Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2020, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ore_index.html

Recensione dei processori Ryzen 3 3100 e Ryzen 3 3300X di AMD, due nuovi quad-core basati su architettura Zen 2 a 7 nanometri. Si tratta di CPU prive di grafica integrata, pensate per garantire buone prestazioni di produttività e gaming all'interno dei 100-150 euro. Il nostro test ne conferma la bontà, in attesa dei nuovi processori Core di decima generazione di Intel.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 14:18   #2
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
Sarà una bella lotta tra questi e gli i3 10100, bel lavoro amd.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 14:19   #3
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Brutta notizia (dalle slide) per chi ha un B450 come me!!!
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 14:27   #4
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
Praticamente un i7 7700 a 110 euro, togli la svalutazione dopo qualche mese ed a 90 euro si troverà una cpu di tale livello, Assurdo!
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 14:31   #5
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Praticamente un i7 7700 a 110 euro, togli la svalutazione dopo qualche mese ed a 90 euro si troverà una cpu di tale livello, Assurdo!
Anche intel però avrà il suo 7700 a 110 euro.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 14:34   #6
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Anche intel però avrà il suo 7700 a 110 euro.
Quando lo avrà, commenterò anche quello se costerà 110 euro. Questo è un articolo sui nuovi ryzen commento i nuovi ryzen
__________________
i5 13600k|Asus h610m wifi|Viper 32gb 5600mhz|rtx 3060ti|evga 750w g6|Lianli Dan matx|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 14:44   #7
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3105
Direi che al momento sembrano dei best buy, senza dubbio.
Curioso di vedere i prezzi qua in Italia.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 14:44   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Vedo che in diversi bench il ryzen 3 ha praticmante lo stesso punteggio del Core i5 con sei cores.
Notevole lavoro di AMD!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 14:45   #9
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
Brutta notizia (dalle slide) per chi ha un B450 come me!!!
Alcune B450 (es. la Tomahawk) dovevano essere compatibili con i nuovi Ryzen.
Se non è una questione fisica, probabilmente si potrà fare qualcosa..
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 14:54   #10
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Direi che ho trovato il degno successore del mio 1200
Il 3300X, appena scenderà almeno leggermente di prezzo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 14:56   #11
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Direi che ho trovato il degno successore del mio 1200
Il 3300X, appena scenderà almeno leggermente di prezzo.
Concordo.
Tra l'altro il prezzo contenuto consente di migrare su altre cpu più performanti tra un paio d'anni, senza rimetterci un rene.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 15:17   #12
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
"AMD ufficialmente dichiara che i futuri Ryzen 4000 saranno compatibili solo con i chipset B550 e X570, nonché ovviamente i futuri chipset della serie 600 in arrivo con i nuovi processori."

Peccato, speravo di riuscire a montare i Ryzen 4000 sulla X370. Vorrà dire che opterò per un 3900x-3950x sul mercatino a 150€ quando sarà il momento.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 15:18   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
Brutta notizia (dalle slide) per chi ha un B450 come me!!!
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Alcune B450 (es. la Tomahawk) dovevano essere compatibili con i nuovi Ryzen.
Se non è una questione fisica, probabilmente si potrà fare qualcosa..
Le cpu della recensione sono compatibili anche con le B450.

Compresa la Msi B450 Tomahawk:
https://www.msi.com/Motherboard/supp...WK#support-cpu

e MAX:
https://it.msi.com/Motherboard/suppo...AX#support-cpu

In quelle slide sono evidenziate le differenze con il B550, il più evidente il supporto pcie 4.0 dalla cpu.

A meno che non vi riferiate agli Zen 3.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 07-05-2020 alle 15:23.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 15:23   #14
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le nuove cpu sono compatibili anche con le B450.

Compresa la Msi B450 Tomahawk:
https://www.msi.com/Motherboard/supp...WK#support-cpu

e MAX:
https://it.msi.com/Motherboard/suppo...AX#support-cpu

In quelle slide sono evidenziate le differenze con il B550, il più evidente il supporto pcie 4.0 dalla cpu.
Intendo la prossima versione di Ryzen, quella che uscirà a fine anno (Ryzen 4000).
Giravano voci di un'eventuale compatibilità della Tomahawk con questi nuovi processori.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 15:26   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
D'altro canto le Mb A320/B350/x370, a dispetto di quella slide, supportano gli attuali Ryzen desktop 3xxx, compreso il 3950x.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 15:27   #16
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Il completamento dell'opera!

Ottime CPU che completano l'offerta verso il basso. Ora con 100€ circa ci si potrà portare a casa una CPU con i contro-attributi. Le quali potranno avvantaggiarsi a liro volta di schede madri B550 con tutte le ultimissime connessioni e protocolli disponibili sotto i 100€.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 15:34   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Intendo la prossima versione di Ryzen, quella che uscirà a fine anno (Ryzen 4000).
Giravano voci di un'eventuale compatibilità della Tomahawk con questi nuovi processori.
Siamo nelle ipotesi, a leggo la possibile spiegazione di Anandtech:
https://www.anandtech.com/show/15774...100-cpu-review

AMD has provided us will a full list of motherboard compatibility charts for all of the AM4 processors aligned with all of the AM4 motherboards. Due to technical limitations around BIOS size (i.e. motherboard vendors using too small of BIOS chips), only various families of hardware are verified in different motherboards. Most motherboards will likely accept processors outside these designations, especially if the vendor has used a larger BIOS chip, however AMD is putting these guidelines in to make it easier to follow. So while AM4 is heralded as a platform that can support ‘A-Series to 16-cores’, and it does, but only across several boards - very few boards (if any) will support the full gamut of hardware.

Quindi potrebbero esserci produttori di Mb che, a causa delle dimensioni del bios, dovranno porre limitazioni al numero di cpu supportate.
E' già accaduto di produttori che, nelle ultime versioni del bios, abbiano tolto il supporto alle cpu Bristol Bridge per poter supportare Matisse.

Al prossimo step, potrebbero essere costretti a togliere anche Picasso e Summit Ridge per supportare i Vermeer/Renoir.

Se ciò non fosse possibile, il 3950x resterebbe la cpu più potente supportata e speriamo che l'anno prossimo riceva anche un bel taglio di prezzo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 15:41   #18
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3105
Sì avevo letto la storia dei bios...infatti poco sopra scrivevo che se non si tratta di un problema fisico (hardware), sicuramente qualcosa si potrà fare...magari non con tutte le Mb, dato che alcune hanno sezioni di alimentazione non proprio efficienti..
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 15:46   #19
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Si, mi riferivo ai Ryzen serie 4000 peccato, anche se ho già beneficiato passando da un 2600x ad un 3700x, ne volevo fare un'altro di step

Msi da questo punto di vista mi sembra più attiva, se non erro è stata la prima a fornire gli agesa 1.0.0.5 su alcune sue mobo.

Gigabyte non credo abbia pubblicato nuovi bios.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 15:52   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Se le persino le sezioni d'alimentazione delle più scrause A320 supportano ufficialmente il 3950x stock, nel limite di quel tdp, supporterebbero anche i futuri Ryzen 4xxx.
Ripeto, cpu stock, l'overclock è un'altra storia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1