Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2019, 10:36   #1
ymod19
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 12
Connettere due pc con cavo tramite teamviewer

Ciao a tutti, ho un problema nella connessione di due pc tramite cavo ethernet per controllarli in remoto. Ho eseguito i seguenti passi:
-Impostato un indirizzo statitco del tipo 172.0.0.20 e 255.255.0.0 e il dns 8.8.8 su un pc e ho rifatto lo stesso sull'altro mettendo 21.
-Ho installato teamviever su entrambi i pc e spuntato la caslla connessioni lan in entrata.
Qui viene il bello, se provo a fare pig ip non mi da comunicazione. Se avvio la connessione la pc con ip .20 verso il 21 mi va e funziona.
Se faccio al contrario da 21 a 20 non mi va(è questa la configurazione che mi serve). per sbaglio ho provato a connetterli al contrario e ho visto che andava. Non so quale posso essere il problema.
Ah il tutto deve essere fatto tramite cavo ethernet non ho a disposizioni connessioni internet.
Qualcuno può aiutarmi?
spero di non aver sbagliato sezione
Grazie
ymod19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 13:11   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da ymod19 Guarda i messaggi
per sbaglio ho provato a connetterli al contrario e ho visto che andava
Questa non l'ho capita.
La rete in entrambi i pc è indicata come Privata o Aziendale?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2019, 12:41   #3
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Ci sono un po' di cose da controllare, secondo me.
La tua è una rete privata, secondo l'originaria RFC1918 e la successiva RFC 6761 gli indirizzi che dovresti usare sono:

- 10.0.0.0 -> 10.255.255.255
- 172.16.0.0 -> 172.31.0.0
- 192.168.0.0 -> 192.168.255.255

Indipendentemente dal fatto che tu sia disconnesso da Internet, ti conviene adeguarti per non avere noie. Cambia subito gli indirizzi IP:

- 172.16.0.20, netmask 255.255.255.0
- 172.16.0.21, netmask 255.255.255.0

Non dovendo risolvere i nomi via DNS, specialmente se questi sono al di fuori della tua rete privata ed irraggiungibili (8.8.8.8 è un DNS server di Google e non puoi raggiungerlo in quanto non sono connessi alla rete), non hai necessità di impostarne uno.
La risoluzione dei nomi avviene, in rete locale, via NetBIOS (e per via del file LMHOSTS). Windows 10 questo lo fa se la rete è privata.
Se hai due PC connessi tra loro, è facile che la rete non sia identificata e che venga posto in "rete pubblica" di default.
Questo comportamento si può alterare tramite la console "SECPOL.MSC":

- Premere e mantenere premuto il tasto "Windows" e subito dopo premere il tasto "R"
- Scrivere nella finestra "Esegui" il comando "SECPOL.MSC"
- A sinistra identificare il percorso "Impostazioni sicurezza" -> "Criteri gestione elenco reti"
- A destra identificare la voce "Reti non identificate" e fare doppio click
- Nella tab "Percorso di rete", identificare il menu "Tipo di percorso" e spostare la selezione da "Non configurato" a "Privato"
- Cliccare su "OK"
- Chiudere tutto e riavviare
- La tua rete punto-punto dovrebbe adesso essere privata

A questo punto i due PC tra loro si dovrebbero "vedere". Prova dei ping prima per indirizzi e poi per nome. Quindi prova con TeamViewer, prima per indirizzi e poi per nome.

Facci sapere.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2019, 19:43   #4
ymod19
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 12
ok, ora provo a cambiare indirizzo.
Però la cosa strana è perchè se uso il pc A come server e il B come client va mentre se faccio al contrario no
ymod19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2019, 19:45   #5
ymod19
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Questa non l'ho capita.
La rete in entrambi i pc è indicata come Privata o Aziendale?
non ci ho fatto caso, dove posso vederlo?
ymod19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2019, 20:17   #6
ymod19
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Ci sono un po' di cose da controllare, secondo me.
La tua è una rete privata, secondo l'originaria RFC1918 e la successiva RFC 6761 gli indirizzi che dovresti usare sono:

- 10.0.0.0 -> 10.255.255.255
- 172.16.0.0 -> 172.31.0.0
- 192.168.0.0 -> 192.168.255.255

Indipendentemente dal fatto che tu sia disconnesso da Internet, ti conviene adeguarti per non avere noie. Cambia subito gli indirizzi IP:

- 172.16.0.20, netmask 255.255.255.0
- 172.16.0.21, netmask 255.255.255.0

Non dovendo risolvere i nomi via DNS, specialmente se questi sono al di fuori della tua rete privata ed irraggiungibili (8.8.8.8 è un DNS server di Google e non puoi raggiungerlo in quanto non sono connessi alla rete), non hai necessità di impostarne uno.
La risoluzione dei nomi avviene, in rete locale, via NetBIOS (e per via del file LMHOSTS). Windows 10 questo lo fa se la rete è privata.
Se hai due PC connessi tra loro, è facile che la rete non sia identificata e che venga posto in "rete pubblica" di default.
Questo comportamento si può alterare tramite la console "SECPOL.MSC":

- Premere e mantenere premuto il tasto "Windows" e subito dopo premere il tasto "R"
- Scrivere nella finestra "Esegui" il comando "SECPOL.MSC"
- A sinistra identificare il percorso "Impostazioni sicurezza" -> "Criteri gestione elenco reti"
- A destra identificare la voce "Reti non identificate" e fare doppio click
- Nella tab "Percorso di rete", identificare il menu "Tipo di percorso" e spostare la selezione da "Non configurato" a "Privato"
- Cliccare su "OK"
- Chiudere tutto e riavviare
- La tua rete punto-punto dovrebbe adesso essere privata

A questo punto i due PC tra loro si dovrebbero "vedere". Prova dei ping prima per indirizzi e poi per nome. Quindi prova con TeamViewer, prima per indirizzi e poi per nome.

Facci sapere.

Ciao, ho cambiato indirizzo ma comunque non va. O meglio come prima dal pc1 riesco ad entrare nel 2, mentre dal 2 non riesco ad entrare nel 1. Ho fatto anche un altra prova pensando che il problema era del pc2, ho inserito il suo id e mi va su teamviewer(mi apre il mio desktop)

L'unica cosa che non ho fatto è impostare la rete su privata, mi da ancora rete non identificata. Tramite esegui non mi da il comando "SECPOL.MSC

Ho fatto anche un altra prova usando la connessione internet e va in entrambe le direzioni. Non vorrei che ho modificiato qualcosa nelle impostazioni di scheda di rete del pc perciò non mi fa andare tramite cavo.
Un amico mi aveva installato ultravnc per fare questa cosa e mi ha detto di aver fatto un bridge per risolvere. Però dopo un pò di prove ho dovuto bocciare la soluzione perchè va troppo a scatti

Ultima modifica di ymod19 : 30-09-2019 alle 20:37.
ymod19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2019, 20:51   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sapevo che senza un gateway gli ultimi windows rompono un po' le bolas.
Prova a collegare i pc ad un router qualsiasi che faccia il gateway, non serve sia connesso a internet.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 09:07   #8
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da ymod19 Guarda i messaggi
L'unica cosa che non ho fatto è impostare la rete su privata, mi da ancora rete non identificata.
Ok, prova a disabilitare il firewall, se già non lo hai fatto.

Quote:
Originariamente inviato da ymod19 Guarda i messaggi
Tramite esegui non mi da il comando "SECPOL.MSC
Strana questa cosa. Controlla che versione di Windows hai.

Quote:
Originariamente inviato da ymod19 Guarda i messaggi
Un amico mi aveva installato ultravnc per fare questa cosa e mi ha detto di aver fatto un bridge per risolvere. Però dopo un pò di prove ho dovuto bocciare la soluzione perchè va troppo a scatti
Controlla di aver rimosso il bridge correttamente (che interfacce erano/sono in bridge?).

Prova una connessione LAN (disconnesso tutto da internet) contattando il PC incriminato via indirizzo IP.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 15:25   #9
ymod19
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Ok, prova a disabilitare il firewall, se già non lo hai fatto.

Strana questa cosa. Controlla che versione di Windows hai.



Controlla di aver rimosso il bridge correttamente (che interfacce erano/sono in bridge?).

Prova una connessione LAN (disconnesso tutto da internet) contattando il PC incriminato via indirizzo IP.


Grazie mille, non era un problema di indirizzi o altro, ma semplicemente di firewall. Ho notato che su un pc teamviewer aveva l'eccezione sul firewall sia per reti private che pubbliche, mentre l'alto solo su private. Non riuscendo a cambiare la rete, questa connessione la vede come pubblica e perciò non andava in un verso...

comunque ho win10 e non so perchè non mi da quel comando
ymod19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 15:36   #10
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3231
Ma scusa mi sfugge una cosa... hai due pc tra loro collegati direttamente, e usi Teamviewer?
Perchè?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 15:50   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il secpol lo ha solo la versione professional di windows che ci può anche stare ma almeno permettimi di moficare il tipo di rete...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 20:46   #12
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da ymod19 Guarda i messaggi
comunque ho win10 e non so perchè non mi da quel comando
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il secpol lo ha solo la versione professional di windows che ci può anche stare ma almeno permettimi di moficare il tipo di rete...
- crea un nuovo file con estensione .cmd
- editalo
- copia il seguente codice...
Codice:
@echo off 
pushd "%~dp0" 

dir /b %SystemRoot%\servicing\Packages\Microsoft-Windows-GroupPolicy-ClientExtensions-Package~3*.mum >List.txt 
dir /b %SystemRoot%\servicing\Packages\Microsoft-Windows-GroupPolicy-ClientTools-Package~3*.mum >>List.txt 

for /f %%i in ('findstr /i . List.txt 2^>nul') do dism /online /norestart /add-package:"%SystemRoot%\servicing\Packages\%%i" 
pause
- salva il file
- click con il pulsante destro sul file, click con il pulsante sinistro sulla voce "Esegui come amministratore"
- attendi l'esecuzione
- non dovrebbe essere necessario, ma riavvia lo stesso
- gpedit.msc e secpol.msc dovrebbero essere disponibili

Se vuoi vedere il tutorial, qui il link: https://www.youtube.com/watch?v=aUzKYAECdxs

Ultima modifica di bandit400 : 02-10-2019 alle 20:51.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 21:39   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Oro.
Sai se funzia anche su 7?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 15:14   #14
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Oro.
Sai se funzia anche su 7?
No: 8, 8.1 e 10

Per il 7 ho trovato qualcosa qua, ma mi sembra un discreto casino oltre che affidarsi ad un .exe compilato da un utente di un forum.
Se poi in Windows 7 Home 64bit il nome utente contiene più di una parola, c'è da fare un po' di editing a mano. Non verificato, ma se ci provi, poi sono curioso di sapere se va.

Fonte: https://superuser.com/questions/1018...dit-how-do-i-i
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2019, 22:00   #15
ymod19
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Ma scusa mi sfugge una cosa... hai due pc tra loro collegati direttamente, e usi Teamviewer?
Perchè?
Perchè posso fare controllo da remoto senza usare teamviewer?
ymod19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2019, 23:13   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ora non ne ho sottomano. Me lo segno.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 07:42   #17
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da ymod19 Guarda i messaggi
Perchè posso fare controllo da remoto senza usare teamviewer?
Eh beh si..
soluzioni ce ne sono una marea ma quando sei nella stessa rete penso che VNC sia la soluzione migliore ( https://www.uvnc.com/ )
Usare un prodotto come teamviewer, che fondamentalmente butta il traffico su internet per poi riprenderlo indietro con tutte le conseguenze del caso mi sembra assurdo.

Poi se lo scopo è accederci perchè sei FUORI dalla rete, è un altro discorso..
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 10:43   #18
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Eh beh si..
Usare un prodotto come teamviewer, che fondamentalmente butta il traffico su internet per poi riprenderlo indietro con tutte le conseguenze del caso mi sembra assurdo.
Quote:
Originariamente inviato da ymod19 Guarda i messaggi
Ah il tutto deve essere fatto tramite cavo ethernet non ho a disposizioni connessioni internet.
Credo che TeamViewer sia molto più "raffinato" di VNC, fermo restando la validità di quest'ultimo, e può accettare connessioni LAN (come nel nostro caso) senza far circolare nulla in rete, dato che a questa tali PC non sono connessi.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 11:59   #19
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3231
Allora ho voluto verificare.
Effettivamente TeamViewer permette quello che dici, ma usando l'ip/nome del computer
RIF: https://community.teamviewer.com/t5/...only/ta-p/4618

Tuttavia, dal mio punto di vista, installare tutto teamviewer e pagarne la relativa licenza, laddove si può usare un applicativo open con VNC o similari, mi sembra assurdo.

Sul "raffinato" non saprei espormi, fondamentalmente penso che siano due prodotti da considerare che fanno la stessa cosa in ambiti diversi, probabilmente TeamViewer ha di suo che ha un interfaccia più user-friendly?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v