU di media potenza farebbe beatamente il suo lavoro senza problemi.
Bene allora sarà la morte lenta e definitiva del Mac... Diventeranno sempre più " casual " user, senza una identità precisa, fino a diluirsi completamente con gli iPad.
Giochi a parte ( i quali nonostante tutto avrebbero una loro importanza e su questo Apple se ne è sempre infischiata di coinvolgere a modo gli sviluppatori ), se segano anche il mercato " pro " con scelte troppo radicali, che differenze ci saranno tra un MBP " Apple Silicon " ed un iPad Pro? Che giustificazioni troveranno per un Mac Pro che supporterà solamente hardware Apple?
Praticamente ci si ritroverà in una serie di declinazioni più o meno potenti ( e costose ) di hardware per iPad e iPhone, con sistemi operativi molto simili, con le stesse limitazioni....
A questo punto avrebbero fatto meglio a dirlo subito: signore e signori dopo 36 anni il Macintosh è arrivato al capolinea. Il nostro futuro sarà costruito solamente su " iCosi ", gadget e servizi!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 10:43   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Non faranno alcuna figuraccia .... agli occhi del loro pubblico.
Si sà che la quasi totalità dell'utenza Apple non sà cosa sia l'hardware, nè sà cosa sia una CPU o una GPU ed a molti di loro la "performance" è un fattore secondario.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 10:52   #19
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17830
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bene allora sarà la morte lenta e definitiva del Mac... Diventeranno sempre più " casual " user, senza una identità precisa, fino a diluirsi completamente con gli iPad.
Giochi a parte ( i quali nonostante tutto avrebbero una loro importanza e su questo Apple se ne è sempre infischiata di coinvolgere a modo gli sviluppatori ), se segano anche il mercato " pro " con scelte troppo radicali, che differenze ci saranno tra un MBP " Apple Silicon " ed un iPad Pro? Che giustificazioni troveranno per un Mac Pro che supporterà solamente hardware Apple?
Praticamente ci si ritroverà in una serie di declinazioni più o meno potenti ( e costose ) di hardware per iPad e iPhone, con sistemi operativi molto simili, con le stesse limitazioni....
A questo punto avrebbero fatto meglio a dirlo subito: signore e signori dopo 36 anni il Macintosh è arrivato al capolinea. Il nostro futuro sarà costruito solamente su " iCosi ", gadget e servizi!!
il mac ha una quota di mercato ridicola, questo stravolgimento serve a mescolare un pò le carte in tavola... se va bene aumenteranno, se va male non sarà una tragedia, visto che comunque il core business è altrove, e lo sanno bene. il profitto comanda, e per aumentare i profitti questa soluzione, per quanto radicale, potrebbe essere ottima... tempo e soldi per scommetterci su ne hanno, non resta che aspettare e vedere...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 11:04   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bene allora sarà la morte lenta e definitiva del Mac... Diventeranno sempre più " casual " user, senza una identità precisa, fino a diluirsi completamente con gli iPad.
Giochi a parte ( i quali nonostante tutto avrebbero una loro importanza e su questo Apple se ne è sempre infischiata di coinvolgere a modo gli sviluppatori ), se segano anche il mercato " pro " con scelte troppo radicali, che differenze ci saranno tra un MBP " Apple Silicon " ed un iPad Pro? Che giustificazioni troveranno per un Mac Pro che supporterà solamente hardware Apple?
Praticamente ci si ritroverà in una serie di declinazioni più o meno potenti ( e costose ) di hardware per iPad e iPhone, con sistemi operativi molto simili, con le stesse limitazioni....
A questo punto avrebbero fatto meglio a dirlo subito: signore e signori dopo 36 anni il Macintosh è arrivato al capolinea. Il nostro futuro sarà costruito solamente su " iCosi ", gadget e servizi!!
e perchè dovrebbero essere importanti le differenze ? un iPad Pro gia costa come un Air.

A te che differenza farebbe se ci fosse un intel x64 o un ARM 64 se poi Photoshop o altri software li troveresti ugualmente ?

è solo e soltanto un problema di sviluppatori software, ne piu ne meno; e non credo che Apple avra problemi a fare accordi con i principali sviluppatori.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1