|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2003
|
Affidabilità Periferiche di Memorizzazione e consiglio acquisto
Ciao a tutti, sono fuori dal giro da parecchi anni e quindi non sono più aggiornato.
Ho la necessità di salvare circa 80GB di dati, fino a questo momento mi sono sempre servito di hardisk esterni, purtroppo ogni 8/10 anni l'hardisk si rompe e sono costretto a sostituirlo. Visto che l'attuale hardisk inizia a dare segni di cedimento, stavo pensando di sostituirlo con delle memorie SD. Può essere considerato affidabile salvare dati importantissimi dentro le SD? si tratta di fotografie e video che non posso assolutamente permettermi di perdere, per questa ragione ho bisogno del vostro aiuto per capire pro e contro di hardisk e SD. Ho bisogno di un sistema di memorizzazione affidabile e longevo
__________________
CPU:E6750+Zalman7000B-Cu Led MB:Asus P5KC RAM:5GB CorsairXMS2 pc6400 VGA:HD7750 1Gb HD:Maxtor diamondmax 21 250GB LCD:Samsung 225MW ALI:Corsair HX Modular 520W CASE:Enermax CS721-B@Dragon fire |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20194
|
Qualunque sistema scegli, dovrai avere doppia copia dei file se vuoi stare ragionevolmente tranquillo. Quindi o due hard disk, un HD e una SD, due SD, un SD e gli altri spediti nel cloud. Un HD o SD e DVD o Blu-ray, almeno due copie su supporti diversi se vuoi stare tranquillo.
A questo punto se hai due copie su supporti diversi ci si preoccupa meno dell'affidabilità e durabilità dei supporti... In linea generale diffido delle SD come supporto affidabile, molto meglio gli HD IMHO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
i dischi magnetici (meccanici) hanno un tempo di ritenzione dati superiore alle nand di schede SD/pendrive, oltrettutto in caso di problemi è più semplice il recupero domestico di un meccanico rispetto ad uno nand-based
detto questo vale quanto suggerito da NTT ![]() 80GB (stiamo larghi 120gb) sono pochi e rientrano in diverse possibilità, queste IMHO: 2 hdd meccanici da 150/250gb l'uno (anche 2,5" da notebook per dire) 1 meccanico ed 1 ssd 1 meccanico e 1 una sd 1 meccanico e 1 pendrive 1 meccanico e 2-3 dischi blu ray riscrivibili da 50gb nel mio caso utilizzo 2 meccanici (di cui uno crittato) e 3 blu ray rw ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2003
|
a questo punto mi conviene lasciare tutto invariato e comprare un altro carrello + hardisk da 3,5 pollici a supporto meccanico. Suggerimenti su possibili modelli?
__________________
CPU:E6750+Zalman7000B-Cu Led MB:Asus P5KC RAM:5GB CorsairXMS2 pc6400 VGA:HD7750 1Gb HD:Maxtor diamondmax 21 250GB LCD:Samsung 225MW ALI:Corsair HX Modular 520W CASE:Enermax CS721-B@Dragon fire |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.