Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2020, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...lte_87561.html

Un gruppo di ricercatori trova un problema nell'implementazione della crittografia nei telecomandi di svariati modelli di automobili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 16:29   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Non per dire, ma si sa da ANNI che tantissime auto di molti marchi (anche di lusso) con il sistema Keyless, sono facilmente rubabili con pochi attrezzi che si possono acquistare online.
Viene intercettato il segnale della chiave, registrato, e ritrasmesso all'automobile stessa, che riconosce il dispositivo come fosse la chiave originale.
E' molto più difficile rubare un auto con la chiave convenzionale, da questo punto di vista.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 17:09   #3
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
A me è accaduto che hanno clonato il telecomando e hanno potuto rubare dentro l'auto. Ora, quando lascio la macchina in un parcheggio, la chiudo sempre usando la chiave e non il telecomando.
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 20:04   #4
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Attenzione a non far confusione: la notizia si riferisce a una vulnerabilità di alcuni immobilizer basati sul trasponder RFID Texas Instruments DST80, che non c'entra né con i telecomandi né con i sistemi di accesso "keyless".
L'immobilizer è il sistema che impedisce l'avviamento se non viene riconosciuto il codice del trasponder RFID inglobato nella chiave, ed è presente da molti anni in tutti i veicoli anche perché è obbligatorio.
Il telecomando radio per aprire e chiudere il veicolo è un'altra cosa, e i sistemi radio attivi per l'accesso e/o l'avviamento "keyless" sono un'altra cosa ancora (peraltro sono tutti sistemi già dimostratisi vulnerabili, uno per l'altro).
Fra i telecomandi e l'accesso keyless il secondo ritengo sia più sicuro, nella pratica, perché la comunicazione radio avviene in un range molto più limitato perciò dovrebbe essere più difficile intercettarla da distanza.
La mia auto li ha tutti: immobilizer, telecomando, accesso keyless e avviamento keyless, ma l'unica volta che me l'hanno aperta (in pieno giorno appena voltato l'angolo) hanno semplicemente rotto l'unica serratura meccanica (che esiste come backup in caso di default dei sistemi radio) col classico cacciavite e martellata, operazione che qualunque ladruncolo fa in 2 secondi netti su qualsiasi auto.
Avviarla è un altro paio di maniche, ma credo sia solo questione di avere le attrezzature giuste. Comunque quando non c'era l'immobilizer avviare l'auto era questione di pochi secondi per forzare il blocchetto accensione, perciò non si può dire che le auto fossero più sicure da questo punto di vista.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 08:11   #5
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
Quote:
L'attacco è possibile perché le chiavi di cifratura usate dalle automobili coinvolte sono state facilmente scoperte effettuando un'operazione di reverse engineering sul firmware.
E pensare che c'è ancora molta "gente" convinta che il closed source sia più sicuro
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 08:41   #6
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 5010
e poi arrivo io che sono povero e c'ha la macchina che si apre solo con il piede di porco
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 08:57   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da nx-99 Guarda i messaggi
E pensare che c'è ancora molta "gente" convinta che il closed source sia più sicuro
Questo ti sei guardato bene dallo scriverlo nell'altro thread, ma lo fai in questo, subdolamente.

Cos'è, non avevi il coraggio di affrontare la discussione di là? Ti aspetto a braccia aperte.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 19:10   #8
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Attenzione a non far confusione: la notizia si riferisce a una vulnerabilità di alcuni immobilizer basati sul trasponder RFID Texas Instruments DST80, che non c'entra né con i telecomandi né con i sistemi di accesso "keyless".
Grazie per la precisazione, mi chiedo come possa la redazione far passare un articolo così pressapochista, anzi completamente sbagliato, senza battere ciglio...

ormai hwupgrade scrive articoli solo per i link di amazon e basta....
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 12:16   #9
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
l'unica volta che me l'hanno aperta (in pieno giorno appena voltato l'angolo) hanno semplicemente rotto l'unica serratura meccanica (che esiste come backup in caso di default dei sistemi radio) col classico cacciavite e martellata, operazione che qualunque ladruncolo fa in 2 secondi netti su qualsiasi auto.
Benvenuto nel club - la mia auto eì keyless, ed e' stata forzata semplicemente con un grosso cacciavite. Sono entrati per rubare niente, perche' non potevano nemmeno avviarla :/
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 14:09   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Le auto moderne, anche con sistema keyless, sono ragionevolmente sicure.
Oggi i soldi non li fanno più con l'auto che ti rubano, ma con l'equipaggiamento installato all'interno e che rivendono facilmente.
E all'interno ci accedi sia con che senza chiave...
Entrano, cannibalizzano cruscotti, sistema infotainment, volante multifunzione ecc ecc che poi rivendono nel mercato nero.
Le case costruttrici poi ci mettono anche del loro...basterebbe codificare tutti gli strumenti di bordo, in modo tale che non funzionano su un codice telaio diverso dall'originale, per rendere più difficile la vita ai ladri.
non cambierebbe nulla lato furti visto che l'installatore deve comunque avere accesso ai programmatori per riprogrammare i codici telaio tanti componenti sono già codificati e li rubano comunque
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 21:44   #11
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2397
https://www.youtube.com/watch?v=AJb-...ature=youtu.be
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1