| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  25-01-2020, 12:01 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ate_86717.html Sono passati 36 anni dall'annuncio del primo Macintosh, il computer che ha permesso ad Apple di affrontare ad armi pari il colosso dell'epoca, IBM. Il resto è storia. Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  25-01-2020, 13:26 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2012 
					Messaggi: 154
				 | 
		La presentazione dell'Amiga, l'anno seguente - 1985 - sembra fantascienza al confronto: https://www.youtube.com/watch?v=o3x00Pbs2K8 | 
|   |   | 
|  25-01-2020, 14:00 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 Città: Verona 
					Messaggi: 2512
				 | 
		La cosa divertente di quello spot è che oggi Apple si troverebbe dall'altro lato del martello    
				__________________ Le mie trattative | 
|   |   | 
|  25-01-2020, 17:35 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2018 
					Messaggi: 1955
				 | 
		"non tanto in termini di volumi quanto in termini di qualità percepita" Esatto, PERCEPITA. Perche in realtà producono spazzatura 'placata in oro': progettata per rompersi. Specialmente negli ultimi 10 anni è stata una discesa inesorabile. Al contrario, la divisione Lenovo thinkpad è tutto l'opposto. | 
|   |   | 
|  25-01-2020, 18:36 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2013 Città: Wien, Österreich-Ungarn 
					Messaggi: 890
				 | 
		
commento top
		 
				__________________ constantly changing rig... | 
|   |   | 
|  25-01-2020, 19:50 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2019 
					Messaggi: 2693
				 | 
		Praticamente l'hardware di un Mega Drive qualche anno prima.   Comunque come non ricordare a tema, il film per la TV "I pirati di Silicon Valley (1999)" con l'attore che fece una comparsata anche ad una presentazione ufficiale, li si con il pubblico davvero in estasi se non ricordo male. | 
|   |   | 
|  26-01-2020, 09:12 | #7 | |
| Bannato Iscritto dal: Jan 2020 
					Messaggi: 118
				 | Quote: 
 Se Commodore all'epoca fosse stata gestita da seri professionisti, oggi penso che Apple si ritrovava con un concorrente formidabile. In ogni caso la via commerciale per il personal computer grafico con il (Topo) lo ha realizzato Apple grazie alla ricerca di Xerox, azienda gestita in maniera professionale e non da scimmie... peccato. | |
|   |   | 
|  26-01-2020, 09:41 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 8368
				 | 
		tra l'altro il primo prodotto apple che copiaincollava (legittimamente, c'era un accordo scritto) i concetti del parc (la prima macchina, lo xerox alto, uscì nel 1973) fu il lisa, uscito 10 anni dopo l'alto. fondamentalmente il machintosh era una 'sintesi al risparmio' del lisa quanto all'amiga, se il management fosse stato solo passabile, non è fuori dal mondo ipotizzare che la storia di apple sarebbe stata diversa e si, come fatto notare da alcuni, ma ormai è quasi un dato assodato data l'evidenza, l'ironia di quello spot è cristallina, leggendolo col senno di poi 
				__________________ chi semina vento... | 
|   |   | 
|  26-01-2020, 11:14 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 Città: Firenze 
					Messaggi: 12503
				 | Quote: 
 LISA riprese diverse concetti e soluzioni da quanto sviluppato da Xerox come il salvataggio in automatico dei file di lavoro, la condivisione di questi e la predisposizione per lavorare in rete oltre, l'uso della memoria virtuale, il multitasking e ovviamente la GUI. Costando parecchio meno del pacchetto base di STAR ( 9995 USD costo unitario ), Apple confidava in un concreto successo in ambito professionale soprattutto per la GUI, ma LISA essendo uscito solamente nel 1983, dopo ben 5 anni di sviluppo, dovette affrontare la concorrenza spietata dei PC IBM e compatibili, che già offrivano maggior flessibilità come software, minori TCO e maggior libertà per le soluzioni in rete. Il flop di LISA fu inevitabile e portò Jobs, che venne allontanato dal progetto LISA durante lo sviluppo per il suo caratteraccio, ad interessarsi di un altro progetto in pancia ad Apple: Macintosh. Cosa non è stato ( quasi ) mai detto sul progetto Macintosh ( Annie in codice interno ) è che l'ispiratore/fondatore di questo in Apple non fu Jobs ma Jeff Raskin, il quale voleva progettare un personal computer AIO da 1000 USD come costo massimo ed utilizzabile da tutti con tempi di apprendimento minimi. Jobs arrivò al progetto Macintosh dopo essere stato allontanato da LISA esautorando Raskin ( lasciò Apple ) e stravolgendo tutto il programma di sviluppo con i suoi " pirati ". Il risultato a prima vista fu una versione in piccolo di LISA ( le differenze tra i due sistemi erano enormi sia come dotazione hardware - cpu a parte - sia come architettura software ), ma il prezzo di vendita più che doppiò quello ideale di 1000 USD visti gli alti costi di sviluppo per le soluzioni che Jobs impose al team. Infatti passato l'effetto WOW le vendite crollarono inesorabilmente fino a poche migliaia di unità/mese a livello globale ( in Italia il primo Mac costava più di 6 Milioni di vecchie Lirette del 1985 ). Quali furono i pregi di Macintosh allora? Il primo fu appunto l'effetto WOW per quanto riguarda l'uso di una GUI che al tempo era ancora qualcosa di esoterico ai più; il secondo fu quello di avvicinare una giovane ed intraprendente software house, MicroSoft, allo sviluppo di applicativi ( Word ) in ambiente grafico. Da lì a 2 anni inizierà un altra storia epica: Windows. Nota finale al lungo post/quote: Jobs in gioventù oltre ad essere un gran pezzo di materia organica anfibia, era anche un gran rompiballe di prima categoria. Per fortuna che con l'età queste cose si mitigarono relativamente parecchio.   
				__________________ Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... | |
|   |   | 
|  26-01-2020, 20:37 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 4447
				 | 
		Interessante retrospettiva. Grazie !
		 
				__________________ PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 | 
|   |   | 
|  27-01-2020, 12:40 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2013 
					Messaggi: 9326
				 | 
		e grazie allo ziominchia ho avuto modo di provare sia il lisa che il primo mac (che il citato ziominchia diede indietro a fronte di una sorta di buyback che apple concesse agli imbufaliti utenti di lisa). un mac (purtroppo SE) ce l'ho ancora, fortunatamente recuperato dalla discarica. ahimè con tempo il disco fisso mi ha abbandonato... e a quanto pare nessuno ha voglia di farmi una copia dei floppy del system 6 :/ | 
|   |   | 
|  27-01-2020, 14:21 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | 
		Che evento che fu..........   
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | 
|   |   | 
|  27-01-2020, 18:16 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 Città: Verona 
					Messaggi: 2512
				 | Quote: 
 
				__________________ Le mie trattative | |
|   |   | 
|  28-01-2020, 07:55 | #14 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 Città: Torino provincia 
					Messaggi: 62
				 | 
		tutti bravi a fare copia ed incolla tra wiki e siti vari, la maggior parte di quelli che commenta a vanvera non era nemmeno nata in quel periodo, non aveva mail avuto per le mani un prodotto apple fino a qualche anno fa, ed ora fate gli "storici" sapientoni senza un minimo di buon senso, chi veramente come me, ha vissuto ed usato i prodotti apple dagli anni 70 può capire il cambiamento di Apple, non è più la Apple di Jobs, la "magia" è finita con la scomparta di Steve
		 | 
|   |   | 
|  28-01-2020, 09:37 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 8368
				 |   
				__________________ chi semina vento... | 
|   |   | 
|  28-01-2020, 09:57 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 Città: Firenze 
					Messaggi: 12503
				 | Quote: 
 Il mio primo approccio con la mela fu con un Apple IIe ( AD 1983 ) presso la mia scuola media dotata di aula informatica, assieme alla superstar di quel periodo: il Vic20. Poi grazie al facoltoso babbo di un mio caro amico, AD 1984/85, potei provare e " giocare " con il Mac 128K... e non ti dico la meraviglia della " velocità " del floppy da 3.5"!! Per quanto mi riguarda Apple per una buona parte della mia gioventù ha sempre viaggiato in parallelo ( università e lavoro ) con il mondo PC e compatibili fino al 2007, quando decisi di passare definitivamente ad OS X. E visto che sei nostalgico di Steve, che anche io rimpiango per determinate cose, e della Apple fine anni '80, anni '90 fino al suo ritorno, ti posso assicurare che di " magia " ce n'era poca poca poca... Tanto per dirti il multitasking preemptivo e la memoria protetta approdarono a Cupertino solamente con Rhapsody che poi divenne OS X... Il numero di " bombe " del System/MacOS era pari ai BSOD di W95/98/Me. Ciao ciao sapientino   
				__________________ Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










