Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2019, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...eta_86161.html

Boeing CST-100 Starliner è la nuova capsula per il trasporto di equipaggi (astronauti) verso la ISS! Un problema nella prima parte della missione ha portato al mancato aggancio alla ISS, ma l'atterraggio invece è stato un successo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2019, 11:14   #2
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
si, i russi hanno dato, generosamente e a tariffe di mercato statunitense,
2 posti per la MKS (ISS), 1 su Soyuz MS-17 e 1 su Soyuz MS-18
i compagni americani li avrebbero forse voluti gratis?
intanto continuano ad acquistare gli RD-180 (ad ora ne hanno già acquistati 119)
magari aspettando gli RD-171MV (che consentirà il lancio in orbita
di 20-30 tonnellate di carico utile - previsto per la fine 2021).
le serie tv (tipo all usa mankind) fanno male
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2019, 11:17   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5283
Il problema non è cosa è andato bene, ma cosa è andato storto. E come la Nasa gestisce il rapporto con Boeing.
Oltre a tutto il discorso sul regime di favoreggiamento concesso anticoncorrenzialmente alla Boeing (che finirà poi in un costo-per-sedile maggiore di quello per la Soyuz, altro che risparmio...), abbiamo la fase dei test, con concessioni e "chiusure di occhi" che ai concorrenti non verrebbero minimamente permessi.
Per arrivare quindi al momento del lancio, con un problema di sincronizzazione, un problema software che avrebbero potuto e dovuto testare tramite simulatore, e non si sarebbe proprio dovuto presentare durante questo test "reale".
La fanno passare per un'inezia, e invece è una mancanza grave. E il tutto si concluderà, probabilmente, con un "il test è stato un successo, l'attracco alla ISS non era vincolante..."

Considerando questo, e le recenti disavventure di Boeing, io avrei sinceramente paura se fossi uno dei suoi astronauti-collaudatori...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2019, 11:34   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
si, i russi hanno dato, generosamente e a tariffe di mercato statunitense,
2 posti per la MKS (ISS), 1 su Soyuz MS-17 e 1 su Soyuz MS-18
i compagni americani li avrebbero forse voluti gratis?
intanto continuano ad acquistare gli RD-180 (ad ora ne hanno già acquistati 119)
magari aspettando gli RD-171MV (che consentirà il lancio in orbita
di 20-30 tonnellate di carico utile - previsto per la fine 2021).
le serie tv (tipo all usa mankind) fanno male
L'unico vettore ad usare RD180 e motori russi in generale è Atlas V, il cui sostituto (Vulcan) sarà pronto entro 2 anni.
Vulcan userà i BE-4 di Blue Origins.
L'uso di hardware russo è ormai un capitolo chiuso.

Tutti i vettori di nuova generazione in sviluppo negli USA superano abbondantemente le 20 tonnellate di payload per l'orbita bassa.

Ultima modifica di RaZoR93 : 23-12-2019 alle 11:58.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2019, 12:45   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
Come fanno ad affermare di aver "testato il sistema di docking" se non si sono agganciati e manco avvicinati alla ISS?!?
Al massimo un "test a vuoto" in orbita, se proprio si vuol essere di manica larga.

Senza contare che il problema che hanno avuto riguarda uno dei componenti hardware/software più critici
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2019, 15:38   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
Tra 30 anni a portare avanti un progetto fallimentare come lo shuttle e tagli sempre più onerosi la NASA ormai è in braghe di tela
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2019, 17:58   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
In effetti in giro ci sono troppi film americani e troppi giornalisti che parlano della NASA. La realtà è invece sotto al tappeto.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1