Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2020, 23:30   #1
Giapade
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 36
File pericolosi per SSD

Buonasera a tutti,

Sto per montare un SSD sul mio notebook e prendendo informazioni qua e la, mi é sembrato di capire che i file più deleteri per SSD visto l’alto numero di letture e scritture sono i seguenti :

- cache dei browser (chrome soprattutto)
- pagefile.sys (file paging di Windows)

Stavo valutando l’idea di configurare un ramdisk, utilizzando un po’ di ram come hard disk.

Per spostare la cache di chrome e il pagefile, quale dimensione é consigliata per il ramdisk?
É consigliabile spostare anche la cartella Temp di Windows?

L’altra domanda é, se volessi riportare tutto normale senza ramdisk come potrei fare? Dovrei salvarmi il percorso attuale?

Grazie mille a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Giapade : 10-05-2020 alle 23:37.
Giapade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 10:35   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4473
Io non me ne preoccuperei troppo. Il mio unico SSD sceso sotto il 100% - è al 94% dopo un anno e mezzo di utilizzo - è stato massacrato con il P2P e con grandi file video che vanno e vengono. Il file di paging in passato era legato alle dimensioni della RAM; io per molti anni l'ho bloccato a 2 GBytes, in una macchina che ne aveva 8, perchè fino al 2016, quando anche io mi preoccupavo di questa cosa, lo posizionavo in una partizione Fat-16 creata appositamente all'inizio dell'array Raid-0. Ad oggi (24 GBytes RAM) è di 4 GBytes, dimensione fissa. In entrambe i casi Windows non ha mai aumentato autonomamente le dimensioni, o mostrato instabilità. Anche io sono un amante del RAMDisk, ma non l'ho mai usato per files temporanei e swap. Ci faccio compressioni e decompressioni, comunque attività che implicano lo spostamento di svariati GBytes. Se procederai, tornare indietro per il file di paging sarà semplice, sarà necessario impostare il nuovo percorso che è nella root di un'unità.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 15-05-2020 alle 09:44.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 10:57   #3
Giapade
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Io non me ne preoccuperei troppo. Il mio unico SSD sceso sotto il 100% - è al 94% dopo un anno e mezzo di utilizzo - è stato massacrato con il P2P e con grandi file video che vanne vengono. Il file di paging in passato era legato alle dimensioni della RAM; io per molti anni l'ho bloccato a 2 GBytes, in una macchina che ne aveva 8, perchè fino al 2016, quando anche io mi preoccupavo di questa cosa, lo posizionavo in una partizione Fat-16 creata appositamente all'inizio dell'array Raid-0. Ad oggi (24 GBytes RAM) è di 4 GBytes, dimensione fissa. In entrambe i casi Windows non ha mai aumentato autonomamente le dimensioni, o mostrato instabilità. Anche io sono un amante del RAMDisk, ma non l'ho mai usato per files temporanei e swap. Ci faccio compressioni e decompressioni, comunque attività che implicano lo spostamento di svariati GBytes. Se procederai, tornare indietro per il file di paging sarà semplice, sarà necessario impostare il nuovo percorso che è nella root di un'unità.

Grazie mille, io mi preoccupo per il file paging forse per un’esperienza del passato, quando quest’ultimo avevo raggiunto una dimensione di svariati gb (11gb) se non erro, probabilmente non era impostato correttamente.

Impostando un ramdisk da 1 gb, questo spazio mi viene già rubato alla ram appena viene configurato, oppure viene preso solo nel momento in cui si utilizza questo spazio?

Mettendo il pagefile nel ramdisk ogni riavvio dovrebbe ritornare a zero o comunque di pochi mb, cosa rischio a configurare troppo poco spazio sul ramdisk per questo file?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giapade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 11:40   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4473
Nel corso degli anni ho sostituito diversi software. Tutti allocano lo spazio al momento della configurazione (e, quindi, di ogni avvio della macchina). Non sai quanto e come il sistema utilizzerà il file di paging, ma intanto hai sempre RAM in meno. Se concedi poco spazio e ne occorre di più, Windows crea un altro file di paging; ricordo che Windows XP avvisava di questa cosa. Poi, il problema non mi si è posto più.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 14:04   #5
Giapade
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Nel corso degli anni ho sostituito diversi software. Tutti allocano lo spazio al momento della configurazione (e, quindi, di ogni avvio della macchina). Non sai quanto e come il sistema utilizzerà il file di paging, ma intanto hai sempre RAM in meno. Se concedi poco spazio e ne occorre di più, Windows crea un altro file di paging; ricordo che Windows XP avvisava di questa cosa. Poi, il problema non mi si è posto più.

Ok ho capito,

Quindi facendo l’ipotesi di creare un ramdisk da 500 mb potrebbe reggere per la cache di chrome, ma non reggerebbe per il pagefile non sapendo come viene utilizzato da Windows.

Avendo 4 gb di ram credo che ne farò uno da 500 mb

Che software mi consigli per la creazione del ramdisk?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giapade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 15:31   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4473
Tra quelli liberi ho in uso questo.

https://sourceforge.net/projects/imdisk-toolkit/

Da quanto leggo, consentirebbe l'allocazione dinamica. In passato ho usato Gavotte.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 19:48   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
@Giapade: Ai tempi moderni con gli SSD attuali, tutte queste problematiche non esistono più.
Lo trovi ribadito da anni nel thread dedicato esclusivamente agli SSD.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 20:28   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Giapade Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

Sto per montare un SSD sul mio notebook e prendendo informazioni qua e la, mi é sembrato di capire che i file più deleteri per SSD visto l’alto numero di letture e scritture sono i seguenti :

- cache dei browser (chrome soprattutto)
- pagefile.sys (file paging di Windows)

Stavo valutando l’idea di configurare un ramdisk, utilizzando un po’ di ram come hard disk.

Per spostare la cache di chrome e il pagefile, quale dimensione é consigliata per il ramdisk?
É consigliabile spostare anche la cartella Temp di Windows?

L’altra domanda é, se volessi riportare tutto normale senza ramdisk come potrei fare? Dovrei salvarmi il percorso attuale?

Grazie mille a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho un ssd da oltre 3 anni, mai fatto quello che tu vorresti fare .

Ma che stai a di, non serve più fare quello che hai scritto e da mò........
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Giapade: Ai tempi moderni con gli SSD attuali, tutte queste problematiche non esistono più.
Lo trovi ribadito da anni nel thread dedicato esclusivamente agli SSD.
Sentito giovanni cosa dice anche lui ?

Quindi.........quoto giovanni
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 21:36   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
a meno che non si usi w7 o precedenti, ma non mi sembra questo il caso

semmai evita di farci sopra p2p, quello sì

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 21:42   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
Perchè cosa combinerebbe Win7? Il Trim è attivo anche su quell'OS, se parliamo di quel fattore.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 22:14   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
non è detto che lo sia in automatico, anzi: https://www.trickit.it/windows/windo...per-dischi-ssd

ne che sia possibile se il controller è in modalità eide

ma ripeto, non mi pare sia il caso di Giapade

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 23:19   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
Ho Windows 7, il controller è in modalità IDE (maledettamente non riesco a cambiarlo in AHCI con il cambio dell'apposita chiave di registro ) e con Trimcheck in pochi istanti è possibile verificare che il Trim sia attivo e... lo è.

Quell'articolo semmai afferma che è proprio dalla versione Windows 7 o superiore è possibile effettuare quel comando da cmd, cosa non possibile con XP.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-05-2020 alle 23:22.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 23:47   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
quell'articolo specifica che bisogna controllare SE w7 ha abilitato il trim oppure no mediante un comando via cmd perchè non è automatico ne scontato che lo sia, e nel caso va inviato un altro comando in finestra cmd affinchè lo sia

perchè da w8 in poi è sicuro che sia automaticamente abilitato, con w7 non lo è e con xp o precedenti ciccia (almeno via os)

ma è dialettica off topic

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 08:52   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
Chiaro, grazie
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 17:52   #15
Giapade
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
a meno che non si usi w7 o precedenti, ma non mi sembra questo il caso

semmai evita di farci sopra p2p, quello sì

ciao ciao

Si ale uso Windows 7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giapade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 21:38   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
allora l'unico accorgimento è quello del link di cui sopra

1. controllare con comando in finestra cmd se il trim è attivato: se sì fine, goditi l'ssd senza alcuna altra ottimizzazione
2. se no passa al comando successivo in finestra cmd e prova a vedere se si attiva: se sì fine, goditi l'ssd senza alcuna altra ottimizzazione
3. se no (caso sfigato, a volte capita purtroppo) ricordati di lanciare una procedura di trim manuale una volta al mese e goditi l'ssd senza alcuna altra ottimizzazione




unico vero accorgimento, questo a prescindere dall'OS (fosse anche linux o osx) è quello di non farci p2p sopra altrimenti consumi scritture a muzzo e riduci sì la vita delle celle

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v