Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2019, 10:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/st...nas_index.html

Sembra un NAS ma non lo è: QNAP TR-004 è di fatto un box esterno, collegabile non via rete ma tramite USB, che garantisce però una protezione dei dati con una gestione nativa delle catene RAID, anche senza passare dal software. Vediamolo più da vicino

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:12   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Cioè.. se ho ben capito è la versione con gli steroidi del tradizionale disco esterno USB.
Al posto del dischetto singolo da 2,5 qui ci sono quattro dischi da 3,5 in raid.


Onestamente faccio un po' fatica a capire a chi possa tornare utile una soluzione simile.

Se devo fare uno storage di dati così grande il NAS rimane comunque la scleta più sensata direi..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:33   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
A me non dispiace come dispositivo.
Si potrà collegare anche ai router con connessione USB? Perché in questo caso si potrebbe sfruttare la rete gigabit interna di un appartamento (o un piccolo ufficio) senza la necessità di un PC acceso con questo box collegato...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:34   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Un grosso disco USB che vuole fare il NAS e lo fa, male.


@Paganetor: penso di si ma a sto punto non è meglio un NAS tradizionale via ethernet?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:35   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Cioè.. se ho ben capito è la versione con gli steroidi del tradizionale disco esterno USB.
Al posto del dischetto singolo da 2,5 qui ci sono quattro dischi da 3,5 in raid.


Onestamente faccio un po' fatica a capire a chi possa tornare utile una soluzione simile.

Se devo fare uno storage di dati così grande il NAS rimane comunque la scleta più sensata direi..
Con questo fai il backup offline del NAS
Visto che i nastri magnetici di capacità adeguata costano una cifra del tutto improponibile e i dvd si fermano a 4 GB l' unica è fare il backup su HD

Il problema è il prezzo
A 300 euro si possono già trovare NAS a 4 bay decenti e checché ne dica l' articolo si trovano DAS da 150 euro che hanno già il supporto RAID 5
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:36   #6
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
io lo trovo utile come dispositivo di backup del nas esistente.
ho un 870 e faccio il backup su una serie di dischi usb collegati.
potrei consolidare il tutto tramite un simile oggetto.
il nas per la condivisione dei dati sulla rete (oltre per alcuni servizi messi a disposizione 24/7) e il das collegato al nas come storage di backup.
mi sembra sensato.
in fondo sto coso costa 250 euro e ha 4 bay
un dock usb3 costa 45 euro e quindi 180 euro per averne 4
per poco di piú si consolidano i vari dischi usb che si hanno in giro.
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi

Ultima modifica di paolomarino : 11-03-2019 alle 11:59.
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:46   #7
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Compatibilità MS Storage Pool

Domanda:
Se configurato in JBOD o disco diretto, i singoli hdd installati hanno un id hardware univoco in modo da poter usare tutti e 4 i bay in uno storage pool di microsoft?
Oppure, come molti box, fanno vedere al S.O. tutti i dischi con lo stesso identificativo permettendo l'aggiunta di una sola unità ad un eventuale storage pool?
Grazie mille per l'info, mi farebbe comodo saperlo!
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:47   #8
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Onestamente faccio un po' fatica a capire a chi possa tornare utile una soluzione simile.

Se devo fare uno storage di dati così grande il NAS rimane comunque la scleta più sensata direi..
Serve a me che faccio editing video e con i files sul NAS e rete 1gbe bestemmio ogni volta che apro un file in Apple Prores o avid.
Covertire tutta la rete a 10gbe ha ancora costi esagerati.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:50   #9
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6241
Utile in casi molto specifici, come singole workstation dove hai bisogno di grande capacita' disponibili sul computer locale, come ad esempio editing video.
Utile se lavori "live" su grosse quantita' di dati, dove una connessione di rete puo' essere un collo di bottiglia; se ti serve un 'normale' spazio di archiviazione, meglio un NAS.

In casa preferisco avere un dispositivo accessibile via rete da computer, portatile, tablet e cosi' via, invece di avere tutti quei dati disponibili solo per un PC, ma si tratta di un caso d'uso diverso rispetto a quello iniziale.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:52   #10
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Utile in casi molto specifici, come singole workstation dove hai bisogno di grande capacita' disponibili sul computer locale, come ad esempio editing video.
Utile se lavori "live" su grosse quantita' di dati, dove una connessione di rete puo' essere un collo di bottiglia; se ti serve un 'normale' spazio di archiviazione, meglio un NAS.

In casa preferisco avere un dispositivo accessibile via rete da computer, portatile, tablet e cosi' via, invece di avere tutti quei dati disponibili solo per un PC, ma si tratta di un caso d'uso diverso rispetto a quello iniziale.
Concordo, infatti terremo il NAS e il DAS per scopi diversi.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 12:15   #11
JACK83
Senior Member
 
L'Avatar di JACK83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1851
bhe in effetti su workstation singola, classico fotografo/videomaker, qui hai una velocità di trasferimento x10 rispetto alla LAN giga.. anche se poi c'è il collo di bottiglia dei 6 Gbps del sata..
JACK83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 12:58   #12
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Cioè.. se ho ben capito è la versione con gli steroidi del tradizionale disco esterno USB.
Al posto del dischetto singolo da 2,5 qui ci sono quattro dischi da 3,5 in raid.


Onestamente faccio un po' fatica a capire a chi possa tornare utile una soluzione simile.

Se devo fare uno storage di dati così grande il NAS rimane comunque la scleta più sensata direi..
In pratica i DAS sostituiscono le configurazioni RAID interne del PC qualora hai esigenze di Raid1/Raid 5, non solo per il classico backup ma se utilizzi tale configurazioni come disco secondario per programmi/files documenti e quant'altro.
Sinceramente dopo anni di RAID1 interni sto pensando anch'io di passare ad un DAS per via dei problemi intrinseci legati alla gestione sulla scheda mamma (manutenzione generale, aggiornamento dei firmware degli SSD, eventuali problemi di guasti della scheda mamma, disponibilità dei dati solo a PC acceso); il problema è il costo iniziale del case DAS (sto parlando di sistemi decenti e non cinesate da 40 euro), al di la della spesa per gli HDD.
I NAS per loro natura sono un "altra cosa" pur mantenendo le configurazioni RAID...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 13:02   #13
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da JACK83 Guarda i messaggi
bhe in effetti su workstation singola, classico fotografo/videomaker, qui hai una velocità di trasferimento x10 rispetto alla LAN giga.. anche se poi c'è il collo di bottiglia dei 6 Gbps del sata..
500-600MB di data rate al secondo sono sufficienti per editare 4k, bisogna vedere se il controller raid del DAS é all'altezza. In sostanza nell'articolo manca questo dato essenziale.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 13:02   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
be' ma - con le ovvie differenze - qui parliamo di un prodotto da 150 euro vs un NAS da 500 euro: per necessità "casalinghe" o semi-pro direi che con i soldi che risparmi ci compri i dischi e sei a posto...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 13:34   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sul sito Qnap c'è un grafico con velocità intorno ai 200MB/s
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 14:23   #16
wingclaus76
Member
 
L'Avatar di wingclaus76
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 116
potrei pensare a chi vuole un piccolo server multimediale da attaccare per esempio alla tv con tutta la sicurezza del nas...
wingclaus76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 14:46   #17
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
RIDICOLO

Ora, se certe cose vengono dette da un neofita pazienza.
Ma che un redattore non sappia che gli array RAID con ridondanza dati non servono per proteggere i dati è grottesco. E neppure i revisori si sono accorti della cosa?
Complimenti a HwUpgrade che invece di fare informazione fa disinformazione.

Sta cosa bisogna chiarirla SEMPRE, i sistemi a ridondanza dati servono a garantire la continuità di servizio, non a proteggere i dati, per proteggere i suddetti dati serve il backup.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 16:28   #18
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Be' il raid in sé ha anche funzione di sicurezza del dato in caso di guasto meccanico di un disco... poi che non sia il sistema più sicuro in assoluto siamo d'accordo.
Anche perché se in un sistema raid butti un file lo hai perso su entrambi i dischi, e fin qui non ci piove (a parte provare a recuperarli), ma almeno riduci le possibilità di perdita causa guasto...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 16:43   #19
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
No, come si diceva sopra i RAID si usano per non dover fermare le macchine in caso di guasti e basta, per la sicurezza dei dati fai i backup.
Se arriva una botta dall'alimentatore ti crea problemi su più dischi, se un disco si rompe probabilmente (se sono stati comprati dallo stesso lotto) se ne romperà un altro presto, etc etc
Usare un RAID 1 come sicurezza è inutile.
lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 17:05   #20
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5501
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ora, se certe cose vengono dette da un neofita pazienza.
Ma che un redattore non sappia che gli array RAID con ridondanza dati non servono per proteggere i dati è grottesco. E neppure i revisori si sono accorti della cosa?
Complimenti a HwUpgrade che invece di fare informazione fa disinformazione.

Sta cosa bisogna chiarirla SEMPRE, i sistemi a ridondanza dati servono a garantire la continuità di servizio, non a proteggere i dati, per proteggere i suddetti dati serve il backup.
Dati, Backup su Nas, backup su secondo Nas.
Sono sempre indeciso però se usare hdd uguali o di marche diverse ( sempre a capacità simile)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1