Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2020, 10:10   #1
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2185
Trasformare gli Altoparlanti Hi-Fi con cavo in Wireless si puo?

Salve a tutti come da titolo mi piacerebbe sapere se sarebbe possibile trasformare gli altoparlanti indiana line nota 260 in wireless a un sinto lettore Teac CR-H226...

ad esempio per sentire la musica dall'iphone in bluetooth con lo stereo utilizzo una cassa jbl bluetooth che a sua volta la collego n aux con il cavetto al sintolettore e posso sentire a distanza la musica con l'iphone e mi chiedevo se era possibile fare un collegamento del genere tra altoparlanti con filo e sintolettore...
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum

Ultima modifica di Spun : 08-02-2020 alle 14:57.
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 14:32   #2
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Ammesso di prendersi l'immane sbattimento di rendere wireless gli ingressi, avresti un degrado qualitativo.

E poi, comunque, dovrai alimentarli. E lì ci vuole il filo.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 14:57   #3
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Ammesso di prendersi l'immane sbattimento di rendere wireless gli ingressi, avresti un degrado qualitativo.

E poi, comunque, dovrai alimentarli. E lì ci vuole il filo.
volevo capire cosa ci fosse in commercio, per l'alimentazione non c'è problema perchè dovrei comunque spostare gli altoparlanti e lasciare il sintolettore al suo posto.

comunque sono le indiana line nota 260 ho sbagliato a scrivere il modello nel primo messaggio.
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 19:55   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Per collegarsi al Teac CR-H226 tramite bluetooth basta una scatolina cinese da pochi euro (leggoo in buon posizionamento nella classifica vendita amazon "AUKEY Ricevitore Bluetooth 5 Adattatore Audio Wireless" ecc ecc ma ci sono anche altri modelli con o senza Aptx (=è utile se l'apparecchio collegato - telefonino o altro - lo supporta).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 10:06   #5
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Per collegarsi al Teac CR-H226 tramite bluetooth basta una scatolina cinese da pochi euro (leggoo in buon posizionamento nella classifica vendita amazon "AUKEY Ricevitore Bluetooth 5 Adattatore Audio Wireless" ecc ecc ma ci sono anche altri modelli con o senza Aptx (=è utile se l'apparecchio collegato - telefonino o altro - lo supporta).
Per il collegamento bluetooth tra teac e smartphone lo so quello lo adopero con un'altoparlante jbl wireless a me interessava rendere gli altoparlanti indiana line wireless
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 10:48   #6
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Non perdere tempo. Hai solo da perderci in resa sonora
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 15:18   #7
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Non perdere tempo. Hai solo da perderci in resa sonora
ok vedrò come posso fare con i cavi
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 18:39   #8
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
Per il collegamento bluetooth tra teac e smartphone lo so quello lo adopero con un'altoparlante jbl wireless a me interessava rendere gli altoparlanti indiana line wireless
Ci sono dei piccoli amplificatori con ricevitore bluetooth integrato. Ma il problema è che per farli diventare stereo devi comunque passare un cavo da una cassa all'altra.
L'unico sistema stereo wireless che conosco è il sonos...ma a quel punto devi venderti le indiana line

Ultima modifica di azi_muth : 10-02-2020 alle 18:44.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 20:05   #9
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Salvo il cavo tra cassa dx ed sx (e quello di alimentazione...) di casse wireless ce ne sono anche low cost ad esempio le edifier R1280DB ma dubito che suonino come l' accoppiata teac + Nota 260.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 20:18   #10
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Salvo il cavo tra cassa dx ed sx (e quello di alimentazione...) di casse wireless ce ne sono anche low cost ad esempio le edifier R1280DB ma dubito che suonino come l' accoppiata teac + Nota 260.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ci sono dei piccoli amplificatori con ricevitore bluetooth integrato. Ma il problema è che per farli diventare stereo devi comunque passare un cavo da una cassa all'altra.
L'unico sistema stereo wireless che conosco è il sonos...ma a quel punto devi venderti le indiana line
Credo che il kit per far diventare wireless le casse è questo

https://www.amazon.it/gp/product/B07...PNWYJU7H&psc=1

uno si collega alle casse e l'altro alle uscite canale dx e sx dello stereo...
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 05:54   #11
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Il Marmiteck serve a far funzionare le casse posteriori (cosiddetti surround) di un sistema 5.1 eliminando il cavo che va dall' apparecchio (che sta vicino al TV insieme alle casse frontali) fino al retro della stanza (i surround sono sulle pareti laterali o di fondo, comunque dietro allo spettatore).

Le casse non diventano "wireless" perché nella scatola "ricevente" c' é un (mediocre) amplificatore stereo e le casse sono collegate a quello con normali cavi.

L' uso del Marmiteck non è particolarmente raccomandato nemmeno nel contesto descritto per la scarsa potenza e mediocre qualità dell' amplificatore "ricevente" per non parlare del fatto che il segnale, amplificato una prima volta dall' ampli di origine, viene ridotto in ampiezza, usato per modulare un segnale radio e, sul ricevitore, demodulato ed amplificato di nuovo perdendo così qualsiasi velleiità di avere un minimo di qualità sonora.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 14:02   #12
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Sì.

Qualsiasi beneficio di amplificazione offerto dal TEAC viene mandato per aria dalla scarsa ed economicissima amplificazione offerta dal dispositivo wireless di ricezione, nonchè dal wireless stesso inteso come qualità di trasmissione (in poche parole una doppia perdita qualitativa).
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 18:30   #13
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Sì.

Qualsiasi beneficio di amplificazione offerto dal TEAC viene mandato per aria dalla scarsa ed economicissima amplificazione offerta dal dispositivo wireless di ricezione, nonchè dal wireless stesso inteso come qualità di trasmissione (in poche parole una doppia perdita qualitativa).
decisamente ho abbandonato l'idea ti ringrazio
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v