|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
|
Installazione Win10 su nuovo pc (SSD Sata/M2)
Ciao a tutti, sto ultimando il mio nuovo pc da gaming, dopodiché passerò all'installazione di Win10 pro.
Al momento ho una chiavetta usb su cui ho già scaricato, tramite media creation tool, una copia di Win10 dal sito Microsoft. Ho bisogno di rinfrescarmi un attimo i passaggi, però mi domando se, prevedendo (per il momento) un unico drive, abbia senso entrare comunque nel Bios, dove uno entra di regola per impostare il boot priority. Se accendo il pc a chiavetta USB inserita, non è già sufficiente questo per avviare l'installazione dell'SO? Altro dubbio: assodato che il primo e unico drive, per ora, sarà un SSD, sono indeciso se Sata o M2. Per quest'ultimo ho letto di qualche complicazione in più in fase di installazione del SO, per cui vi chiedo di aiutarmi a capire di che si tratta. Ultimo dubbio, ma forse è una sciocchezza e un po' esco fuori tema: avendo in previsione di usare una tastiera senza fili, posso sperare che all'accensione del pc, con il ricevitore già inserito, io riesca a premere F11 per accedere al Bios della mia scheda? ![]() Grazie!
__________________
http://ventanninelduemila.blogspot.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, dai un' occhiata > https://www.youtube.com/watch?v=6y7st_BTyfI
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
|
Quote:
Ma al primo riavvio, la chiavetta usb va lasciata inserita o no? E in quale momento va impostata la priorità di boot su M2? Quali differenze ci sono, in pratica, tra un’installazione su SSD sata e una su M2? Di video ne sto guardando diversi, e uno in inglese con la pronuncia russa non è che mi sia di grande aiuto. Comunque grazie del contributo.
__________________
http://ventanninelduemila.blogspot.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
La prima voce di Boot deve essere M2 . Altrimenti all' avvio del pc, premi F11 e dovrebbe comparirti una finestra che ti mostra le varie voci, da cui fare il boot . La finestra deve avere anche la voce M2 . Quote:
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 29-05-2020 alle 08:19. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
|
Ti ringrazio, credevo che la prima voce di boot dovesse essere la pendrive.
__________________
http://ventanninelduemila.blogspot.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se installi da pendrive, la prima voce di Boot deve essere la pendrive, se no da dove parte l' installazione ? PS > ho barrato la stupidaggine che ho detto nel post sopra ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 29-05-2020 alle 08:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
|
Ecco, appunto. Dopo che è partita l’installazione da pendrive, al primo riavvio, se la lascio inserita, non rischio che ricominci tutto da capo?
__________________
http://ventanninelduemila.blogspot.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
E come se tu installassi su un HD o su un SSD . Io lascio sempre la pendrive collegata, fino alla fine della procedura . Una volta che sei nel Desktop, la scolleghi .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
|
Riuppo il thread perché finalmente stasera riesco ad assemblare il pc e ad installare il tutto.
Mi è rimasto il dubbio di come arrivare al Bios, in accensione, avendo solamente una tastiera wireless da configurare a sistema operativo installato. Devo quindi per forza procurarmi una tastiera meccanica, per questo primissimo passaggio? PS2 o USB fa differenza?
__________________
http://ventanninelduemila.blogspot.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
beh se per entrare nel bios bisogna premere un tasto che non puoi premere perchè la tastiera wireless non ti viene riconosciuta....
non è che poi ne devi comprare/usare necessariamente una meccanica, anche quelle a membrana vanno benissimo ![]() nessuna differenza tra una ps2 o usb, sempre che la tua mobo abbia porta ps2 ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
|
Ok mi sono espresso male, per meccanica intendevo con filo...
![]() alla fine rimediata una a casa dei miei con attacco usb, vediamo se la sfango!
__________________
http://ventanninelduemila.blogspot.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.