Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2019, 11:34   #1
archeoit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 71
Windows 10 e l'orribile gestione Display

Salve

Ho installato (nuovo PC) Windows 10 Pro e sono rimasto allibito dall'orribile gestione dei caratteri e del Monitor in generale.
I caratteri di sistema appaiono tutti leggermente sfuocati o comunque l'aliasing è pessimo e diventa una tortura lavorare così.
Ho scoperto che applicazione per applicazione (non di sistema) è possibile da Proprietà in parte mitigare questo problema, ma se ad esempio uso Edge o navigo tra le applicazioni di sistema è un patimento per gli occhi.
Questo problema lo ha solo Windows... ed è incredibile che ancora oggi non si riesca a risolverlo... lo avevo già notato con Win8.x, mentre con Win7 non ho mai avuto problemi e la visualizzazione era perfetta.
Prima almeno si potevano regolare i dpi dello schermo ora non si può più fare nulla... dal monitor ho aumentato il livello di nitidezza almeno per vedere un po' meglio.
Ho provato con Clear Type mille volte a modificare ma non cambia nulla... i driver NVidia sono aggiornati e l'installazione è nuova.

C'è un modo per migliorare la cosa?
Qualcuno ha già avuto esperienze in merito?

Ho sia scheda video (Quadro) che monitor (ASUS della serie PB) professionali.
archeoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 12:19   #2
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
stai lavorando alla risoluzione nativa del monitor vero?
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 13:08   #3
archeoit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 71
Ciao

Sì esatto 1920x1200 60Hz
archeoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 11:02   #4
archeoit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 71
Potrebbe dipendere dal fatto che Win10 lo vede come Monitor Plug n Play generico?
Sul sito Asus ci sono dei "driver" WHQL ma sono solo per win7 e 8... ho provato a caricarli ma dice che manca la firma digitale... che poi vedendo il file .inf non è che ci siano chissà quali istruzioni dentro... e altro non c'è.
In teoria non dovrebbe fare molta differenza, giusto?

La scheda video lo rileva correttamente e le risoluzioni disponibili sono coerenti con il monitor.

Io mi aspetterei di collegare un monitor e di vedere perfettamente (anche perché non è un monitor da 100 euro)... non parlo della calibrazione dei colori, ma almeno avere testi ben definiti, perfetti...

Con Ubuntu vedo perfettamente e lo stesso prima con Win7 Pro!!!!
E purtroppo sono costretto a tenermi Win10.
archeoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 19:21   #5
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
non credo dipenda dal "driver" .inf..che non dice nulla appunto. E' collegato in HDMI o DP e non vga vero? Non riesco a capire il problema...e non mi vengono altre cose in mente..
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 19:29   #6
archeoit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 71
Prima era collegato tramite cavo DVI (diretto), e la scheda video era una NVidia 9800 GT, ora ho collegato una NVidia Quadro P2200 tramite cavo DP (diretto).
Ho provato anche a cambiare cavo ma non cambia.

Dopo aver provato a resettare più volte il monitor, spento acceso etc... va un po' meglio, ma con alcuni programmi (es. Edge o alcune interfacce di sistema) continuo a vedere alcuni caratteri non ben definiti e a volte leggermente sfuocati.
Me ne accorgo perché ho fastidio agli occhi, mentre prima non era così.

Sto meditando di cambiare monitor e passare ad un EIZO, ma onestamente preferirei evitare, anche perché non vorrei che il problema fosse Windows 10 e non il monitor.

PS.
Mi viene il dubbio che possa avere fatto casini quella specie di malware che è la Suite Adobe... non riesco a ricordare se prima di installare si vedesse bene o meno. C'è un modo per "riparare" l'installazione senza dover reinstallare l'intero sistema operativo, driver etc... ? Ho un ripristino ma mi scoccerebbe dover ripetere tutti gli altri passaggi.

Ultima modifica di archeoit : 11-09-2019 alle 19:34.
archeoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 13:43   #7
diomarco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Non hai modo di provare il tuo monitor su un altro PC o il tuo PC con un altro monitor?
diomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 14:29   #8
archeoit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 71
In una diversa partizione ho Ubuntu e il problema non c'è.
Fino a qualche giorno fa avevo i due case sulla scrivania e li usavo simultaneamente (uno con Win7Pro e questo con Win10Pro).
Quindi escluderei un difetto del monitor.
Ho notato che la situazione migliora un po' se elimino la funzione di filtro della luce Blu di Asus... i caratteri sembrano più stabili e sparisce leggermente quel problema di "fuoco-sfuoco" visibile soprattutto nei corpi piccoli.
Ma così i miei occhi si affaticano di più...

Che scatole... ho l'impressione che il problema sia nella gestione di Win10... e non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione con un nuovo monitor.

Per ora tengo così, con luminosità quasi a zero (altrimenti divento cieco) e senza filtro per la luce blu attivo.

Ultima modifica di archeoit : 12-09-2019 alle 14:32.
archeoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v