Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2020, 22:50   #1
dekkuba
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 8
ryzen 5 3600 nuova riscalda troppo

Salve a tutti, proprio oggi ho montato il mio primo pc e spero di non aver fatto qualche cagata. La build di per sè l'ho presa dopo vostro consiglio quindi non dovrebbe essere il problema.
ryzen 5 3600 con dissi stock
msi b450 gaming plus max
ali un vecchio da 550 w corsair
gpu una 570 8gb
ram 2 ballistix 3200 mhz

Ora.. il problema sono le temperature, sbalzano tantissimo e in un test ho su aida64 ho dovuto fermarlo dopo pochi minuti perchè era arrivato a 95 °c
Per esempio ora che sto scrivendo qui e sto scaricando un gioco ho la temp che va da 66 a 76%
allego un file di cpuid hwmonitor , pls aiutatemi
ps non riesco ad allegare il documento se avete qualche idea faccio qualsiasi test
dekkuba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 13:13   #2
MICENE89
Member
 
L'Avatar di MICENE89
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
La prima cosa da fare sarebbe di smontare e rimontare il dissipatore, controllando che non ci sia qualcosa (copertura trasparente) tra dissipatore e cpu. Controlla inoltre lo stato della pasta termoconduttiva. Rimonta tutto e stringi bene (ma non troppo) le viti. Assicrati inoltre che la ventola giri correttamente. Se le temperature continuano a essere alte prova ad aumentare gli RPM delle ventole di case e CPU da BIOS.
MICENE89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 20:18   #3
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Il dissipatore di serie del 3600 (un pezzo di alluminio alettato con una piccola ventola sopra) è assolutamente inadeguato a raffreddare quella CPU in condizioni di pieno carico estreme come quelle di un benchmark; se pensi di usare la CPU in scenari simili, anche sporadicamente, dovrai per forza sostituirlo con qualcosa di decente, altrimenti come hai visto la temperatura arriva ai 95° e interviene il throttling a protezione della CPU.

Detto questo, che rimanga a cavallo dei 70°C in idle mi sembra comunque eccessivo, perciò verifica il corretto montaggio del "dissipatore", verifica nel BIOS i profili di velocità della ventola e che non siano attive impostazioni di overclock varie, e verifica anche che le frequenze dei core in idle scendano quasi a zero. Anche con quel "dissipatore" ritengo che in idle la CPU non debba superare i 50° (io ne ho uno che sta sui 40° con il Prism).

Poi, anche con un dissipatore decente, consiglio di applicare un offeset di -50mV al vcore, che abbatte nettamente l'assorbimento senza apprezzabile detrimento delle prestazioni.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 10:36   #4
dekkuba
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 8
grazie per la risposta,mi hai tranquillizato per quanto riguarda i vari stress test, ho reistallato il dissipatore stock, aggiunto delle ventole e ora sta sui 40/50 gradi quando non tocco niente ed in game sui 70\80 gradi su giochi heavy cpu quindi mi ritengo soddisfatto. penso che quando finirò l'upgrade del pc in qualche mese comprerò nuovo case ,PSU e scheda video
dekkuba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 11:14   #5
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ecco ha già migliorato, comunque il dissipatore va bene per tenere le cpu a stock, nel momento in cui le temp dovessero essere eccessive (95c in su) la cpu fa da sola per tonrare verso il basso, te ne accorgeresti perchè avresti degli scatti in quello che stai usando ma non esplode nulla tranquillo

Se il tuo case fosse insufficiente come airflow te ne accorgeresti sul medio/lungo utilizzo, non appena entrato in windows e aprendo qualche finestra per navigare....se avessi temp alte in quello scenario (o anche solo lascinadolo in idle appena acceso) potresti avere qualche parametro del bios che sta forzando troppo voltaggio/power limit etc....

in linea di massima scaricati hwinfo64, ti dirà di tutto e di più del tuo sistema(voltaggi, temeprature etc)

poi ti vai a cercare qualche utente che ha una configurazione simile alla tua nel thread apposito dei ryzen usando la ricerca del forum, di modo che confronti risultati e magari ricette adottate da altri per ottimizzare il tutto e nel frattempo ti fai anche un po' di cultura che non fa mai male, anzi...

ciao
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 15:00   #6
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da dekkuba Guarda i messaggi
grazie per la risposta,mi hai tranquillizato per quanto riguarda i vari stress test, ho reistallato il dissipatore stock, aggiunto delle ventole e ora sta sui 40/50 gradi quando non tocco niente ed in game sui 70\80 gradi su giochi heavy cpu quindi mi ritengo soddisfatto. penso che quando finirò l'upgrade del pc in qualche mese comprerò nuovo case ,PSU e scheda video
Queste sono già temperature più in linea con un ryzen 3600 con dissipatore stock. Sono come le mie grado più grado meno, probabilmente avevi messo male la pasta termica o qualcosa del genere.

Personalmente penso di fare un upgrade del dissipatore in vista dell'estate, in realtà più per scimmia che per necessità. Se il compito più intensivo che fai è giocarci, anche wraith stealth è sufficiente finchè le temperature rimangono entro gli 80-85°C
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF

Ultima modifica di Favuz : 27-04-2020 alle 15:03.
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 18:58   #7
dekkuba
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 8
grazie a tutti per le risposte,è il primo pc che assemblo e una volta fatto ho scaricato praticamente ogni programma di monitoring, per ora sto usando ryzen master che mi pare quello più affidabile..sinceramente più che il dissi stavo pensando ad un case nuovo, il mio è di ormai 8 anni fa, ma ultimamente i prezzi per un case economico ma buono (non mi interessango rgb o lucine varie) mi sembrano altini rispetto a prima, quindi penso di aspettare anche un annetto per quando il mercato si ristabilizza
dekkuba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 21:53   #8
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
La ventilazione del case è importante, comunque io penserei anche a investire qualche decina di euro in un dissipatore, a meno che tu non utilizzi mai la CPU a più del 50% (ad esempio per rendering, elaborazione video, calcolo distribuito). AMD vende tutti i Ryzen con dissipatori molto sottodimensionati in rapporto al massimo assorbimento delle relative CPU (non credo che Intel faccia di meglio del resto), e quello abbinato al 3600 è particolarmente misero. Poi se non gli spremi tutti gli 88 watt del power limit in qualche modo lo raffredda, ma facilmente tenendolo in prossimità dei 95° che sono il limite termico e facendo comunque un gran baccano con la sua ventolina.

Ai modelli da 140 watt, come il 2700X che ho sul PC principale, abbinano il Prism che è tutta un'altra cosa (piastra in rame con 4 heat-pipe a contatto diretto) ma risulta comunque inadeguato a quel livello di potenza da dissipare, tanto che il mio andò nel cassetto dopo pochi giorni di prova, sostituito da un Dark Rock TF. Adesso l'ho riciclato sul 3600 in un case mini-ITX, e risulta appena sufficiente per quella CPU, per restare il limiti per me accettabili di temperature e rumore.
Allego una foto di confronto fra i due oggetti, che rende l'idea dei rapporti. Tra l'altro di Prism usati se ne dovrebbero trovare facilmente a pochi soldi, proprio perché chi compra un Ryzen da 140 watt per sfruttarlo lo deve cambiare e poi non sa cosa farsene.

frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 00:59   #9
playdifferent89
Member
 
L'Avatar di playdifferent89
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Padova
Messaggi: 187
80-85 gradi in load su game sono temperature normali con il dissi stock del 3600.

In vista dell'estate ti consiglio vivamente di acquistare un nuovo dissi. Gia un arctic 34 esports fa un egregio lavoro per quel che costa.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
__________________
MB Gigabyte B450 Aorus Elite CPU Ryzen 3600 @3600MHz RAM 16GB Crucial Ballistix Sport LT @3000MHz GPU XFX Radeon RX 5700 XT PSU Seasonic Focus+ Gold 750w SSD Crucial P1 NVMe 1TB CASE Phanteks P500A MONITOR ViewSonic XG2405
Trattative positive con: francesco1387, sagitter79, Blackfenix, spike_joe, Anten-man, fustacchione90, Dany16vTurbo, ... e molti altri
playdifferent89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 17:33   #10
dekkuba
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
La ventilazione del case è importante, comunque io penserei anche a investire qualche decina di euro in un dissipatore, a meno che tu non utilizzi mai la CPU a più del 50% (ad esempio per rendering, elaborazione video, calcolo distribuito). AMD vende tutti i Ryzen con dissipatori molto sottodimensionati in rapporto al massimo assorbimento delle relative CPU (non credo che Intel faccia di meglio del resto), e quello abbinato al 3600 è particolarmente misero. Poi se non gli spremi tutti gli 88 watt del power limit in qualche modo lo raffredda, ma facilmente tenendolo in prossimità dei 95° che sono il limite termico e facendo comunque un gran baccano con la sua ventolina.

Ai modelli da 140 watt, come il 2700X che ho sul PC principale, abbinano il Prism che è tutta un'altra cosa (piastra in rame con 4 heat-pipe a contatto diretto) ma risulta comunque inadeguato a quel livello di potenza da dissipare, tanto che il mio andò nel cassetto dopo pochi giorni di prova, sostituito da un Dark Rock TF. Adesso l'ho riciclato sul 3600 in un case mini-ITX, e risulta appena sufficiente per quella CPU, per restare il limiti per me accettabili di temperature e rumore.
Allego una foto di confronto fra i due oggetti, che rende l'idea dei rapporti. Tra l'altro di Prism usati se ne dovrebbero trovare facilmente a pochi soldi, proprio perché chi compra un Ryzen da 140 watt per sfruttarlo lo deve cambiare e poi non sa cosa farsene.

differenza impressionante, a sto punto devo vedere se riesco a montare una roba simile nel mio povero e vecchio case.
Per quanto riguarda invece l'arrivo dell'estate terrò sempre sott'occhio le temperature e al massimo farò un acquisto tempestivo se vedo aumenti preoccupanti. A luglio pare che ci saranno comunque le offerte su amazon, quindi spero di poter prendere case e dissi insieme così da evitare ulteriori smontaggi e rimontaggi vari
dekkuba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v