Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2020, 16:39   #1
Mallardo
Senior Member
 
L'Avatar di Mallardo
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 442
ultrawide 1440 che scheda prendere?

Ciao a tutti, scrivo per chiedere consiglio su che scheda video affiancare a uno schermo ultrawide con risoluzione 1440. Il monitor in questione è il Samsung C34H892. Opterei per una rx 5700 xt, ma non so se riuscirebbe a reggere bene tale risoluzione con questo tipo di schermo. Secondo voi mi basterebbe una rx5700xt/2070 super o dovrei salire di fascia con una 2080 super? l'utilizzo sarà principalmente per gaming, visione video e lettura.

Ultima modifica di Mallardo : 11-02-2020 alle 16:43.
Mallardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 20:37   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Ciao
Beh dipende a cosa ti piace giocare e che risultati vorresti ottenere?


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 23:01   #3
Mallardo
Senior Member
 
L'Avatar di Mallardo
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 442
Ciao Celsius, al momento principalmente gioco SP di vario genere, strategici come total war, gdr isometrici, rd2, the witcher, aspetto cyberpunk, e online non gioco a niente di troppo frenetico ne di troppo competitivo, (niente moba, fps o rts) quindi non cerco un monitor con altissimo refresh, inoltre mi piace vedere video al pc quindi vorrei qualcosa che mi permetta di giocare ma che abbia anche una buona resa visiva. La mia preoccupazione è di non reggere i 100fps su quel monitor con una rx 5700 xt. Aggiungo che preferisco abbassare qualche settaggio in gioco ma avere un pannello migliore.

Ultima modifica di Mallardo : 11-02-2020 alle 23:03.
Mallardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 23:37   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
secondo me a quella risoluzione con qualche filtro grafico attivo neanche una 2080ti overcloccata li supera abbastanza i 100fps con cyberpunk x cui mi sa che piu e alto il tuo budget e meglio è
ovviamente puoi anche prendere una scheda "media" adesso e aspettare la next generation x vedere quanto si spingeranno in avanti le prestazioni
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 11:47   #5
Mallardo
Senior Member
 
L'Avatar di Mallardo
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 442
Cerco di dare un po' più di dati su quali sono le mie intenzioni future riguardanti il pc e l'uso che ne farò.
Al momento i giochi che "frequento" di più sono Path of Exiles e World of Tanks, in oltre vorrei giocare a The Witcher 3, Warhammer total war e RD2, di questi ultimi non mi interessa il multy. Per quanto riguarda la scheda grafica penso di cambiarla tra massimo 2 anni.
Per quanto riguarda il monitor la mia unica certezza è la risoluzione: 1440p. Sono molto indeciso su tutto il resto, pannello (ips o va), frequenza di aggiornamento, e rapporto tra i lati. Ovviamente la scelta della vga dipenderà dal monitor. Non riesco a uscirne....

Ultima modifica di Mallardo : 14-02-2020 alle 11:50.
Mallardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 15:24   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Molte delle caratteristiche del monitor sono scelte soggettive che puoi fare in base alle tue preferenze
Ti direi di scegliere lo schermo e poi vediamo che vga abbinare
Ovviamente considera anche il budget complessivo a disposizione

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 13:07   #7
Mallardo
Senior Member
 
L'Avatar di Mallardo
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 442
Come budget tra scheda e processore pensavo 800-900 euro. La scelta potrebbe essere tra uno di questi: Acer VG271UPbmiipx, MSI OPTIX MAG271CQR, Samsung C32HG70, AOC CQ32G1. Devo rifare completamente la postazione, e quindi potrei optare anche per un 32", però non mi convince molto a questa risoluzione. Ci terrei al 144, non tanto per i giochi ma per l'uso quotidiano, trovo molto piacevole la maggiore fluidità. Non riesco a capire se tra questi qualcuno è freesync 2, ma credo di no. L'MSI è gsync compatibile, cosa che non mi dispiacerebbe, anche se al momento prenderò quasi certamente una 5700xt non vorrei limitare la scelta del mio prossimo upgrade della scheda video. A questo prezzo ci sarebbero altri monitor preferibili?
Mallardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 19:04   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
direi che sono tutti piuttosto validi
allora andrei sull'MSI optix e come vga sapphire pulse 5700XT
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 18:52   #9
Mallardo
Senior Member
 
L'Avatar di Mallardo
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 442
A causa di una mole di lavoro esagerata non ho ancora fatto nessun acquisto. Ma ho deciso che mi merito un premio e ho aumentato nettamente il mio budget, vorrei riuscire a giocare in 2k 144hz "decentemente", e vorrei prendere una 2080 super e questo monitor: LG 27GL850. Vorrei un consiglio, se possibile, su quale modello di 2080 super prendere. Qualche giorno fa avevo visto una gigabite aorus a 750€ ma me la sono persa, quale sono le custom "migliori"? E prendere una reference sarebbe sconsigliato?
Mallardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 21:31   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Servirebbe una 2080 ti i perché è la più potente sul mercato
Ma non sempre riusciresti a mantenere un framerate tale da reggere proprio i 144fps per sfruttare al massimo il monitor
L'alternativa sarebbe di puntare ad una buona scheda da 1440p che non reggi 144 Hertz Ma che potendo sfruttare il freesync o il g-sync del monitor rende il gioco molto fluido quasi difatto come giocare a 144 Hertz
In tal caso 5700xt o 2070super
La 2080 super francamente è quella via di mezzo che ad oggi non vedo molto utile se non sa chi vuole un 1440p molto esigente o 4k leggero

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 21:52   #11
Mallardo
Senior Member
 
L'Avatar di Mallardo
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 442
A questo punto farò un post nella sezione dedicata alle configurazioni complete, mi pare più appropriato. Chiederò lì come come costruire una build completa col budget a mia disposizione. Intanto ti ringrazio per l'aiuto e i chiarimenti.
Mallardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 22:48   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
ok
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v