Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2020, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...tre_89454.html

Gianluca Corti, Chief commercial officer di WINDTRE, racconta come l'azienda per cui lavora ha affrontato l'emergenza, potenziando la rete e attivando iniziative di supporto per clienti e strutture critiche. Il principale timore? Le fake news sul 5G

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 15:34   #2
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Anche per questioni legate all'inquinamento, meno gente deve muoversi per questioni lavorative e burocratiche, meno mezzi circolano... Certo sarebbe meglio se a quel punto i riscaldamenti delle case fossero più ecosostenibili possibile.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 16:12   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
Ma la mentalità della "classe dirigente" è ferma a concetti da prima rivoluzione industriale, quindi prima che venga adottato lo smart working anche in periodi non emergenziali, passeranno decenni.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 17:09   #4
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12657
Ma no... inutile. Serve la digitalizzazione umana.

Troppo gente informaticamente incompetente, è veramente imbarazzante, e con il periodo lockdown tutti gli incapaci sono usciti allo scoperto.

Veramente pietoso che nel 2020 ci sia cotanta ignoranza a livello informatico.

E' da sperare che sia solo a livello italiano e che negli altri popoli sviluppati siano più avanti... altrimenti è un delirio.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 17:25   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ma la mentalità della "classe dirigente" è ferma a concetti da prima rivoluzione industriale, quindi prima che venga adottato lo smart working anche in periodi non emergenziali, passeranno decenni.
Ho come l' impressione che i mesi di smart working forzato abbiano fatto capire a molte persone che la gente lavora anche da casa, e il fatto che in questo modo possono pure risparmiare sulle bollette e sui buoni pasto è comunque un incentivo.
Sono moderatamente ottimista, io credo che dopo aver visto come funziona le resistenze oggi siano molto diminuite.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 19:46   #6
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ho come l' impressione che i mesi di smart working forzato abbiano fatto capire a molte persone che la gente lavora anche da casa, e il fatto che in questo modo possono pure risparmiare sulle bollette e sui buoni pasto è comunque un incentivo.
Sono moderatamente ottimista, io credo che dopo aver visto come funziona le resistenze oggi siano molto diminuite.
Purtroppo dipende anche come viene concepito ed implementato lo smart working.

Per come funziona dove lavoro io, per esempio, è quasi meglio stare in ufficio. Questo telelavoro (mi rifiuto di utilizzare la parola “smart”) è una sorta di schiavitù legalizzata.
Tutto viene scientificamente calcolato al fine di spremerti all’inverosimile e di gettarti come un cencio quando non ce la farai più. Ritmi di lavoro che manco in McKinsey… peccato che siamo una ditta metalmeccanica di campagna!

Lo smart working è sicuramente positivo qualora venga posto in essere da imprenditori lungimiranti e/o in realtà ben strutturate.
Dato che il tessuto produttivo italiano è composto da PMI spesso capitanate da individui gretti ed ossessionati dal profitto – che l’impresa non l’hanno creata, ma l’hanno semplicemente ereditata –, con la loro ciurmaglia di dirigenti yes-men il cui unico obiettivo è rimanere ancorati alla sedia… beh, qui il vero smart working non si può fare.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 20:46   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ho come l' impressione che i mesi di smart working forzato abbiano fatto capire a molte persone che la gente lavora anche da casa, e il fatto che in questo modo possono pure risparmiare sulle bollette e sui buoni pasto è comunque un incentivo.
Sono moderatamente ottimista, io credo che dopo aver visto come funziona le resistenze oggi siano molto diminuite.
bè si...
da me, realtà grande, si è passati da un NO prima del virus, ad un FORSE, dopo...
ma questo forse, vuole dire tutto e niente !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 11:03   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8954
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Ma no... inutile. Serve la digitalizzazione umana.

Troppo gente informaticamente incompetente, è veramente imbarazzante, e con il periodo lockdown tutti gli incapaci sono usciti allo scoperto.

Veramente pietoso che nel 2020 ci sia cotanta ignoranza a livello informatico.

E' da sperare che sia solo a livello italiano e che negli altri popoli sviluppati siano più avanti... altrimenti è un delirio.
Quotone...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1