|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...tto_88662.html
La versione finale di Windows 10 May 2020 Update (20H1) è stata distribuita ai tester del canale Release Preview. La distribuzione globale è attesa per le prime settimane di maggio. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
![]() Dovrebbero mettere l'icona del teschio e la scritta: "potrebbe danneggiare seriamente i vostri file ed il vostro PC" Tutte cose normalissime. D'altronde, ora mai si sa. Windows 10 beta perenne serve solo per giocare a patcharlo mica per lavorare. ![]() Comunque voglio ringraziare MS. In azienda, visti ai piani alti gli aumentati costi di manutenzione, di fermo macchina e le imprecazioni assortite, una migrazione a Linux avrà presto la strada spianata.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 Ultima modifica di Axios2006 : 17-04-2020 alle 09:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Bé... sono sicuro che “in azienda” tutti i dipendenti, e nn solo, dopo anni di utilizzo di Windows passeranno a Linux senza il minimo problema di adattamento e non ci saranno imprecazioni e ore di non-lavoro per capire come funziona il “nuovo” sistema.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2823
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
passare da windows 7 a windows 10 o da office 2010 a office 2013 ha lo stesso grado di fatica che hai nel passare da windows 10 a linux, magari in una veste "friendly" con kde o cinnamon.
utenti di questo tipo non sono utlizzatori avanzati del SO, usano le app. Spesso si tratta di webapp quindi che li guardi da windows piuttosto che da linux è uguale. altre app già esistono anche per linux. quello che può dare problemi è il pacchetto office. l'interazione tra libreoffice e MS office non è perfetta. Se ci sono funzionalità avanzate nel documento word, difficilmente riuscirai a importarle in writer pari pari |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
|
Diminuire i costi di manutenzione non lo so, forse puoi avere meno problemi, ma i tecnici che sanno dove mettere le mani su linux si fanno pagare cari, anche i costi di migrazione non sono così bassi, senza contare che si potrebbe dover sviluppare qualcosa che non c'è o non è adeguata alle esigenze dell'azienda, ovviamente bisogna aggiungere anche le spese di formazione del personale...insomma passare da windows a linux in ambito aziendale non è una cosa che si fa alla leggera, va pianificata minuziosamente, tenendo presenti pro e contro della migrazione...il principale contro è proprio il personale, che nel 99% dei casi creerà non pochi problemi nel passaggio.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1487
|
Quote:
Al di là di tutti i costi di migrazione di cui non è chiaro in quanto tempo verrebbero ammortizzati (tempo di installazione delle macchine, acquisto di nuove licenze, gestione delle migrazione dei file da un ambiente all'altro, formazione del personale di supporto tecnico, formazione degli utenti, mancata produzione, etc...) Si parla di Linux, come di un sistema maintenance free. Come se su Linux non ci siano problemi di aggiornamenti o di macchine che vanno in blocco, problemi con driver, etc... Forse tra qualche anno, quando la maggior parte delle applicazioni verranno migrate nel cloud (esterno o interno all'azienda) si potrà parlare di migrazione, in quanto il computer locale sara' di fatto un browser |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 267
|
Al lavoro ci hanno messi tutti in smart, ognuno ha dovuto usare l'hardware di casa e installare Office, Citrix e qualche altro programma. Direi però che non avendo Windows sono stato fortunato, Office OnLine e Citrix su Debian vanno perfettamente e mi sono risparmiato l'acquisto di una licenza Win.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
|
Quote:
![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 17-04-2020 alle 22:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.