|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
[RISOLTO] Spostare le cartelle Utente.
Salve a tutti.
Il mio problema consiste nel voler spostare delle cartelle presenti in C:\Utenti\nomeutente\ in un altra posizione. Il S.O. presente nel mio pc è Windows 10 Enterprise LTSC 2019. Ho trovato la soluzione qui: http://www.ilsoftware.it/articoli.as...ro-disco_12663 Il guaio è che eseguendo la procedura proposta accade questo: Seleziono la cartella da spostare->Proprietà->Percorso, modifico a mano il percorso presente portandolo dove voglio io->OK, viene chiesto se si vuole creare la cartella->Sì->Sì viene chiesto se si vogliono spostare tutti i file->Sì, arriva la triste risposta "Non è possibile creare la cartella X. Accesso negato". Ho eseguito questo primo tentativo con l'utenza Standard che uso di solito. Ho modificato l'utente da Standard ad Amministratore: IDEM. Ho provato con l'altro utente (con qualità di Amministratore) che uso solo quando serve: IDEM 2. Ho scatenato la belva (Administrator di Windows): IDEM 3. Le ipotesi sono 2. 1) Ho sbagliato/non capito io. 2) L'articolo è del 2015, può essere che il giochetto non funzioni con Windows 10 Enterprise LTSC 2019 versione 1809 build 17763.1217? Posso solo rivolgere un appello ai possessori della LTSC, chi fra di voi è riuscito a spostare le cartelle come suggerito possibilmente con un pc + o - come il mio, o mi dice "Hai sbagliato". Magari anche quelli che hanno W10 Standard potrebbero provare a vedere se con quello va tutto bene. Sempre per chi ha l'LTSC vado (un po) OT, è possibile installare la Sandbox e la registrazione video che la 1903 possiede nella 1809? Ultima ipotesi, nel caso che il problema risieda in qualche incompatibilità con il mio HW, eccovi qui le sue caratteristiche: M/B Gigabyte Technology Modello EP45-UD3LR (Socket 775) Versione 1 Vendor Chipset Intel Modello Chipset P45/P43/G45/G43 Revisione Chipset A3 Vendor Southbridge Intel Modello Southbridge 82801JR (ICH10R) Revisione Southbridge 00 Temperatura sistema 51 °C BIOS: Marca Award Software International Inc. Versione F7 Data 31/08/2009 CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 Core 4 Thread 4 Nome Intel Core 2 Quad Q6600 Nome in Codice Kentsfield Package Socket 775 LGA Tecnologia 65nm Specifiche Intel Core2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz Famiglia 6 Famiglia Estesa 6 Modello F Modello Esteso F Stepping B Revisione G0 RAM: Kingston Tipo DDR2 Dimensioni 6144 MByte Canali # Doppio Frequenza DRAM 333.3 MHz Latenza CAS# (CL) clock 5 Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 5 Precaricamento RAS# (tRP) clock 5 Cycle Time (tRAS) clock 15 Command Rate (CR) 2T Grazie. Ultima modifica di bbrun : 20-05-2020 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
|
Ciao, la prima cosa è capire se hai il permesso di usare quel percorso, e quindi come prima prova dovresti usare il tuo account per creare una cartella generica nel percorso dove intendi spostare le cartelle utente.
Se non hai problemi di permessi e quindi riesci a creare una "nuova cartella", il problema ad esempio potrebbe essere dovuto al fatto che le tue cartelle utente sono condivise online tramite ad esempio onedrive o altri servizi per il cloud. La procedura per spostare le cartelle è comunque quella, e funzionante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Salve Styb.
Nel mio pc ho 2 dischi, il primo è suddiviso in C:\ e E:\, il secondo è D:\. Nel disco 1 posso tranquillamente creare una cartella, senza problemi, nel secondo invece sia per crearla che per cancellarla mi viene richiesta la PW dell'utente "Amministratore" che uso solo quando serve, mentre quello che uso di solito è "Standard". Una cosa strana, in C:\ e D:\ posso solo creare una cartella nuova, mentre in E:\ posso creare una cartella, un file di testo insomma tutto quello che è permesso aprire nella finestra aperta su E:\->monoclicco dx->Nuovo. Non sarà mica che nei miei ripetuti e falliti tentativi di spostamento delle cartelle ho incartato i permessi dell'utente Standard? Uso (poco) Onedrive e non condivido nulla online. Inoltre se provo a modificare un file *.txt che sta in D:\ quando mi chiede di salvarlo (con lo stesso nome perché non mi consente di salvarlo e basta) poi non lo fa. Insomma sembra che l'utente Standard non possa mettere becco in D:\. Suggerimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
|
Tramite l'utente amministratore devi cambiare i permessi di lettura/scrittura/modifica della partizione D in modo che l'utente non amministratore possa usare quella partizione.
Comunque la cosa non è chiara, poiché nel primo post hai scritto che anche con l'utente amministratore non riesci a spostare le cartelle. Sembra che siano bloccate in qualche modo, e per questo ti ho chiesto se sono condivise con onedrive o altro servizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Montorfano
Messaggi: 196
|
Presumendo che tu voglia spostare le cartelle utenti in disco D, hai creato , nel disco D, la cartella che vuoi spostare? Per esempio: se vuoi spostare nel disco D la cartella Documenti, devi creare la cartella nel disco D, poi, nel cambiare il percorso, indichi la cartella Documenti nel disco D. A quel punto gli dici che vuoi spostare tutto lì. Vale per tutte le altre cartelle utenti di sistema. La lettera maiuscola di Documenti, così come Musica, Immagini ecc. non è a caso, dev'essere così.
In tutti i pc o portatili degli amici, ho sempre spostato in un disco secondario o in una diversa partizione le cartelle utenti e non ho mai riscontrato problemi facendo come sopra indicato. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Ho potuto usare un pc con Windows 10 Pro, li ho potuto constatare che la procedura funziona.
Tra le due ipotesi, ossia entrare in "Administrator" per cancellare i due Utenti presenti per poi rifarli ex-novo oppure cercare di modificare i permessi dell'utente Standard, ho scelto la seconda. La procedura che si è rivelata giusta è questa: Seleziono il disco->Proprietà->Sicurezza->Selezionare Users->Modifica, viene richiesta la PW dell'Utente Amministratore, digitarla, si apre un'altra finestella anche li selezionare Users, nel riquadro "Autorizzazioni per Users" selezionare "Scrittura"->Applica, parte l'Amba Aradam, quando finisce clicco su OK->OK. Riprovo per l'ennesima volta a spostare la cartella "Partite Salvate" e finalmente ci riesco, provo a rimetterla dove era e anche stavolta va tutto a buon fine, finalmente. Una sola nota stonata è normale, ossia è giusto che sia così, che per l'utente "Standard" riguardo al Disco C:\ la situazione sia rimasta la stessa di prima, ossia può creare solo Cartelle e non può modificare i file di testo già presenti? Oppure non è così e devo eseguire anche lì la stessa procedura? Chiarito questo potrò finalmente procedere allo spostamento delle Cartelle, dopodiché effettuerò un bel Backup. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Come un fulmine a ciel sereno mi è spuntata in mente un'idea, nei dischi voluti ho costruito ex-novo le cartelle per poi... portare un loro collegamento nelle cartelle standard.
Il tutto al costo di un clic in più! Risolto tutto con un'idea talmente semplice da essere stupida, certe volte ci dimentichiamo che il Tabaccaio-Edicolante ecc. ecc. sta dietro l'angolo. ![]() Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.