Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2020, 17:51   #1
Cosmo2020
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 239
Monitor per Gaming e fotoritocco

Salve, vorrei comprare un monitor WQHD ( Che mi sembra la miglior risoluzione qualità/prezzo sul mercato )

Utilizzo 50% gaming / 50% fotoritocco

La differenza tra 75hz e 144hz è così impattante nei giochi?

Qualche modello mi consigliate?
Cosmo2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 20:56   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
potresti iniziare a leggere/chiedere nel thread ufficiale https://www.hwupgrade.it/forum/showt...67823&page=895


in quanto alla domanda hz e videogiochi, è un po' un nonsense ma comunque non ti possiamo dire nulla dato che non sappiamo di che scheda video parliamo..... una 2080ti o una 750ti??

perchè sono i frames per second che rendono l'esperienza videoludica diversa, specie se abbinati ad un monitor dotato di tecnologia a-sync (e su quale range)
gsync se lo vuoi nvidia proprietario, freesync se lo vuoi nvidia compatibile (sempre sottoposto alla scheda video, ovvero se è compatibile async e se con tutte e due le tecnologie)

però ripeto, io comincerei dal th ufficiale dove trovi esperienze dirette e conoscenza dei vari modelli in commercio

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 22:01   #3
Cosmo2020
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
potresti iniziare a leggere/chiedere nel thread ufficiale https://www.hwupgrade.it/forum/showt...67823&page=895


in quanto alla domanda hz e videogiochi, è un po' un nonsense ma comunque non ti possiamo dire nulla dato che non sappiamo di che scheda video parliamo..... una 2080ti o una 750ti??

perchè sono i frames per second che rendono l'esperienza videoludica diversa, specie se abbinati ad un monitor dotato di tecnologia a-sync (e su quale range)
gsync se lo vuoi nvidia proprietario, freesync se lo vuoi nvidia compatibile (sempre sottoposto alla scheda video, ovvero se è compatibile async e se con tutte e due le tecnologie)

però ripeto, io comincerei dal th ufficiale dove trovi esperienze dirette e conoscenza dei vari modelli in commercio

ciao ciao
Ciao Aled, grazie mille per la risposta.
Sto cercando di farmi un minimo di "cultura" e come puoi immaginare agli inizi non è facilissimo. Concordo con te che sia una richiesta poco intelligente, ma cercavo qualcosa di "bilanciato". Grazie per i consigli vado subito a leggere
Cosmo2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 22:28   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ma gli hz del monitor non dicono nulla da soli purtroppo...


parlando in modo generalistico

se la tua gpu con quel gioco X e quelle impostazioni grafiche Y fa ad esempio 40fps, che tu abbia un monitor da 75hz piuttosto che da 144hz non ti cambia di una virgola l'esperienza ludica. Sarà pessima in entrambi i casi

se invece fa 200fps fissi e il monitor è 144hz fissi (senza gsync/freesync) allora sì che l'esperienza rispetto ad uno da 75hz fissi è diversa: cappi il gioco a 143fps e di fatto ottieni il doppio dei frames visualizzati a schermo (rispetto al cap 74fps del monitor 75hz), quindi il tutto ti apparirà più fluido

se invece, come nella maggioranza dei casi il frame rate del gioco è altalenante con minimi e massimi molto diversi a seconda del livello/interazione, in questo caso la soluzione migliore è quella di prendere un monitor con tecnologia async (g o free) su un range più vasto possibile
in questo modo su tutto il range di lavoro async i frames della gpu e i frames del monitor sono identici garantendoti una visione priva di tearing (googla, 2 secondi)
se poi oltre all'async su largo range il monitor ha un refresh verticale massimo più alto tanto meglio, con quei giochi su cui la tua scheda video riesce a produrre tanti fps allora l'esperienza sarà più fluida (vedi discorso precedente)


un monitor però con
- alto refresh verticale (es. 144hz)
- tecnologia async con largo range (es. gsync 24-144hz)
- ips (per fotoritocco)
- copertura adobe/srgb completa o superiore

o non esiste, o se esiste costa una fucilata

ma per questo ti aggiorneranno nel th ufficiale, io sono "fuori dal giro" dei monitor da tanto, nel senso che seguo le tecnologie ma non i modelli commercializzati


però appunto, che scheda video è?
quali sono le prestazioni a diverse risoluzioni?

non rispondere, sono domande che devi auto-porti, la risposta la troverai online, esempio "rtx 2070 super review"

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v