|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nti_index.html
Un gran numero di annunci quelli fatti da AMD in occasione della propria conferenza stampa al CES 2020 di Las Vegas: al centro nuove CPU e GPU per sistemi notebook, senza trascurare il mondo dei sistemi desktop HEDT con il primo processore a 64 core di questa famiglia Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Il 3990X a 4000$ è una bomba nucleare dalle parti di Santa Clara....
![]() Per me è interessante il 4700U, attendo un Acer extensa dal prezzo contenuto per cambiare finalmente il vecchio 2310M che mi porto appresso dal 2011...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 99
|
Ottima la serie 4000. Sperando di vedere in commercio qualcosa con Thunderbolt 3, altrimenti mi tocchera' aspettare l'USB4 prima di cambiare il protatile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
|
Chissà se i notebook basati sulla serie 4000 supporteranno gli SSD m.2 PCIe 4.0.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Non capisco il prezzo della radeon 5600 xt che arriverà con tasse sui 300 euro,quando con 340 euro si riesce a prendere un 5700 entry level...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4072
|
Contentissimo di vedere finalmente AMD in grande forma, questo costringerà anche Intel ad uscire dal torpore degli ultimi anni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
|
Ottimi i threadripper e i ryzen mobile, ma sull rtg siamo in alto mare.
![]() Almeno al ces 2017 avevano dato una techdemo della vega 64 che sarebbe uscita 6 mesi dopo, invece di rdna 2 neanche l'ombra. Per fortuna che qualcuno la dava in uscita prima di ampere che al 99% sarà uno shrink a 7nm di turing, e tanto basta per riportare le 5700 xt al loro posto, cioè sotto i 300 dollari di listino come le 580 2 anni fa.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Finalmente AMD sembra essersi svegliata nel segmento Notebook dal quale era quasi sparita da tempo. I processori sembrano interessanti e finalmente vedo delle gpu mobile piu' interessanti rispetto alla deludente RX 5500M (dove spesso i notebook in cui è presente costano piu' rispetto a notebook che montano le piu' performanti GTX 1660 ti/ GTX 1660 ti Max-Q), sperando che i notebook che monteranno le RX 5600M abbiano prezzi competitivi per lo meno allineati ai notebook con GTX 1660 ti, GTX 1660 ti Max-Q e quelli con le RX 5700M allineati a quelli che montano le RTX 2060, RTX 2070 o varianti Max-Q. Dopo anni di Intel-Nvidia, sembra esserci una effettiva alternativa a patto che le prestazioni siano convincenti.
La RX 5600 XT invece secondo me arriva in ritardo ed onestamente di schede video desktop che offrono buone prestazioni a 1080p ormai c'è l'imbarazzo della scelta, sia volendo scegliere Nvidia sia volendo scegliere AMD stessa. Sono decisamente curioso di vedere le prestazioni di quella bestia del Ryzen Threadripper 3990X. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
Ma queste versioni a 45W son le stesse per i desktop? Superano le frequenze del 2400G consumando meno anche se mi sembra che Vega 11 abbia più compute core.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Molto interessanti i 4700 e 4800U.
Il 3990X è davvero impressionante per il settore hedt ed il prezzo è persino "basso". Per rendere l'idea, lo Xeon W-3175X 28 core costa 3300$ e richiede Mb ben più costose.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
|
Non sono uguali. Il 2400G e il 3400G sono Zen 1/+ 4 core, e sono realizzati con processi 14/12nm, mentre i nuovi 4600H/4800H mobile sono 6/8 core con architettura più recente e realizzati a 7nm.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
|
curiosissimo di vedere i ryzen 3 e i ryzen 5 entry level, sperando escano in volumi... visti i precedenti, dubito che la presenza dei notebook reali negli shop arrivi prima del secondo trimestre, dando il tempo ad intel di poter smaltire i grossi volumi di invenduto che hanno, magari a prezzi assurdi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
|
Sono l'unico che ha notato la sparizione della dicitura Zen 2 sul modello Ryzen 7 4800H ?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Mi sembra chiaro che ormai al ces si parli solo della roba che esce subito
La 5600xt è una scheda migliore di quello che sembra, 150 watt di TBP (che sarebbero sui 120 watt di tdp), 36 cu belle rilassate e 64 rops Nel mobile tanto di cappello, possono sfondare davvero Poi vabbè, il 3990x tritatutto è la ciliegina Questa inedita AMD da 50+ miliardi è davvero interessante, quadrata e determinata |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 95
|
Ora non resta che aspettare che arrivino effettivamente nei negozi perchè generalmente di notebook con processori AMD, specie con prestazioni da "enthusiast", se ne vedono pochissimi in giro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
|
Il 3990X era già trapelato abbondantemente, e si colloca in un segmento molto di nicchia ma di grande risonanza marketing.
La 5600 XT non è la scheda che tutti aspettavano (5800 XT) ma forse è la più utile ed urgente viso il segmento di mercato che andrà a coprire e quindi ben venga svecchiare una fascia presidiata dalle ormai datate RX 580 e RX 590. Per i notebook forse troviamo le novità più importanti e gustose, ma il settore dei notebook è complicato. Sulla carta sembrano delle oneste alternative ad Intel (finalmente) ma, finchè non li vedrò adottati in un buon quantitativo di modelli, non ci credo ancora che sfonderanno come la controparte Desktop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Scusi ma lei scambierebbe il suo 3990X con 10 Ryzen 7 3700X? Io si, ma quel signore la' non vuole... :-)
Scherzi a parte, curioso notare come nel single thread (quindi programmi come i filesystem o il server X11 di Xorg tanto per citarne un paio) un processore come il 3950X e' veloce come il 3700X, ed entrambi sono "solo" 4 volte piu' veloci rispetto all'Athlon 4800 X2 di 15 anni fa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
Quote:
Quello che veramente non si trova sono laptop AMD con la tastiera retro illuminata (backlight) cosa che non succede per la controparte Intel. Magari molti consumer non ci fanno caso, però uno più attento vuole l'utilissima tastiera che ora si trova diffusa tra la fascia bassa Celeron e mi pare anche anche Pentium. E' un po' come in passato che di AMD non se ne trovava uno con schermo full HD. Non è che stiano ancora cercando di svantaggiare AMD? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5089
|
Quote:
Si ripete il dilemma che a suo tempo era scaturito tra scegliere una gtx1660Ti o una rtx2060 a 50 euro in più. Quote:
Staremo a vedere quando effettivamente (dopo il 21 gennaio) sarà proposta sul mercato, solo il prezzo di vendita riuscirà a fare la differenza. La 5600xt per sfondare dovrebbe essere proposta ad un prezzo inferiore alle 1660Ti o allo stesso prezzo delle 1660super, altrimenti sarà appetibile solo agli aficionados delle rosse come G85.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.