Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2020, 17:21   #1
Vizzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
HP Pavilion dv6-3122SL conviene ripararlo?

Ciao a tutti,
questo è stato il mio primo portatile quindi non ho una gran esperienza.
Core i5 (anno 2010 credo), 4 giga di ram, GPU ati HD5470 commmutabile con Intel integrata, hard disk 7200 giri, win7.
L'hard disk è sicuramente da sostituire perchè all'avviamento dal bios mi da errore 'smart 301' e non vi è possibilità di fare il recovery da fabbrica con l'hard disk.
Pur non facendo rumori particolari già da tempo era molto lento soprattutto all'inizio quando partiva windows.
Inoltre prima che partisse l'hard disk, mesi prima, avevo notato in casi rari dei freeze audio/video di un secondo con qualche filmato youtube o giocando con il mame. Una volta mi è capitato qualche freeze mentre ascoltavo musica con foobar.
Dal bios ho fatto un controllo della ram e mi ha detto che è tutto ok.
Ora mi chiedo: ma questi freeze dipendevano dal fatto che l'hard disk stava partendo o erano piuttosto dovuti ad un eccessivo surriscaldamento di qualche componente (tipo la GPU)?
Questo laptop per l'epoca era davvero discretamente potente per il suo prezzo ma mi ricordo che fin da nuovo la ventola partiva come un piccolo siluro quando ad esempio guardavo youtube oppure c'erano siti carichi di pubblicità in flash.
Per questo motivo quando ero sicuro di non giocare disabilitavo spesso la ati per andare di integrata intel e la ventola calava leggermente.
Quando invece giocavo con la ati il 'siluro' partiva a mille con un fischio che mi rimaneva nelle orecchie per un pò di tempo anche dopo aver spento il portatile.
Credo che anche l'hard disk a 7200 giri contribuisse al surriscaldamento.
Ho sicuramente sbagliato a non acquistare una base di raffreddamento.

Più che l'hard disk, sono quei freeze che mi preoccupano e che non ho fatto in tempo a capire a cosa erano dovuti.
Sostituire solo l'hard disk sarebbe un costo sostenibile ma, avrei sempre il problema di non sapere se sta partendo qualcos'altro.
Nella mia ignoranza credo che le cose da fare per sistemarlo a dovere sarebbero:
- far pulire la ventola dall'interno
- sostituire pasta termica
- controllo delle componenti hardware sotto stress per capire se sta partendo qualcosa
- sostituzione hard disk

Per fare tutto questo credo che andrei a spendere ben oltre i 100 euro.
Credo non convenga con una macchina di 10 anni fa.
Al giorno d'oggi alcuni portatili di fascia bassa avrebbero più o meno la stessa potenza scaldando di meno.

Che ne pensate?
Vizzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:31   #2
FedeG
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 162
puoi sostituire la pasta termica e pulire il dissipatore da te ( costo della pasta 5-6 euro ) e fare una installazione pulita del S.O. (gratis ); ma le temperature le puoi controllare in tempo reale e vedere subito se hai problemi.

poi vedi come si comporta.

se non ha problemi puoi tranquillamente installare un SSD e vedrai come cambia !! a meno che tu non abbia esigenze particolari per programmi o giochi.
FedeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 20:23   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Freeze/impuntamenti sono spiegabili col disco andato.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 09:02   #4
Vizzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da FedeG Guarda i messaggi
puoi sostituire la pasta termica e pulire il dissipatore da te ( costo della pasta 5-6 euro ) e fare una installazione pulita del S.O. (gratis ); ma le temperature le puoi controllare in tempo reale e vedere subito se hai problemi.

poi vedi come si comporta.

se non ha problemi puoi tranquillamente installare un SSD e vedrai come cambia !! a meno che tu non abbia esigenze particolari per programmi o giochi.
Il tuo consiglio è giusto ma purtroppo appartengo alla categoria dei newbie che hanno bisogno del tecnico. Figurati che ho preso il portatile per avere il tasto f11 con la partizione di recovery che mi reinstalla per bene da fabbrica (con tuti i driver) quella merdaccia di windows quando dopo i soliti 4-5 anni si incasina.
Non me la sento proprio di smontarlo
Vizzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 09:27   #5
Vizzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Freeze/impuntamenti sono spiegabili col disco andato.
Questo sarebbe positivo vuol dire il resto probabilmente funziona bene.

Quindi se volessi far pulire ventola, nuova pasta termica, e sostituzione hard disk secondo voi all'incirca quanto mi verrebbe a costare?
L'installazione di windows la farei io perchè ho i dvd di recovery da fabbrica.

Un altra domanda che mi sto facendo è se un portatile di oggi di fascia bassa (270 euro) tipo HP Stream 14-DS0002NL [AMD A4-Series-9120e dual (1,5 GHz - fino a 2,4Ghz) con GPU Radeon R3 Condivisa] sia più o meno potente come il mio.
Vizzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 09:58   #6
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Vizzio Guarda i messaggi
Questo sarebbe positivo vuol dire il resto probabilmente funziona bene.

Quindi se volessi far pulire ventola, nuova pasta termica, e sostituzione hard disk secondo voi all'incirca quanto mi verrebbe a costare?

L'installazione di windows la farei io perchè ho i dvd di recovery da fabbrica.
Se fai tutto in casa direi al max 80 euro (dipende dalla capacità dell'SSD)

Se ti devi rivolgere ad un tecnico sicuramente più di 100 euro.

Quote:
Originariamente inviato da Vizzio Guarda i messaggi
Un altra domanda che mi sto facendo è se un portatile di oggi di fascia bassa (270 euro) tipo HP Stream 14-DS0002NL [AMD A4-Series-9120e dual (1,5 GHz - fino a 2,4Ghz) con GPU Radeon R3 Condivisa] sia più o meno potente come il mio.
Dipende dal processore del tuo, tendenzialmente direi che potrebbero essere lì anche se l'A4 è veramente scarsina come CPU, il problema è che con il tuo ci hai fatto 10 anni con l'HP Stream ti dice bene anzi benissimo se riesci ad utilizzarlo per 2-3 anni
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 10:27   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Intanto guardati come si smonta: https://www.youtube.com/watch?v=g4d5FB7h5iU
Per pulire la ventola puoi evitare di aprire tutto, come levi la tastiera ne hai abbastanza per infilare un pennello e far uscire le schifezze soffiando dall'altro lato. Meglio di niente. La tastiera è fissata con diverse viti.
Il disco lo sostituisci facilmente. Non reinstallare 7, fatti una chiavetta con 10 e abituati a quello. Installalo senza inserire il seriale e scegliendo la versione Home (la non pro) a 64bit. Come ti colleghi a internet dovrebbe attivarsi genuino per i fatti suoi. I driver se li trova windows, se manca qualcosa puoi usare quelli per 7 64bit dal sito hp.
Già che ci sei cambia la batteria CR2032 che ormai avrà i suoi anni.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-05-2020 alle 10:31.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 10:13   #8
Vizzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
Direi che ora ho un quadro più completo.
Valuterò bene come procedere.
Grazie
Ciao
Vizzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v