|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...uni_88666.html
Prenderà il nome di ''Immuni'' e sarà l'applicazione ufficiale scelta dal Governo per il tracciamento dei contagi da Coronavirus. Utilizzerà il Bluetooth dello smartphone per avvisare i contatti con le persone positive e permetterà una sorta di diario sanitario. Ecco tutte le sue caratteristiche. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
bello si mi piace, il nome, preciso, che rimanda l'idea non del virus ma dello star bene, IMMUNI, suona bene insomma, come un po' se facessi anche io un app, la chiamerei SCOPARE
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 217
|
Non sono assolutamente un fan del controllo governativo tramite la tecnologia, ma a che serve renderla non obbligatoria se lo scopo è fare un mappaggio capillare del contagio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4987
|
Quote:
![]() Oltre a tutti i vari siti di gomblottisti ma quante scartoffie relative al gdpr dovranno riempire questi? ![]()
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm spinaspina88 BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Ci sono 2 cose che non mi tornano in tutto questo:
-creerebbe un sacco di ansia e di panico tra la gente. L'app ti segnala "positivo nelle vicinanze" e quindi cosa si fa? E se ad esempio si è in coda al supermercato per la spesa? Partirebbero patemi e fuggi fuggi? -i positivi ufficiali o le persone da presunto contatto con essi, non dovrebbero stare in quarantena? Quindi in teoria salvo trasgressori in giro non ci dovrebbero essere positivi consapevoli. E a questo punto allora tanto varrebbe mettere un dispositivo di tracciamento a chi sta in quarantena.... Boh...
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
se è su base volontaria serve a poco, chiaro che se la rendi obbligatoria diventa un sistema di controllo governativo e dipende tutto da chi ti governa, può essere usata per il virus che va benissimo ma anche per altro potenzialmente... ma qui si va troppo sul politico comunque bene il Bluetooth, a breve Apple e Google dovrebbero rilasciare le API che hanno già documentato per il loro framework comune, se l'app è già in fase avanzata ovviamente non può averle già usate ma presumo sia poi adattabile "facilmente" per supportare i framework di sistema che credo siano da preferire se non altro per migliore interoperabilità tra i due sistemi per quei framework c'è anche una fase 2, dove la funzionalità sarà direttamente integrata in iOS e Android e questo significa che il tracciamento lo faranno già loro senza bisogno di installare un'app, non è chiaro però se i dati rimarranno esclusivamente sul device e come si faranno le autorità ad accedervi la cosa migliore sarebbe sempre l'app, con la differenza che avrebbe uno storico di dati già a disposizione a cui attingere mentre adesso prima installi app e poi inizi il tracciamento Quote:
l'app non ti dice "positivo in zona", proprio perché il positivo in zona non ci deve assolutamente essere, o almeno per ora questo non è lo scopo tu giri normalmente con la tua app e una persona positiva, che non lo sa, entra in contatto con te dopo qualche giorno quella persona scopre di essere positiva e lo segnala nell'app, solo a quel punto a te arriva la segnalazione che il giorno X sei stato potenzialmente in contatto con un positivo poi chiaro, se uno è positivo non è da escludere che un'app del genere possa servire per sapere chi ha consapevolmente violato la quarantena però se sei positivo, lo sai e lo segnali sull'app e poi esci di casa sei prima di tutto un'irresponsabile e stronzo immagino vorranno limitare anche i falsi positivi, tipo il "burlone" che fa finta di essere positivo dopo essere stato in fila al supermercato creando così del panico ingiustificato dovresti essere punibile per dichiarazioni false, un po' come fare una denuncia falsa alla polizia, credo che il reato sia procurato allarme o qualcosa di simile Ultima modifica di recoil : 17-04-2020 alle 09:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
Secondo me piuttosto sarebbero 2 le cose importanti che dovrebbero evitare: dimettere persone ancora positive perchè non sottoposte ad adeguati test(e purtroppo sta succedendo) e dei controlli più serrati perchè chi è risultato positivo(o entrato a stretto contatto con essi) ed è in quarantena, non possa eludere quest'ultima(come purtroppo è successo). E tutti con la mascherina obbligatoria per azzerare il più possibile il droplet(che secondo me è la cosa al momento primaria) in parallelo alle distanze di sicurezza.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 17-04-2020 alle 09:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Mi piace che hanno bloccato la geolocalizzazione e lo hanno reso facoltativo.
Così saremo un paese povero (perchè non potremo riaprire appieno), pieno gi infetti (perchè la tracciatura sarà molto inefficace), ma GDPR compliant.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Cioè tra sopravvivere e la "privacy" di sapere che quello che è da parte a te non è un infetto che sta infettandoti perchè è stronzo, vince la privacy.
Sempre più convinto che serva un virus molto più potente e che ne faccia fuori a milioni, magari si tornerà ad avere una decenza ed un equilibrio nelle cose serie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
Su base volontaria.. certo.. funzionerá alla grande.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
L'inizio della sorveglianza di massa di stato permessa dalla legge.
Consiglio di leggere questo articolo di Snowden e questo articolo del Guardian. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 303
|
Serve un incentivo
Siamo un popolo disunito e individualista che mi stupirebbe se questa applicazione venisse tenuta per più di una settimana dal 20% della popolazione. E mi piacerebbe tanto essere stupito. Ma se ci fosse un qualsivoglia vantaggio, tipo che se la tieni attiva almeno 3 mesi puoi vincere un milione di euro (come la lotteria degli scontrini) allora forse...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
|
Praticamente questo programma ti può regalare altri 40 giorni di galera anche se sei in perfetta forma ma contagioso neanche fuori dall'uscio poi andare dopo. sarà sicuramente un successo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
gli italiani sono troppo egoisti e menefreghisti per pensare alla salute degli altri.. improbabile che serva a qualcosa visto che non la userà nessuno.. dovrebbero obbligare chiunque esca di casa ad usarla e solo se la usi puoi uscire.. vedi come la installano tutti dopo..
se la installa solo il 5% della popolazione serve solo a far guadagnare soldi agli sviluppatori.. ma se vogliamo che serva a verificare come si sviluppa il contagio ed evitare il problema allora deve essere installata da tutti.. non da alcuni.. ma siamo in italia.. tutti a far finta che ci interessi la privacy e poi a stare sui forum, sui social etc.. paese ipocrita di natura.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 228
|
Non la installerò mai. Tutti quelli che sono così favorevoli e entusiasti a farsi controllare h24 gli farei fare un bel giro in Cina e poi vediamo se quando tornano sono ancora così favorevoli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
|
Invece a me, se funzionerà davvero così, piace
Trovo ingiustificati i pareri sia di chi sostiene che sacrifica l'efficacia alla privacy, sia chi sostiene che la invaderà. Pare invece che riuscirà a coniugarli, se ne confermeranno il funzionamento, a questo punto potrebbero anche renderla obbligatoria (a parte i limiti pratici di vincolare l'uscita di casa di un over-60 ad un software e al possesso di uno smartphone). Per una volta che riescono a trovare una buona idea che prende capra e cavoli non lamentatevi. XD
Chiarimento tecnico: in pratica ogni dispositivo avrebbe un id crittografico (che non rimane mai fisso, per rendere più difficile l'associazione alla persona) generato puramente in locale e mai mandato ai server. Tramite Bluetooth i telefoni si scambiano gli id reciprocamente mantenendoli puramente in locale. Se uno si ammala fa a mano la segnalazione tramite l'app e il servizio riceve e marca il suo id come "malato", senza però sapere che si tratta di Mario Rossi (garantendo la privacy, dato che non solo non sa chi è, visto che il suo id è stato generato sul suo telefono e non sul server, ma non ne ha nemmeno tracciato nulla). Nel frattempo tu, che magari hai nel tuo telefono il suo id perché sei stato nel suo raggio Bluetooth, ti vedi la notifica che sei stato potenzialmente a contatto con un positivo, cosa che puoi sapere dato che l'app chiede costantemente al server (in background) l'elenco degli id malati e ti manda la notifica solo se uno di quelli raccolti localmente è contenuto nell'elenco ricevuto dal server. In questo modo tu, che hai ricevuto la notifica, non puoi conoscere l'identità del possibile positivo con cui sei venuto a contatto, dato che non la conosce nemmeno il servizio stesso, ma non è un problema, dato che quello che importa a te sarebbe farti un tampone il prima possibile e, in caso di contagio, dare l'allarme via app a tua volta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
Quote:
Se sei contagioso, te ne stai chiuso in casa, non esci a fare l'untore, neanche sull'uscio di casa (a meno che tu sia in un cortile privato, non condiviso). Questa è la base dei problemi che abbiamo in Italia: l'individuo che deve valere (o si sente di valere, perché più "furbo") più della collettività. Così abbiamo treni di persone che fanno su e giu da nord a sud nonostante il lockdown, o che portano a spasso il cane di peluche perché nel decreto non c'era espressamente scritto "cane VERO". Quando la gente reclama i diritti, dovrebbe anche preoccuparsi di rispettare i doveri.
__________________
My PC: Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
per quello che vale metto pure io 5 kopeche (ucraine, valgono meno...:-))
se ho capito bene la base utenti che spererebbero è il 60%, immagino sia della popolazione adulta, niente bambini 4-14/16 anni. ma no complottisti, no "me ne strafrego", no "non so neanche se ho il BT" no "non ho smartphone", no "ho un vecchio Noika a rotella..." a fare molto se arrivano al 40% è un bottino ricco, e forse sono ottimista. - all'inizio tutti quelli che l'adottano saranno o sani, o contagiati ma non lo sanno ancora, o asintomatici. di "un po incinta" non credo ne esistano. dopo un lasso di tempo, da 1 a 14gg le app cominceranno a popolarsi di contagiati conclamati, dopo andrà a regime. - per inciso chi viola la quarantena consapevolmente è da sempre perseguibile, o penalmente o pecuniariamente, mi pare oltre i 5ooo euro - ma quello che succede da quel momento in poi è un poco fumoso ok l'app ha memorizzato l'ID univoco di quelli che sono arrivati ad 1 m di distanza e già qui un dubbio. ho attivato il BT da me e ho rilevato 2 terminali ed una Tv non miei che sicuramente sono a oltre 3 metri, e sono oltre dei muri/pavimenti. come fa l'app a sapere se un terminale è a 3 m o a 1 m? non credo che la geolocalizzazione abbia una tale sensibilità ma dato che non geolocalizza non ne avrebbe modo ugualmente, a meno che non sia possibile rilevarlo dalla potenza del segnale, forse così..., ma non può sapere della presenza o meno di muri. quindi segnalazioni di pseudo contatti. continuo, io segnalo (e solo io posso farlo, non l'autorità medica che mi ha trovato positivo) all'app che hanno mi rilevato positività e l'app, per potere avvisare gli altri, che ora sono magari a 1oo km, deve comunicarlo in sede, ok Id anonimo, ma per poter rimbalzare l'allarme agli altri deve avere un record con tutti gli Id "di vicinanza" da me memorizzati, con anche un arco temporale se mi sono stati vicini, pare oltre 14gg, non ha senso tenerli in memoria. e come comunica con loro se IP/Numero telefonico non sono registrati? non farà mica un push al mondo, che poi viene riconosciuto e letto solo dagli Id interessati? ma su che tecnologia? la rete dati? allora pure quella deve essere sempre attiva. qualora fosse anche un meccanismo differente che non so immaginare, cosa mi comunica? che il tal giorno, alla tal ora, non si sa dove, ho incrociato un terminale in possesso ad una persona che ha comunicato la sua positività. ok!! e, come già detto precedentemente da altri prima, cosa dovrei farmene di una notizia del genere? andare in paranoia e recarmi in ospedale a pregare di farmi un tampone (o altro metodo analogo) quando poi questo mi rileverebbe positività solo due giorni dopo ma non quel giorno lì? o mettersi da solo in quarantena fiduciaria? faccio presente che la quarantena è differente da stare solo in casa. se la persona è passato a 3 m da me, e con la mascherina (cosa che difficilmente ricorderò), la possibilità d'essere infettato penso sia pari a quella di fare un jackpot milionario ma devo ugualmente farmi mettere sotto osservazione? come pure il registro sanitario... la finalità, quale sarebbe, fare un diario personale delle temperature e dei colpi di tosse? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3873
|
Quote:
Dal mio punto di vista, per quanto l'app possa essere fatta bene, è proprio l'approccio di tracciare contatti e persone ad essere una vaccata e andrebbe abbandonato. Quand'era ora, andavano applicate restrizioni all'ingresso in Italia, quarantena e controlli a chi arrivava da luoghi a rischio e obbligo di guanti e mascherine a tutti, altro che tracciamento delle persone, in puro stile cinese. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.