Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2020, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...rov_86871.html

Il fondatore di Telegram usa parole pesantissime contro il client concorrente WhatsApp, soprattutto nella gestione dell'argomento privacy degli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 18:52   #2
ZannaMax
Senior Member
 
L'Avatar di ZannaMax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
Chi diceva che Telegram non era sicuro mentre Whatsapp si beh...era un gran babbacchione.
ZannaMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 18:55   #3
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1656
il bue che dice cornuto all'asino. WA pessima, TG un pelino meglio ma non tantissimo.
Usate Signal, che mangia in testa a tutte le app. Mi meraviglio come personaggi top come Bezos non ne facciano uso, mhà
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 19:42   #4
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
Bla bla bla... in riferimento ai commenti. Penso che Pavel abbia le competenze per poter valutare meglio di qualsiasi commentatore della domenica. Penso che al di là del suo interesse a far migrare gente su telegram sia stato più che esaudiente, codice sorgente segreto per whatsapp e che si possa utilizzare in stati dove il governo vuole mantenere il controllo assoluto altrimenti la mette fuorilegge
non c'è una legge in Russia che obbliga le aziende (russe) a consegnare dati sotto richiesta? non è bizzarro che molte compagnie vpn serie abbiano abbandonato il paese e smesso di avere server li? (es: PIA)...

e comunque anche in USA non c'è da fidarsi neanche lontanamente visto cos'è successo nel 2013.
__________________
constantly changing rig...

Ultima modifica di frank8085 : 03-02-2020 alle 19:46.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 19:54   #5
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
il bue che dice cornuto all'asino. WA pessima, TG un pelino meglio ma non tantissimo.
Usate Signal, che mangia in testa a tutte le app. Mi meraviglio come personaggi top come Bezos non ne facciano uso, mhà
No signal ha diversi problemi: utilizza il numero di telefono sia per la registrazione sia per i contatti e quindi non è per niente riservato e la crittografia e2e TOFU.

La crittografia e2e è migliore della crittografia client-server poiché non necessità di alcuna fiducia in terze parti. Questo è vero solo in teoria e quasi mai in pratica. Quasi tutti i servizi e2e (signal, wire, whatsapp, etc.) sono Trust On First Use (TOFU) ovvero al primo utilizzo ti devi comunque fidare dei gestori del servizio. La fiducia rimane se non sei in grado di verificare le chiavi di crittografia dei tuoi interlocutori. Supponi di avere un gruppo con N utenti, devi verificare personalmente N-1 chiavi. In assenza di verifica c'è il rischio di attacco MITM. Quindi in pratica anche la crittografia e2e richiede la fiducia nel server che serve per consegnare i messaggi.

Nota: signal, wire, telegram chat segrete, matrix, etc. sono tutte TOFU. Solo keybase e jami non lo sono.

Un ottimo articolo sulla sicurezza e riservatezza delle applicazioni di messaggistica più note: whatsapp, telegram, signal e wire: Quali sono le caratteristiche di un servizio di comunicazione sicuro e riservato?

Un ottimo articolo che analizza e risponde alle critiche più comuni su telegram: Quanto è veramente sicuro e riservato Telegram?
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 19:57   #6
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
No signal ha diversi problemi: utilizza il numero di telefono sia per la registrazione sia per i contatti e quindi non è per niente riservato e la crittografia e2e TOFU.

La crittografia e2e è migliore della crittografia client-server poiché non necessità di alcuna fiducia in terze parti. Questo è vero solo in teoria e quasi mai in pratica. Quasi tutti i servizi e2e (signal, wire, whatsapp, etc.) sono Trust On First Use (TOFU) ovvero al primo utilizzo ti devi comunque fidare dei gestori del servizio. La fiducia rimane se non sei in grado di verificare le chiavi di crittografia dei tuoi interlocutori. Supponi di avere un gruppo con N utenti, devi verificare personalmente N-1 chiavi. In assenza di verifica c'è il rischio di attacco MITM. Quindi in pratica anche la crittografia e2e richiede la fiducia nel server che serve per consegnare i messaggi.

Nota: signal, wire, telegram chat segrete, matrix, etc. sono tutte TOFU. Solo keybase e jami non lo sono.

Un ottimo articolo sulla sicurezza e riservatezza delle applicazioni di messaggistica più note: whatsapp, telegram, signal e wire: Quali sono le caratteristiche di un servizio di comunicazione sicuro e riservato?

Un ottimo articolo che analizza e risponde alle critiche più comuni su telegram: Quanto è veramente sicuro e riservato Telegram?
Senza polemica ma chi ha scritto questi due articoli?
Non trovo nessun riferimento
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 19:59   #7
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Senza polemica ma chi ha scritto questi due articoli?
Non trovo nessun riferimento
Gli stessi che gestiscono fpoi.org, l'autore è in alto.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 20:02   #8
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Gli stessi che gestiscono fpoi.org, l'autore è in alto.
Si quello l'ho visto, mi sono forse spiegato male...arrivato a fpoi.org da li non trovo riferimenti su chi siano. Per me potrebbe essere la sciura Pina e sono diffidente quando non trovo riferimenti sull'autore

Da quanto ho capito è un progetto comunitario
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 20:14   #9
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Si quello l'ho visto, mi sono forse spiegato male...arrivato a fpoi.org da li non trovo riferimenti su chi siano. Per me potrebbe essere la sciura Pina e sono diffidente quando non trovo riferimenti sull'autore

Da quanto ho capito è un progetto comunitario
Sembra che tu possa contattare l'autore qui.

In generale, l'abito non fa il monaco ovvero l'importante è il contenuto non il contenitore.
Se leggi gli articoli sono ricchi di riferimenti a fonti originali e terze e ti puoi fare un'idea su quanto siano fatti bene.
L'importante è poter verificare le affermazioni attraverso fatti supportati da fonti terze.

P.S. volendo puoi aprire una discussione qui.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 20:16   #10
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
Ok grazie
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 20:26   #11
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1656
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
La fiducia rimane se non sei in grado di verificare le chiavi di crittografia dei tuoi interlocutori
per verificare le chiavi intendi confrontare i propri codici di sicurezza (anche con QR)?
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 21:01   #12
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Ma davvero credete che Durov faccia beneficienza? Un articolo su internet non dimostra niente, si trova tutto e il contrario di tutto. https://theoutline.com/post/2348/wha...=1&zi=letauq6b
Dove sta la verità? Probabilmente nel mezzo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 21:12   #13
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
per verificare le chiavi intendi confrontare i propri codici di sicurezza (anche con QR)?
Si, senza quella verifica ti devi fidare del server anche se è tutto open source.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Ma davvero credete che Durov faccia beneficienza? Un articolo su internet non dimostra niente, si trova tutto e il contrario di tutto. https://theoutline.com/post/2348/wha...=1&zi=letauq6b
Dove sta la verità? Probabilmente nel mezzo
Leggi questo articolo ci sono tutte le risposte alle critiche più comuni su telegram: Quanto è veramente sicuro e riservato Telegram?

In breve, telegram ha sede a Dubai ed è bloccato in Russia dal 2018 anche se continua a funzionare grazie a MTproxy.
I fratelli Durov sono dovuti fuggire dalla Russia e tutte le allusioni nei confronti dei legami con Mosca sono false.
Telegram, differentemente dalla maggioranza delle altre applicazioni più note, non è quotato in borsa e non deve produrre profitti. Al momento è mantenuto da Durov, ma in futuro sarà gestito attraverso la TON da una fondazione.

Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 03-02-2020 alle 21:16.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 21:54   #14
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
c'entra una mazza ma non resisto
se le parole erano tenere? morbidov?
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 03:50   #15
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6624
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
In generale, l'abito non fa il monaco ovvero l'importante è il contenuto non il contenitore.
Ero rimasto al fatto che in Telegram i sorgenti ci sono solo per il client (e per le versioni più recenti vengono rilasciati con un bel ritardo) e lato server è tutto closed/proprietario: è cambiato qualcosa? Telegram va bene per le cose di tutti i giorni sotto il sole e funzionalmente è mille volte meglio di WA, ma anche lui è da evitare quando si cerca una privacy degna di tal nome.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 06:47   #16
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi

Leggi questo articolo ci sono tutte le risposte alle critiche più comuni su telegram: Quanto è veramente sicuro e riservato Telegram?

In breve, telegram ha sede a Dubai ed è bloccato in Russia dal 2018 anche se continua a funzionare grazie a MTproxy.
I fratelli Durov sono dovuti fuggire dalla Russia e tutte le allusioni nei confronti dei legami con Mosca sono false.
Telegram, differentemente dalla maggioranza delle altre applicazioni più note, non è quotato in borsa e non deve produrre profitti. Al momento è mantenuto da Durov, ma in futuro sarà gestito attraverso la TON da una fondazione.
L'avevo gia' letto, ma quell'articolo è nettamente di parte. La maggiorparte delle risposte si basano su affermazioni di Durov, oppure su evoluzioni future del software che nessuno ci assicura avverranno realmente.
Altre risposte invece aggirano la domanda, come quella legata al protocollo di crittografia non collaudato. Se veramente Durov fosse in buona fede rilascerebbe il codice sorgente della parte server oggi stesso.
In breve i dubbi rimangono.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 08:39   #17
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
"Durov sostiene che le manomissioni del client siano state possibili grazie alla presenza di backdoor inserite di proposito per conformarsi alle volontà delle forze dell'ordine locali. Così facendo WhatsApp si è garantita nel tempo la possibilità di mantenere le l'attività in paesi come Iran e Russia."

E gli USA dove li mettiamo?
Semmai è il paese principale che richiede backdoor ai produttori
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 09:15   #18
vraptus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
c'entra una mazza ma non resisto
se le parole erano tenere? morbidov?
Fratello, hai la mia stima!
vraptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 09:25   #19
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1315
Tutto quello che si scrive può essere controllato dalla polizia per esempio. Ma ci sono anche siti strani che se paghi dicono di poter bucare il whatsapp di chiunque basta dargli il numero di telefono.
Ma al di là delle app quanto sono poi sicuri Android e iOS?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 09:39   #20
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1315
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Ma davvero credete che Durov faccia beneficienza? Un articolo su internet non dimostra niente, si trova tutto e il contrario di tutto. https://theoutline.com/post/2348/wha...=1&zi=letauq6b
Dove sta la verità? Probabilmente nel mezzo
Scrivono app e le distribuiscono gratuitamente per il bene dell'umanità.

Nianca el can mena la coa par niente!
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1