Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2020, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ove_90122.html

Stando a nuove indiscrezioni, i Core di undicesima generazione desktop "Rocket Lake" avranno core Cypress Cove, un nome dietro cui si celerebbe l'adattamento dei core Willow Cove delle CPU Tiger Lake al processo produttivo a 14 nanometri.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 12:10   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Devo dire che con sti nomi non si capisce più nulla.

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 13:09   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Si capirebbe anche se non ci fossero 3 rilasci di nuove architetture (o presunte tali) l'anno.

Questi 10nm sono stati un buco nero per Intel.
Speriamo che i 7nm siano vicini e si lasci questo brutto periodo alle spalle, altrimenti saranno altri anni di agonia e sviluppo di roba inutile.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 16:52   #4
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Intel si è dispersa in troppi progetti inutili ed ha perso tutto il suo vantaggio...... non fa altro che fare progetti mirabolanti, senza però produrre più nulla di nuovo.
Non vorrei che stia diventando la prossima Nokia.
Negli ultimi anni ha presentato troppi modelli e si dilungata in troppe presentazioni di tecnologie mirabolanti mai uscite........ fino a farsi cogliere impreparata con i primi smartphone con touch screen (I primi smartphone sono stati i nokia, ma ancora con tastiera ed interfaccia più primitiva, poi sono arrivati i primi Iphone, telefoni tecnicamente pessimi con però una bella intefaccia utente ed un reparto marketing stellare)

Se Intel non si sveglia e tira fuori qualcosa di nuovo veramente (5nm) o similari.... la vedo molto male.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 18:45   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Se Intel non si sveglia e tira fuori qualcosa di nuovo veramente (5nm) o similari.... la vedo molto male.
In Intel mi sa che ritengono di riuscire a tenere a bada AMD a colpi di marketing e facilitazioni finanziarie per i loro grossi clienti per il tempo necessario per avere un nuovo PP competitivo (più tecnologie di interconnessione ecc. ecc.) per ritornare ad avere nuovamente la leadership nel settore degli x86.
In pratica la stessa strategia che usarono con i Pentium IV.

Solo che ora ci sono gli ARM che stanno diventando una minaccia sempre più seria, sia per una potenziale erosione della fascia bassa degli x86 che per un erosione più massiccia nella fascia dei supercomputer (Es. Fujitsu A64FX ) e dei sistemi cloud (Amazon Graviton 2).

Paradossalmente l'attacco su due fronti di ARM non è sulle prestazioni pure, ma sulle prestazioni/watt (se a parità di prestazioni un ARM consuma meno, il costo operativo di soluzioni basate su ARM è più basso e chi vende il servizio di hosting può proporre prezzi più competitivi o avere margini di guadagno più alti).
Attualmente Amazon propone l'hosting su sistemi basati su Graviton 2 a prezzi più bassi rispetto alle sue offerte basate su Xeon e mi sa che non lo fa rinunciando a guadagnarci sopra.
Se anche Google e Microsoft seguiranno lo stesso approccio per restare competitivi con Amazon, mi sa che sia Intel che AMD dovranno cominciare a preoccuparsi per davvero.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1