Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2020, 11:00   #1
Antony 98
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 66
Chiedo un consiglio su rapporto performance/utilizzo

Salve, vorrei riassumervi qui la mia situazione e chiedervi un consiglio..

Ho un pc desktop con un hdd sata 2 da 160gb saturo e che inizia a presentare rumori strani, ed un vecchio portatile che ho "riscoperto" in questi giorni e che necessiterebbe solo di un hdd per poter essere utilizzato.

Il pc desktop viene utilizzato principalmente per browsing, archiviazione e l'uso sporadico di epsxe
Eccone i componenti:
-i3 2120
-gt 710
-4gb ram
-p8h61 m lx3 plus (supporta esclusivamente sata 2)

So che la velocità dell'ssd verrebbe "sprecata", ma sarebbe comunque un passo enorme dal mio vecchio hdd da 5400 rpm.

Nel pc desktop, converrebbe acquistare un ssd (magari da 250gb, per avere un filo di aria libera in piu') da utilizzare come unico supporto? O ne deteriorerei eccessivamente la durata?

Nel portatile (anch'esso sata 2), ha senso un piccolo ssd o verrebbe deteriorato dall'utilizzo sporadico e la privazione di alimentazione?
Antony 98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 12:13   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19763
Quote:
Originariamente inviato da Antony 98 Guarda i messaggi
So che la velocità dell'ssd verrebbe "sprecata", ma sarebbe comunque un passo enorme dal mio vecchio hdd da 5400 rpm.

Nel pc desktop, converrebbe acquistare un ssd (magari da 250gb, per avere un filo di aria libera in piu') da utilizzare come unico supporto? O ne deteriorerei eccessivamente la durata?
Uno SSD lato prestazioni conviene sempre rispetto ad un HD tradizionale. Non fosse altro per i tempi di accesso ai file estremamente più ridotti. Nessuno a mia conoscenza si è mai pentito di aver messo uno SSD su un computer, e nessuno è mai tornato indietro. :-)

La durata non si deteriora.


Quote:
Nel portatile (anch'esso sata 2), ha senso un piccolo ssd o verrebbe deteriorato dall'utilizzo sporadico e la privazione di alimentazione?
A quanto pare s'è instaurato il terrore della mancanza di alimentazione. Prima c'era quello della durata, accertato che gli SSD non soffrono problemi di durata ora ci si è inventati quello dalla mancanza dell'alimentazione, ma qualcosa di difettoso sti benedetti SSD devono averlo per forza, anche ora che son diversi anni che son stati sdoganati anche in ambito enterpise...


Vai tranquillo, non c'è alcun problema sulla "privatizzazione dell'alimentazione", non risulta da nessuna parte che dei computer spenti per qualche mese non siano ripartiti a causa della mancanza dell'alimentazione dell'SSD.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 12:51   #3
Antony 98
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 66
Che dire, mi hai tolto ogni dubbio e sfatato alcuni miti che avevo letto di qua e di là.. Ti ringrazio moltissimo, e spero comunque che i tuoi consigli contenuti in questo topic possano essere utili anche a qualcun altro.
Antony 98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 20:26   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
concordo, e visto che sono uno di quelli che ne ha parlato, alcuni punti fermi:

1. non ci sono dati specifici su quanto tempo le celle nand (e dipende dal tipo di celle nand, una SLC è ben diversa da una QLC) vada a "dimenticarsi" del dato presente su essa

2. in ogni caso non si parla certo di poche settimane, ne tanto meno di alcuni mesi

3. i dati non svaniscono, possono degradarsi, ma appunto ci vogliono mesi e nessun produttore ha mai dichiarato quanti questi siano

4. non basta alimentare un ssd per "azzerare" il contatore del tempo per il possibile degrado

5. tutto questo vale solo per ssd non di sistema, quindi ssd interni secondari o ssd esterni usb. Il ssd primario da OS viene manutenzionato dal sistema operativo stesso con tutta una serie di appositi algoritmi per mantenerlo da un lato efficiente e dall'altro la coerenza (integrità) dei dati


nel caso quindi di ssd secondari o accantonati in un cassetto, prima di avere problemi ci vogliono molti mesi, per quelli con SLC anni

quindi vai sereno

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v