|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...rov_86871.html
Il fondatore di Telegram usa parole pesantissime contro il client concorrente WhatsApp, soprattutto nella gestione dell'argomento privacy degli utenti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
|
Chi diceva che Telegram non era sicuro mentre Whatsapp si beh...era un gran babbacchione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1656
|
il bue che dice cornuto all'asino. WA pessima, TG un pelino meglio ma non tantissimo.
Usate Signal, che mangia in testa a tutte le app. Mi meraviglio come personaggi top come Bezos non ne facciano uso, mhà |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
|
Quote:
e comunque anche in USA non c'è da fidarsi neanche lontanamente visto cos'è successo nel 2013.
__________________
constantly changing rig... Ultima modifica di frank8085 : 03-02-2020 alle 19:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
La crittografia e2e è migliore della crittografia client-server poiché non necessità di alcuna fiducia in terze parti. Questo è vero solo in teoria e quasi mai in pratica. Quasi tutti i servizi e2e (signal, wire, whatsapp, etc.) sono Trust On First Use (TOFU) ovvero al primo utilizzo ti devi comunque fidare dei gestori del servizio. La fiducia rimane se non sei in grado di verificare le chiavi di crittografia dei tuoi interlocutori. Supponi di avere un gruppo con N utenti, devi verificare personalmente N-1 chiavi. In assenza di verifica c'è il rischio di attacco MITM. Quindi in pratica anche la crittografia e2e richiede la fiducia nel server che serve per consegnare i messaggi. Nota: signal, wire, telegram chat segrete, matrix, etc. sono tutte TOFU. Solo keybase e jami non lo sono. Un ottimo articolo sulla sicurezza e riservatezza delle applicazioni di messaggistica più note: whatsapp, telegram, signal e wire: Quali sono le caratteristiche di un servizio di comunicazione sicuro e riservato? Un ottimo articolo che analizza e risponde alle critiche più comuni su telegram: Quanto è veramente sicuro e riservato Telegram? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Quote:
Non trovo nessun riferimento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Quote:
Da quanto ho capito è un progetto comunitario ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
In generale, l'abito non fa il monaco ovvero l'importante è il contenuto non il contenitore. Se leggi gli articoli sono ricchi di riferimenti a fonti originali e terze e ti puoi fare un'idea su quanto siano fatti bene. L'importante è poter verificare le affermazioni attraverso fatti supportati da fonti terze. P.S. volendo puoi aprire una discussione qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Ok grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1656
|
per verificare le chiavi intendi confrontare i propri codici di sicurezza (anche con QR)?
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu Dodici trattative concluse nel mercatino! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
|
Ma davvero credete che Durov faccia beneficienza? Un articolo su internet non dimostra niente, si trova tutto e il contrario di tutto. https://theoutline.com/post/2348/wha...=1&zi=letauq6b
Dove sta la verità? Probabilmente nel mezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
Quote:
In breve, telegram ha sede a Dubai ed è bloccato in Russia dal 2018 anche se continua a funzionare grazie a MTproxy. I fratelli Durov sono dovuti fuggire dalla Russia e tutte le allusioni nei confronti dei legami con Mosca sono false. Telegram, differentemente dalla maggioranza delle altre applicazioni più note, non è quotato in borsa e non deve produrre profitti. Al momento è mantenuto da Durov, ma in futuro sarà gestito attraverso la TON da una fondazione. Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 03-02-2020 alle 21:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
c'entra una mazza ma non resisto
se le parole erano tenere? morbidov?
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6624
|
Ero rimasto al fatto che in Telegram i sorgenti ci sono solo per il client (e per le versioni più recenti vengono rilasciati con un bel ritardo) e lato server è tutto closed/proprietario: è cambiato qualcosa? Telegram va bene per le cose di tutti i giorni sotto il sole e funzionalmente è mille volte meglio di WA, ma anche lui è da evitare quando si cerca una privacy degna di tal nome.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
|
Quote:
Altre risposte invece aggirano la domanda, come quella legata al protocollo di crittografia non collaudato. Se veramente Durov fosse in buona fede rilascerebbe il codice sorgente della parte server oggi stesso. In breve i dubbi rimangono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
"Durov sostiene che le manomissioni del client siano state possibili grazie alla presenza di backdoor inserite di proposito per conformarsi alle volontà delle forze dell'ordine locali. Così facendo WhatsApp si è garantita nel tempo la possibilità di mantenere le l'attività in paesi come Iran e Russia."
E gli USA dove li mettiamo? Semmai è il paese principale che richiede backdoor ai produttori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 271
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1315
|
Tutto quello che si scrive può essere controllato dalla polizia per esempio. Ma ci sono anche siti strani che se paghi dicono di poter bucare il whatsapp di chiunque basta dargli il numero di telefono.
Ma al di là delle app quanto sono poi sicuri Android e iOS? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1315
|
Quote:
Nianca el can mena la coa par niente! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.