Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2020, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...300_87181.html

Tutti i modelli della serie, ovvero IronKey D300, D300S e D300SM sono quindi entrati a far parte del NIAPC (NATO Information Assurance Product Catalogue) ovvero dell'elenco di prodotti che rispondono ai requisiti operativi degli enti nazionali, civili e militari dei paesi NATO

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 22:26   #2
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
prezzi osceni, indipendemente dal sw che ci hanno allegato insieme bisogna essere matti. 4GB quasi 100€, neanche 10 anni fa sarebbero stati accettabili
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 22:36   #3
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Non ho mai capito il senso di queste chiavette "crittografiche" con prezzi da gioielleria, quando basta prendere una qualsiasi chiavetta USB e schiaffarci sopra una partizione o file criptato con strumenti FOSS al di sopra di ogni sospetto (il vecchio TrueCrypt, o LUKS, o FreeOTFE, ma ce ne sono anche altri) e con livello di crittografia anche più alto di queste proposte. E sicuramente privi di backdoor di qualche tipo, cosa della quale non si può essere mai sicuri con queste proposte preconfezionate.
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 07:57   #4
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 443
Per la NATO serve un prodotto testato, acquistabile identico in grossi quantitativi, che garantisca le prestazioni nel tempo. Per la certificazione hanno studiato il sistema kingston e rispetto alle soluzioni FOSS indicate non richiede che qualcuno le prepari prima dell'uso. Poi i prezzi non saranno quelli perchè saranno comprati a lotti di migliaia di pezzi, tutti uguali ed identici. Ora pensando a 1000 chiavette quanto costerebbe prepararle e controllarle che siano sicure e quindi certificarle? E' un prodotto di nicchia, come lo sono anche i floppy da 8 pollici ancora in uso negli usa. Certo se serve una chiavetta ad un nerd non compra queste ma non sono per i nerd.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 08:31   #5
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Be chi compra queste chiavette sono società con dati sensibili, per noi umani se il prezzo è alto compriamo una delle 1000 altre proposte.
Non vedo dove sta il problema, potevano venderla anche a 500 euro.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 10:42   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
prezzi osceni, indipendemente dal sw che ci hanno allegato insieme bisogna essere matti. 4GB quasi 100€, neanche 10 anni fa sarebbero stati accettabili
E' un prezzo accettabilissimo, dovuto alle varie certificazioni che ha conseguito. E' per ambiti particolari dove ad esempio I computer devono avere requisiti particolari, e non ti fanno manco entrare in ufficio con delle robe non rispondenti a precise certificazioni.

Un po' come la differenza di prezzo fra Geforce GTX e Quadro a parita' di prestazioni, le seconde costano molto di piu' a causa delle certificazioni e delle condizioni d'uso.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 11:26   #7
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 606
A parte che non mi serve a niente ma se fossi un criminale mai mi andrei a fidare di una chiavetta certificata NATO che sono sicuro che se finisse in mano loro saprebbero sicuramente accedervi
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 21:50   #8
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
come hanno detto altri, questo livello di sicurezza è ottenibile in modo assolutamente usando certi software gratis e open source (che sappiamo non avere vulnerabilità inserite di proposito). esempio veracrypt offre persino crittografia "a cipolla", esempio AES(serpent(twofish)) e come chiave si possono usare stringhe lunghe 128 caratteri e anche keyfiles che rendono la forza bruta impossibile anche tra molti decenni. Mi fido molto di più di qualcosa del genere... letteralmente per 90€, ovvero il prezzo della 4GB, puoi comprare una SSD portatile 500GB per avere anche performance tipiche SATA3
__________________
constantly changing rig...

Ultima modifica di frank8085 : 21-02-2020 alle 21:53.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2020, 01:08   #9
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
Non ho mai capito il senso di queste chiavette "crittografiche" con prezzi da gioielleria, quando basta prendere una qualsiasi chiavetta USB e schiaffarci sopra una partizione o file criptato con strumenti FOSS al di sopra di ogni sospetto (il vecchio TrueCrypt, o LUKS, o FreeOTFE, ma ce ne sono anche altri) e con livello di crittografia anche più alto di queste proposte. E sicuramente privi di backdoor di qualche tipo, cosa della quale non si può essere mai sicuri con queste proposte preconfezionate.
La differenza è che probabilmente queste hanno un chip hardware dedicato alla crittazione, cosa che dovrebbe invece fare la tua cpu gravando sulle performance di trasferimento.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 08:46   #10
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
@frank8085
no queste certificazioni NATO non sono ottenibili in modo e con strumenti gratuiti perché sono certificazioni che rilascia solo la NATO stessa e con software proprietari, per cui anche se qualche commento sopra si millantava di modi opensource gratuiti per avere sicurezza addirittura migliore la verità è che anche se migliori (ma parliamo di NATO non ne sarei tanto sicuro) restano opensource e quindi a disposizione di tutti mentre ci sono ambiti dove i sistemi di sicurezza devono restare privati per ridurre il rischio di essere aperti
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1