Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2019, 14:37   #1
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Acquisto nuova scheda video per 4k

Ciao, sto facendo la lista per fare un nuovo pc all'avanguardia e che faccia girare il 4k su 21:9 e realtà aumentata.
Avevo adocchiato la Gigabyte AORUS GeForce RTX 2080 Ti Xtreme WATERFORCE 11GB ma poi mi hanno consigliato la nuova amd 5700 xt di asus.
Siccome ho fretta di farmi il pc cosa mi consigliereste ? Oppure altre ? Grazie
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 15:59   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
Ciao
a cosa giocheresti?
no in 4k nn ce alternativa alla 2080Ti, anzi se esistesse una scheda video piu potente sarebbe pre consigliabile xke nn sempre le prestazioni sono ottimali
infatti vediamo a cosa giochi x capire se nn rimarresti deluso
il resto del pc com'è composto?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 21:07   #3
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3913
Come dice Celsius il minimo è una 2080ti. Se mai dovessi scegliere di comprare una 5700xt non certamente la asus, o powercolor o sapphire.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 18:49   #4
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Grazie ragazzi !
Sto valutando amd 3900x con gigabyte AORUS XTREME
Le ram le sto aspettando perché devono ancora uscire le G.Skill TridentZ Neo spero presto. Altrimenti prendo altro rigorosamento G.Skill.
Poi dovevano uscire i nuovi alimentatori della Seasonic Prime ma non li vedo ancora mi toccherà prendere quelli del 2017 ?

Giocherei agli ultimi titoli mantenendo tutto al massimo con anche streaming e montaggio video.
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 20:06   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
forse uscirà qualcosa melgio della 2080ti in tempi nn troppo lunghi
quanta fretta avresti?

in genere un buon 6core basta e avanza x il gaming
quanto lavoro di editing ci farai?
con un 12core ci giocano 3 persone alla volta

a quali seasonic ti riferisci? al computex han presentato un 600W della serie Prime fanless e poi alcuni modelli Platinum e il 700W Titanium
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 20:06   #6
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da wildwestride Guarda i messaggi
Ciao, sto facendo la lista per fare un nuovo pc all'avanguardia e che faccia girare il 4k su 21:9 e realtà aumentata.
Avevo adocchiato la Gigabyte AORUS GeForce RTX 2080 Ti Xtreme WATERFORCE 11GB ma poi mi hanno consigliato la nuova amd 5700 xt di asus.
Siccome ho fretta di farmi il pc cosa mi consigliereste ? Oppure altre ? Grazie
la 5700xt è indicata per il 1440p,per il 4k nn vi è altra alternativa alla 2080 TI.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 20:26   #7
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
forse uscirà qualcosa melgio della 2080ti in tempi nn troppo lunghi
quanta fretta avresti?

in genere un buon 6core basta e avanza x il gaming
quanto lavoro di editing ci farai?
con un 12core ci giocano 3 persone alla volta

a quali seasonic ti riferisci? al computex han presentato un 600W della serie Prime fanless e poi alcuni modelli Platinum e il 700W Titanium
Volevo farmi un pc al top anche se sovra misurato alle mie esigenze.
Mi riferivo agli ultimi seasonic titanium presentati quest'anno però non ho capito se sono simili a quelli degli altri anni o se sono fanless. Sapete nulla a quando usciranno ?

Se posso approfittare di chiedere qui, non essendo un esperto anzi, sono in crisi con i dissipatori in quanto come avete visto vorrei mettere la scheda video descritta nei messaggi più su ma non so dove posizionare le due ventole perché non ho capito se fanno anche da estrattori dell'aria dal case o se raffreddano e basta, e vorrei mettere un Corsair Serie Hydro H150i PRO RGB (anche questo non so se raffredda il case o se le ventole servono solo per raffreddare il liquido.
Scusate per l'ignoranza ma è da 12 anni che non mi faccio un pc.
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 21:17   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
Quote:
Originariamente inviato da wildwestride Guarda i messaggi
Volevo farmi un pc al top anche se sovra misurato alle mie esigenze.
occhio che abbondare dove nn serve e pero il primo passo x sperperare
Mi riferivo agli ultimi seasonic titanium presentati quest'anno però non ho capito se sono simili a quelli degli altri anni o se sono fanless. Sapete nulla a quando usciranno ?
nn mi risulta siano fanless, ce proprio una serie apposita fanless
ma tanto i condensatori un piccolo fischio possono farlo, e francamente pagare il 20-40% in piu x nn avere ventole anziche averne di silenziose che nn si setono uguale nn ha di solito tanto senso

Se posso approfittare di chiedere qui, non essendo un esperto anzi, sono in crisi con i dissipatori in quanto come avete visto vorrei mettere la scheda video descritta nei messaggi più su ma non so dove posizionare le due ventole perché non ho capito se fanno anche da estrattori dell'aria dal case o se raffreddano e basta, e vorrei mettere un Corsair Serie Hydro H150i PRO RGB (anche questo non so se raffredda il case o se le ventole servono solo per raffreddare il liquido.
Scusate per l'ignoranza ma è da 12 anni che non mi faccio un pc.
io eviterei la scheda video a liquido tanto se nn fai overclock o cmq poco melgio ad aria, se ne fai di pesante devi farti un impianto a liquido
quelle vie di mezzo nn mi fanno impazzire, costano piu di un sistema ad aria ma poi di fatto ci si fa nulla di piu
poi cmq se la trovi allo stesso prezzo di una versione piu basica tipo una msi duke allora tutot di guadagnato
ma poi bisogna vedere che case userai x infilarci tutta sta roba?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 21:33   #9
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Case che sto valutando:
be quiet! Dark Base Pro 900 rev. 2 Full-Tower
Cooler Master Cosmos C700M Full-Tower
Phanteks ph-es518 x TG DBK01 Enthoo Evolv x (questo però non è compatibile con fusion 2 di giga)

La scheda video a liquido l'avevo considerata dopo aver visto la relativa non liquida perché ho pensato che non aveva senso far andare aria calda dentro al case ed era più silenziosa e occupava 2 slot anziché 2 e mezzo. C'è chi addirittura pensa che non dovrebbero esistere schede video di quella fascia ad aria. Un dubbio che ho, ma il radiatore con le due ventole della scheda video fa anche da raffreddatore ? Cioè pesca l'aria da dentro il case e la porta fuori ?
Poi per la CPU lascio il dissipatore stock o il corsail H150i ?
Se opto per il corsair, dove lo posiziono, sul top o sul frontale ?
Se posiziono sul top le due ventole della scheda video (resto su questa) e il corsair per la cpu sul frontale, resta solo la ventola sul retro per il case e come si raffredda ?

Ultima modifica di wildwestride : 16-08-2019 alle 21:35.
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 00:35   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
Quote:
Originariamente inviato da wildwestride Guarda i messaggi
Case che sto valutando:
be quiet! Dark Base Pro 900 rev. 2 Full-Tower
Cooler Master Cosmos C700M Full-Tower
Phanteks ph-es518 x TG DBK01 Enthoo Evolv x (questo però non è compatibile con fusion 2 di giga)
sono tutti piuttosto capienti uno spazietto x infilarci tutto dovresti trovarlo
solo che devi invertire il flusos di aria interno al case
i case di norma sono pensati x fare entrare aria fresca dalla parte anteriore (eventualmente anche dalla zona laterale o inferiore) e x farla uscire dalla parte posteriore e superiore
in tutti quei case la parte superiore puo ospitare il radiatore del corsiar che e da 360mm
però sul posteriore ci sta al piu un 120/140mm mentre x la scheda video ti servirebbe un 240mm
allora dovresti mettere quello nella parte anteriore, dove ce spazio e dalla zona posteriore del case entrerà aria fresca, solo che nn ne entrerà molta visto che ci sta una sola ventola, x dire il C700M ha 3 ventole che immettono aria fresca (ma solo sul frontale e dovresti smontarle x farci stare il radiatore della scheda video)

La scheda video a liquido l'avevo considerata dopo aver visto la relativa non liquida perché ho pensato che non aveva senso far andare aria calda dentro al case ed era più silenziosa e occupava 2 slot anziché 2 e mezzo. C'è chi addirittura pensa che non dovrebbero esistere schede video di quella fascia ad aria. Un dubbio che ho, ma il radiatore con le due ventole della scheda video fa anche da raffreddatore ? Cioè pesca l'aria da dentro il case e la porta fuori ?
nn ho trovato recensioni della xtreme waterforce con test sui decibel
ma in genere sono un po piu rumorose dei modelli ad aria
poco male alla fine nn si scelgono schede simili x la silenziosità ma x tirarle in overclock o semplicemente xke si cerca di tenerle piu fresche possibili
però nn so quanto valga il sovraprezzo, insomma si trovano buone 2080ti ad aria a 100-150 euro di meno, se volessi investire di piu magari aspetterei la 2080ti super che sicuramente sara un po piu veloce delle 2080ti di oggi

Poi per la CPU lascio il dissipatore stock o il corsail H150i ?
Se opto per il corsair, dove lo posiziono, sul top o sul frontale ?
Se posiziono sul top le due ventole della scheda video (resto su questa) e il corsair per la cpu sul frontale, resta solo la ventola sul retro per il case e come si raffredda ?
si le ventole sul radiatore son pensate in modo che spingano aria fuori dal case, certo nn e la stessa cosa rispetto a delle normali ventole xke di mezzo ce quel pezzo di radiatore che smorza l'aria che potrebbero spingere ma cmq un certo effetto lo fa
opzione B potresti prendere un impianto a liquido completo, di quelli completamente da assemblare, cosi regoli le dimensioni del radiatore in base al case, ma sono abbastanza piu costosi
opzione C prendi un dissi a liquido x la cpu piu piccolo, da 240mm e cerchi un case in cui si possano posizionare tutti i dissi in alto/lato/posteriore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 13:25   #11
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
La casa verde non ha alcun motivo per rinnovare la sua scheda di punta, visto che la concorrenza in questa fascia di prezzo non esiste e non esisterà fino all'anno prossimo con l'avvento delle Navi 21 e 23.
Quindi avrei pensato a questa soluzione e ditemi se può andare:
visto che sul posteriore non ci sta un radiatore con due ventole lascerei la ventola che estragga l'aria dal case, sul lato superiore metterei il radiatore con le due ventole della scheda video e sul frontale il corsair H150i.
Che ve ne pare ? Ci saranno problemi di surriscaldamento a case chiuso ?
Ho visto che c'è anche la possibilità di fissare il radiatore della VGA a fianco della MB mi piacerebbe perché si mettono in mostra le ventole ma non ho pratica e ho paura di fare danni.
La mia paura estrema è di non garantire una temperatura di lavoro ottimale.
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 15:07   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
Quote:
Originariamente inviato da wildwestride Guarda i messaggi
La casa verde non ha alcun motivo per rinnovare la sua scheda di punta, visto che la concorrenza in questa fascia di prezzo non esiste e non esisterà fino all'anno prossimo con l'avvento delle Navi 21 e 23.
https://www.hwupgrade.it/news/skvide...dia_83925.html
nn sarebbe un rinnovamento sarebbe una scheda che copre una fascia ancora piu alta della preceente
chi gioca ad alti refresh o in 4k necessita sempre di piu potenza quindi credo che avrebbe una sua bella nicchia di vendita

Quindi avrei pensato a questa soluzione e ditemi se può andare:
visto che sul posteriore non ci sta un radiatore con due ventole lascerei la ventola che estragga l'aria dal case, sul lato superiore metterei il radiatore con le due ventole della scheda video e sul frontale il corsair H150i.
Che ve ne pare ? Ci saranno problemi di surriscaldamento a case chiuso ?
le ventole dell'H150 immetteranno aria dentro al case o la butteranno fuori?
Ho visto che c'è anche la possibilità di fissare il radiatore della VGA a fianco della MB mi piacerebbe perché si mettono in mostra le ventole ma non ho pratica e ho paura di fare danni.
La mia paura estrema è di non garantire una temperatura di lavoro ottimale.
in questo modo l'aria calda rimane dentro al case, quindi si perde un vantaggio quello allontanare il radiatore dal punto caldo una delle motivazioni principale x avere il liquido
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 15:55   #13
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
in questo modo l'aria calda rimane dentro al case, quindi si perde un vantaggio quello allontanare il radiatore dal punto caldo una delle motivazioni principale x avere il liquido
I pezzi bene o male hai capito quali voglio usare, per favore mi puoi dire per cortesia come installare questi benedetti radiatori ?
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 16:46   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
Sono fatti x funzionare con le ventole in espulsione quindi x buttare aria calda fuori dal case

X la configurazione dicevo"
solo che devi invertire il flusso di aria interno al case
i case di norma sono pensati x fare entrare aria fresca dalla parte anteriore (eventualmente anche dalla zona laterale o inferiore) e x farla uscire dalla parte posteriore e superiore
in tutti quei case la parte superiore puo ospitare il radiatore del corsiar che e da 360mm
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 17:17   #15
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3913
Quote:
Originariamente inviato da wildwestride Guarda i messaggi
I pezzi bene o male hai capito quali voglio usare, per favore mi puoi dire per cortesia come installare questi benedetti radiatori ?
Questa è la quick guide della corsair:
https://www.corsair.com/corsairmedia...RO_QSG_Web.pdf

Questo è un video praticamente passo passo del montaggio frontale del suddetto aio:
https://www.youtube.com/watch?v=aeh5l5PcnWY
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 18:10   #16
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Questa è la quick guide della corsair:
https://www.corsair.com/corsairmedia...RO_QSG_Web.pdf

Questo è un video praticamente passo passo del montaggio frontale del suddetto aio:
https://www.youtube.com/watch?v=aeh5l5PcnWY
Ti ringrazio dei link, potevo arrivarci da solo in effetti ma come detto per me è un mondo nuovo anche se il video ha metà dislike.
Due consigli: la pasta pre-applicata di solito voi la sostituite ? Le ventole + pompa a regime normale che voi sappiate fanno più casino del dissi stock di AMD ?
Nella mia situazione tu come installeresti i radiatori della vga e cpu ?
Grazie e scusate !
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 23:47   #17
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3913
Quote:
Originariamente inviato da wildwestride Guarda i messaggi
Ti ringrazio dei link, potevo arrivarci da solo in effetti ma come detto per me è un mondo nuovo anche se il video ha metà dislike.
Due consigli: la pasta pre-applicata di solito voi la sostituite ? Le ventole + pompa a regime normale che voi sappiate fanno più casino del dissi stock di AMD ?
Nella mia situazione tu come installeresti i radiatori della vga e cpu ?
Grazie e scusate !
Personalmente parlando io metterei un buon dissipatore ad aria tipo il noctua nhd15 o la sua versione S. Zero sbattimento e zero pensieri per l'affidabilità e spendi la metà. Soldi che magari puoi usare per comprarti altre ventole buone.

Se vuoi mettere il pc a liquido...fatti un custom loop fatto a modo...ti toccherà spendere ma almeno non sarà un porc-aio.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 08:09   #18
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Avevo scelto l'AIO perché semplice da installare e perché ho letto che meno aria calda si mette nel case meglio era.
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 11:57   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
si e vero che meno aria calda ce meglio è
il problema e far entrare aria fresca, se metti quei radiatori cosi grandi manca lo spazio x ventole in immissione di aria
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 18:10   #20
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
https://it.pcpartpicker.com/b/dXw6Mp

Guardando le immagini di questa build, mi sapete dire come hanno calcolato il flusso d'aria ? Nel mio caso si potrebbe attuare ? Grazie
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v