Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2019, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...rma_85705.html

Il sistema operativo Microsoft per dispositivi dual-screen potrebbe supportare le app Win32, ma solo in "container" e non proprio in modalità nativa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 18:17   #2
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Pare quindi che Microsoft abbia capito che lanciare un sistema operativo con supporto app limitato alle sole soluzioni degli Store non è una strategia che paga, visto che è un errore che è già stato fatto in passato a più riprese
Senza fretta, eh... che tra un bug di Windows 10 e un Windows Phone estinto manco hanno il tempo di ideare un nuovo windows castrato che non vorra' nessuno....
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 18:26   #3
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
Non ho capito bene quali siano le caratteristiche di questo winn10x.

Io utilizzo a casa un chromebook Se questo è una soluzione simile non la trovo sbagliato in partenza
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 22:05   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Solita trollata a vuoto, bastava leggere il mio commento, per capire che é una non news... Anzi sicuramente lo avrai letto pure, ma vuoi metterlo col perdere l'occasione di trollare su win 10
Non è questione di trollare, è proprio la questione principe attorno a cui gira tutto.
Se fai un sistema che non fa girare le normali applicazioni win32 allora hai fatto l'ennesimo sistema "mobile" destinato a morte certa, perchè non puoi combattere con sistemi navigati che hanno già stores con milioni di app.
L'unica possibilità è creare un sistema che sia davvero windows e garantisca piena compatibilità coi software già in uso, creando così una alternativa di vero interesse per chi vuole uno strumento di lavoro che sia reale nell'uso quotidiano.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 23:53   #5
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
10X supporterà sicuramente le app Win32, lo si sa sin dalla presentazione, come dice giustamente Emiliano.

Se non bastasse, guardate bene questo articolo uscito oggi sul blog: https://blogs.windows.com/windowsdev...-productivity/
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 06:19   #6
floss72
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
ma solo in "container" e non proprio in modalità nativa
...nel cloud...

Cavallo di Troia per vendere Azure a tutti?

Commercialmente bravi devo dire
floss72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 07:37   #7
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi

nessun CLAUDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD

nessun CAVALLO DI TROIAAAAAAAAAAAAAAAA

nessun VENDERE AZURE A TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIII

"L'azienda potrebbe pensare di supportare le app "legacy" all'interno di container, ovvero una sorta di Virtual Machine in cloud nella quale il software di vecchia data potrebbe essere lanciato in maniera veloce, efficiente e, soprattutto, in totale sicurezza per il dispositivo."
Solo io ci vedo una contraddizione?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 07:54   #8
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Le app Win32 non sono roba vecchia? Si trova tutto facilmente sullo store
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 09:13   #9
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da floss72 Guarda i messaggi
...nel cloud...

Cavallo di Troia per vendere Azure a tutti?

Commercialmente bravi devo dire
No, usano una tecnologia che internamente chiamano "VAIL" (non so effettivamente per cosa stia), comunque usano i container nativi di Windows in maniera simile a come fanno adesso con Windows Sandbox.

Comunque è tutto in locale e non è assolutamente una virtual machine

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
cavolo hai ragione mi ero perso che HWU ha aggiunto cloud, non ci dovrebbe essere nessun cloud, ma tutto in locale

The Azure Core OS Kernel team is seeking an experienced development lead to manage the Containers team,” a Microsoft job posting on LinkedIn reads. ”The Containers team collaborates with teammates throughout Windows to design, develop, and enable new scenarios that leverage containers for improved security, isolation and compatibility.  These technologies form the basis for Store-delivered Win32 applications, Windows Server Containers, Windows Defender Application Guard, Windows Sandbox, and Win32 application support for Windows 10X on dual-screen devices like Surface Neo.”

HWU avra' letto "azure" e avra' deciso di aggiungerci un bel CLAUUDDDDDDDDDDDDDDD , che ci sta' sempre bene no?
Il motivo è banalmente che lo sviluppo di Windows è passato sotto al team di Azure (motivo per cui 19H2 è stata una release così blanda, si stanno allineando al ciclo di rilascio di Azure che è gennaio/giugno)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 09:20   #10
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
io vengo da anni in cui software significava scrivere in assembly per una specifica CPU, poi con i compilatori si scriveva in C per una specifica serie di CPU ma il risultato finale restava un EXE che operava in assembly.
ora l'efficienza di questo approccio va a mancare già in android e varie versioni mobile dove i container o virtual-machine creano un layer superiore per adattarsi all'hardware; condivido la comodità di gestire più hardware possibile ma non condivido il fatto che per far girare una app mobile tipo Facebook ci vogliano 400MB e 2GB di ram!!
creare una decodificatore di codice e convertire il codice in altro linguaggio ricomplilandolo per il nuovo harware in tempo reale è di fatto una perdita di prestazioni impressionante e un spreco di RAM assurdo e basta che apriate Chrome per vedere che gestisce ben 24 container aprendo solo Facebook e consumando così 800MB di ram.
avere quindi un OS che fa girare win32 in VM pur di farlo andare su ARM è spreco di potenza senza contare che alcuni software datati non funzioneranno a dovere. già adesso l'emulazione WOW non funziona sempre come ci si aspetta.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 09:51   #11
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
io vengo da anni in cui software significava scrivere in assembly per una specifica CPU, poi con i compilatori si scriveva in C per una specifica serie di CPU ma il risultato finale restava un EXE che operava in assembly.
ora l'efficienza di questo approccio va a mancare già in android e varie versioni mobile dove i container o virtual-machine creano un layer superiore per adattarsi all'hardware; condivido la comodità di gestire più hardware possibile ma non condivido il fatto che per far girare una app mobile tipo Facebook ci vogliano 400MB e 2GB di ram!!
creare una decodificatore di codice e convertire il codice in altro linguaggio ricomplilandolo per il nuovo harware in tempo reale è di fatto una perdita di prestazioni impressionante e un spreco di RAM assurdo e basta che apriate Chrome per vedere che gestisce ben 24 container aprendo solo Facebook e consumando così 800MB di ram.
avere quindi un OS che fa girare win32 in VM pur di farlo andare su ARM è spreco di potenza senza contare che alcuni software datati non funzioneranno a dovere. già adesso l'emulazione WOW non funziona sempre come ci si aspetta.
Attenzione, XTA (applicazioni x86 su arm64) e VAIL sono due cose diverse

10X girerà sia su x86/x64 che arm64, e all'inizio (sul Surface Neo) sarà solo Intel. Puoi usare applicazioni win32 x86 su 10X arm64, usando entrambe le tecnologie, ma non ci sono ancora device del genere.

XTA purtroppo è un male necessario: se i sistemi Windows arm64 non avessero modo di far girare l'enorme parco applicazioni di Windows sarebbero morti in partenza (ricordi Windows RT?), almeno all'inizio serve un modo per poter eseguire software vecchio che non verrà aggiornato a breve (se mai verrà aggiornato)

VAIL è diverso: nessuna VM, nessun compilatore JIT, funziona come Application Guard e Sandbox, praticamente fa un container riutilizzando il sistema host e intercettando tutte le API/azioni che modificherebbero il sistema, indirizzandole verso il container, e isolando le applicazioni tra di loro.

È leggermente meno efficiente che eseguirle direttamente, ma sicuramente risolve il problema del Windows rot una volta per tutte.

In realtà anche le applicazioni win32 che sono oggi sullo Store girano dentro container, ma è un tipo di container "meno estremo" e che non è considerato un security boundary (quello usato da AG/Sandbox/VAIL lo è)

Sono d'accordo sul resto del tuo messaggio comunque, è assurda la quantità di risorse (e di energia) sprecata dalla gran parte del software recente. E purtroppo temo che la tendenza non si invertirà, ma che tecnologie come Electron ecc si andranno diffondendo sempre di più. A sto punto spero che le PWA diventino una soluzione migliore, almeno basterà avere una sola istanza del browser in esecuzione invece di N.
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 09:59   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Non ho capito bene quali siano le caratteristiche di questo winn10x.

Io utilizzo a casa un chromebook Se questo è una soluzione simile non la trovo sbagliato in partenza
Nasce in teoria per contrastare ChromeOS
E' una versione lite di 10.
Un fail.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 10:55   #13
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
no quello in realta' era piu' windows S (o S mode)

questo e' nato per fornire una versione ottimizzata per i dispositvi dual screen/foldable
Non è solo per i foldable, ci saranno anche macchine "normali" con 10X

Si può considerare un Windows basato su approcci più moderni rispetto a quello classico: è basato sull'evoluzione di MobileCore, che è il core su cui si basano tutte le altre incarnazioni di windows tranne il desktop classico (IoT, Xbox, HoloLens e si, anche Mobile). Ad esempio, se è come HoloLens 2 che è anch'esso basato su CoreOS, la partizione dell'OS sarà read only, con degli overlay montati sopra per gli aggiornamenti (ovvero aggiornare il dispositivo consisterà in un download + normale riavvio), uso spinto dei container per isolare le applicazioni ed evitare che "infestino" l'OS come hanno fatto finora e cose così
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 16:14   #14
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
MobileCore, che è il core su cui si basano tutte le altre incarnazioni di windows tranne il desktop classico (IoT, Xbox, HoloLens e si, anche Mobile). Ad esempio, se è come HoloLens 2 che è anch'esso basato su CoreOS
credo typo, coreos invece che mobilecore
dubito ci sia la redhat dietro hl2
btw capace che andrà a finire che sotto ci potrà essere 'qualsiasi cosa'
'battuta' eh (per ora, che se sa mai...)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 18:30   #15
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
credo typo, coreos invece che mobilecore
dubito ci sia la redhat dietro hl2
btw capace che andrà a finire che sotto ci potrà essere 'qualsiasi cosa'
'battuta' eh (per ora, che se sa mai...)
Si, in realtà sarebbe "Windows Core OS", ovvero il WCOS che si leggeva in giro quest'estate, che appunto è lo step evolutivo dopo MobileCore
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1