|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 3
|
Consiglio upgrade build vecchiotta
Buonasera a tutti, vi leggo da un pò e mi sono fatto qualche idea riguardo un upgrade alla mia attuale configurazione in firma.
Mi sono deciso a cambiare monitor e fare il salto al 2k finalmente, adesso il monitor è in arrivo, nel frattempo ho provato a settare la super virtual resolution a 1440p con ovvi risultati mediocri, anche se pensavo peggio. Per ora ho testato solo Snowrunner che gira a 50 fps con v-sync del gioco o 40 fps con il V-sync attivabile dal software Adrenalin, non so quale sia meglio, comunque pensavo peggio visto che il gioco è fluido e senza inchiodamenti. Tuttavia sul nuovo monitor penso che sarà una situazione quasi tragica, anche con il freesync che dovrebbe essere 48-144Hz. Quindi ho pensato che dopo 6 anni, anche se il pc attualmente va benissimo e fa girare qualsiasi cosa a 60 fps in 1080p al massimo o quasi, sia arrivato il momento di upgradare in vista anche dei nuovi titoli in arrivo dopo l'estate, che non voglio giocare a dettagli bassi e 20 fps, perciò l'idea iniziale era una rtx2080 super, poi scartata perchè vorrei contenere un pò i costi, il ray tracing sembra una bella funzione ma non avendola mai provata non so quanto valga la pena ora come ora, rimanendo in casa AMD andrei sulla Sapphire XR 5700 XT nitro+, magari anche limited edition che ho trovato sui 520 euro circa, il dilemma è: vale la pena aspettrare le RDNA2? il ray tracing secondo voi incide davvero tanto? oppure conviene deviare su una 2070 super spendendo 100-200 euro in più che risparmieri volentieri considerando che in un secondo momento seguirebbe anche un upgrade di CPU RAM e Mobo? Scusate il WoT!
__________________
CPU:Intel I5 4670k @4.3GHz con Noctua Nh-D14 Mobo:MSI z87-g45 Gaming RAM: Corsair XMS3 ddr3 1600Mhz cl9 GPU: Sapphire R9 290 Tri-x 4GB PSU: M12II-750 Evo Bronze SSD:Samsung 840 EVO 256GB HDD: Seagate Barracuda 7200rpm 500GB Monitor:AOC CQ27G2U/BK 2560x1440@144Hz FreeSync Case: Sharkoon Rev200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9361
|
Ciao, la tua CPU sarebbe già al limite con una 1660 Super, quindi la 5700 XT è da escludere, a meno che non trovi un i7 4790k usato a buon prezzo.
Le RAM sono 8GB? Se si, bisogna espanderli a 16GB. Per quanto riguarda il ray tracing, se vuoi sapere la mia opinione, penso che costa ancora troppo per quello che offre, e mangia troppi fps. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Ciao
concordo se upgradi la scheda video poi il processore farebbe un po da tappo il pc sarebbe squilibrato rispetto a come è ora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 3
|
Buongiorno, si la ram é 16 GB, purtroppo lo so che tutto il resto del sistema e specialmente la CPU farebbe da tappo, lo immagino almeno ma sarebbe provvisorio perché punterei a prendere un 3600x con una b450 o x570 e relative RAM al massimo quest’estate. Ieri sera mi sono visto qualche comparativa con la 2070 super ray tracing on e off e sinceramente tutto quello che ho visto é stato un quasi dimezzamento degli fps per un minimo incremento della qualità e ciò non mi fa impazzire, quello che mi ha sorpreso é stato il DLSS 2.0, però comunque non so quanto mi giustifichi la differenza di costo.
__________________
CPU:Intel I5 4670k @4.3GHz con Noctua Nh-D14 Mobo:MSI z87-g45 Gaming RAM: Corsair XMS3 ddr3 1600Mhz cl9 GPU: Sapphire R9 290 Tri-x 4GB PSU: M12II-750 Evo Bronze SSD:Samsung 840 EVO 256GB HDD: Seagate Barracuda 7200rpm 500GB Monitor:AOC CQ27G2U/BK 2560x1440@144Hz FreeSync Case: Sharkoon Rev200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Per me compare una scheda video solo per retracing è una spesa poco utile nel senso che ancora pochissimi giochi ce l'hanno tagliano però di molto il fermare Quando si attiva e bisogna vedere come funzionerà col supporto futuro dei vari giochi delle varie schede video perché ancora una tecnologia nuova
Poi ovvio che se fossi indeciso fra tre o quattro schede e una ha il Ray tracing è un rapporto qualità prezzo uguale o migliore alle altre ci sta di prenderla ma pagare anche solo €30 in più per averlo io non lo farei Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13921
|
Dovresti aggiornare l'intero PC, prendere ora una GPU top non avrebbe senso accostata a quella CPU considerando che anche le GPU ampere usciranno molto probabilmente dopo l'estate.
Se vuoi fare un piccolo aggiornamento low cost, valuterei al massimo una 1660 Super/Ti o AMD 5600, andare oltre non vale la pena, oppure anche sull'usato su 1070/1070ti. Se fossi nella tua situazione venderei l'intero blocco cpu, mobo e ram e propenderei per una piattaforma ryzen con B550 e 3300x-3600x per contenere i costi. Ed eventualmente valuterei una 1070 a buon prezzo nell'usato da usare come GPU tampone fino all'uscita di ampere perdendoci il minimo dalla rivendita della 290x. Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16502
|
Umm.... Nell altra discussione avete consigliato una gtx1660 o 5500xt su un vecchissimo fx8350, qui l utente ha una cpu decisamente più performante e consigliate di fare un upgrade cpu altrimenti con le stesse vga sarebbe cpu-limited. Non mi trovo davvero..
Per me devi solo portare la ram a 16gb dato che in qualche gioco cominciano ad essere utili x la scheda ti direi di andare su una 1660super o Ti o la amd 5600
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13921
|
Quelle GPU sono al livello di RX 580 e 1060 con una CPU FX si riesce ancora a tirarle su, seppur con qualche piccolo calo nei minimi ma del tutto trascurabili, e l'utente ha già una 290x che é a quel livello.
Su un 4690k parliamo di uno step piu in alto dato il miglior IPC e nonostante i 4c/4t può ancora reggere GPU come 1660ti/5600xt e siamo ai livelli di 1070-1080 più o meno che darebbero un discreto incremento dalla sua 290x... Oltre servirebbe almeno un 4790k o 4770k poiché insieme ai dettagli aumenta anche l'incidenza dei thread e non varrebbe la pena. Soprattutto nei titoli come Fare cry che tra l'altro non sfruttano più di 4 core e servirebbero CPU con un IPC migliore. Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 08-05-2020 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16502
|
E con te concordo.
L unica cosa è che nell altra discussione all inizio si consigliava la gtx1660 sull fx
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9361
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13921
|
Quote:
Quindi personalmente non la consiglierei a prescindere, meglio una 1650 Super in quel caso considerando che costa meno.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 3
|
Ragazzuoli fermi tutti, mi sono limitato a chiedervi consiglio per GPU solo per 2 motivi, il primo era attenermi alla sezione schede video, il secondo é che avevo già le idee abbastanza chiare in merito alla cpu 3600x per rapporto prestazioni/prezzo, x570 per supporto pci-e 4.0 e futuro supporto per gli zen 3 e ram da 3200MHz cl16. Non voglio montare un gpu di fascia medio/alta sulla mia attuale Build e farci altri 5 anni, assolutamente, ci devo fare un paio di mesi a 1440p nel caso in cui la 290 proprio non ne volesse sapere, se mi tira fuori 50-60 fps a dettagli medi bhe allora potrei anche pensare di aspettare le nuove AMD con RDNA 2. Il mio dubbio era principalmente sto ray tracing se valeva la pena o no e, come immaginavo e come suggerite voi, non é così fondamentale.
__________________
CPU:Intel I5 4670k @4.3GHz con Noctua Nh-D14 Mobo:MSI z87-g45 Gaming RAM: Corsair XMS3 ddr3 1600Mhz cl9 GPU: Sapphire R9 290 Tri-x 4GB PSU: M12II-750 Evo Bronze SSD:Samsung 840 EVO 256GB HDD: Seagate Barracuda 7200rpm 500GB Monitor:AOC CQ27G2U/BK 2560x1440@144Hz FreeSync Case: Sharkoon Rev200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13921
|
Per il Ray Tracing é presto, considera che dalle informazioni che sappiamo, Nvidia dovrebbe raddoppiare i tensor core per TPC nelle prossime Ampere quindi la potenza in RT di una 2080ti sarebbe già accessibile in fascia 3060, ovviamente come potenza computezionale la 2080ti rimarrebbe superiore ma attivando il RT i frame subiscono un netto troncamento cosa che dovrebbe essere risolta al prossimo step proprio per via della maggior densità dei tensor core.
Per maggiori info visita il 3d dedicato dove vengono pubblicati i vari rumors a riguardo. https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457431&page=1172 Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.