Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2019, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...ale_83832.html

Intel ha annunciato il lancio nel 2020 dei nuovi processori Xeon con la nuova architettura Cooper Lake, pensata per arrivare fino a 56 core e dotata di nuove istruzioni per gestire aspetti specifici delle applicazioni per l'intelligenza artificiale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 10:06   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
immagino siano processori che non riguardino la normale utenza, sia desktop o meno, destinati a qualche centro di ricerca e sviluppo dispositivi di AI, IoT, o di gestione dispositivi automatizzati... quanti ne venderanno, qualche migliaio o più? o meno?
non lo dico per sminuire, ma per capire meglio la destinazione di queste cpu...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 10:52   #3
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20044
ma questa ossessione coi laghi quando finirà?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 11:02   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
il nome lago è prefigurativo della situazione in cui stanno subentrando, e lo dice uno non esperto, come quando si dice di qualcuno che "si trova in un lago di m---a"...
e questo non lo dico per sminuire ma per considerazione dei soldi che si sono dovuti uscire, che quelli, esperto o non esperto li si sono dovuti uscire comunque
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 08-08-2019 alle 11:05.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 13:22   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
immagino siano processori che non riguardino la normale utenza, sia desktop o meno, destinati a qualche centro di ricerca e sviluppo dispositivi di AI, IoT, o di gestione dispositivi automatizzati... quanti ne venderanno, qualche migliaio o più? o meno?
non lo dico per sminuire, ma per capire meglio la destinazione di queste cpu...
ne venderanno centinaia di migliaia come per la serie attuale. Considera che il lotto minimo e di 1000 cpu
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 17:55   #6
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
immagino siano processori che non riguardino la normale utenza, sia desktop o meno, destinati a qualche centro di ricerca e sviluppo dispositivi di AI, IoT, o di gestione dispositivi automatizzati... quanti ne venderanno, qualche migliaio o più? o meno?
non lo dico per sminuire, ma per capire meglio la destinazione di queste cpu...
Sono processori Xeon, quindi destinati al mercato server. In teoria coprono tutte le fasce di mercato, fino al modello di punta da 56 core che costerà presumibilmente più di 5000$. Facile prevedere vendite consistenti, considerando che hanno quasi il 90% del mercato (per quanto in calo).
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 21:34   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
ok grazie delle risposte... ma... con quelle risorse cpu destinate ad AI chi si comprerebbe un cpu per un server non destinato a inferfacciarsi con dispositivi e/o software del campo?
ripeto ancora...: non sono cpu da destinazione specifica?

oppure integrano il nuovo set di istruzioni per AI ma ovviamente non disdegnao i calcoli precedenti... quindi presumo che quel set di istruzioni possa essere incluso nelle cpu a venire seguenti...
o no?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 08-08-2019 alle 21:38.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 10:29   #8
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
ok grazie delle risposte... ma... con quelle risorse cpu destinate ad AI chi si comprerebbe un cpu per un server non destinato a inferfacciarsi con dispositivi e/o software del campo?
ripeto ancora...: non sono cpu da destinazione specifica?

oppure integrano il nuovo set di istruzioni per AI ma ovviamente non disdegnao i calcoli precedenti... quindi presumo che quel set di istruzioni possa essere incluso nelle cpu a venire seguenti...
o no?
Non ho ben capito la domanda. Queste CPU mi sembrano una risposta ai processori AMD EPYC con Zen 2 che hanno il top di Gamma con 64 Core Vs 56 di questa CPU Intel, ma fanno la stessa cosa rivolti allo stesso mercato Server. Poi uno se vuole può comprarsi anche uno XEON e montarselo a casa, ma non ne vedo l'utilità se non svolgi deterimanti lavori o calcoli per cui ti possa servire uno XEON o un Epyc
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 13:16   #9
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
ok grazie delle risposte... ma... con quelle risorse cpu destinate ad AI chi si comprerebbe un cpu per un server non destinato a inferfacciarsi con dispositivi e/o software del campo?
ripeto ancora...: non sono cpu da destinazione specifica?

oppure integrano il nuovo set di istruzioni per AI ma ovviamente non disdegnao i calcoli precedenti... quindi presumo che quel set di istruzioni possa essere incluso nelle cpu a venire seguenti...
o no?
Ok, penso di aver trovato l'inghippo: credo tu non abbia chiaro come funzionano i processori x86. Quando si parla di processori x86 si parla sempre di CPU general purpose, sono gli ASIC o gli FPGA a essere specifici per alcuni compiti. Le istruzioni bfloat16 presenti sulle CPU Cooper Lake vanno ad aggiungersi a quelle presenti. L'architettura x86 di base rimane invariata, nel senso che rimane la compatibilità con tutte le istruzioni rilasciate dalla nascita dell'architettura negli anni '70 fino ad oggi (con qualche eccezione, ma non entro troppo nello specifico). Quindi questo significa che le CPU Cooper Lake vanno bene per tutti i carichi di lavoro dove le CPU Xeon sono attualmente impiegate, ma in più possono gestire meglio, e non in esclusiva, carichi di lavoro che riguardano l'IA. Le nuove istruzioni saranno poi incluse in tutte le CPU che saranno annunciate in futuro per mantenere la retrocompatibilità.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 20:23   #10
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Sono processori Xeon, quindi destinati al mercato server. In teoria coprono tutte le fasce di mercato, fino al modello di punta da 56 core che costerà presumibilmente più di 5000$. Facile prevedere vendite consistenti, considerando che hanno quasi il 90% del mercato (per quanto in calo).
I modelli di punta, a 28 core, costano attualmente dai 13.000 ai 17.000 euro.

https://s21.q4cdn.com/600692695/file...Price_List.pdf
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 21:04   #11
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Ok, penso di aver trovato l'inghippo: credo tu non abbia chiaro come funzionano i processori x86. Quando si parla di processori x86 si parla sempre di CPU general purpose, sono gli ASIC o gli FPGA a essere specifici per alcuni compiti. Le istruzioni bfloat16 presenti sulle CPU Cooper Lake vanno ad aggiungersi a quelle presenti. L'architettura x86 di base rimane invariata, nel senso che rimane la compatibilità con tutte le istruzioni rilasciate dalla nascita dell'architettura negli anni '70 fino ad oggi (con qualche eccezione, ma non entro troppo nello specifico). Quindi questo significa che le CPU Cooper Lake vanno bene per tutti i carichi di lavoro dove le CPU Xeon sono attualmente impiegate, ma in più possono gestire meglio, e non in esclusiva, carichi di lavoro che riguardano l'IA. Le nuove istruzioni saranno poi incluse in tutte le CPU che saranno annunciate in futuro per mantenere la retrocompatibilità.
più o meno ho un'infarinatura sulle cpu, mooolto diluita, che è una parola ancora grossa, e avevo detto dimostrando di conoscere che integrassero le nuove istruzioni per IA (rimanendo ogni tornata di cpu con nuove istruzioni anche retrocompatibile) istruzioni dalle cpu non così nuove per ora aggirabili (questo il termine più esatto, presumo)
E, ovvio, visto i prezzi che chi se le compra ne avrà bisogno nei campi specifici IA, il resto degli "utenti" resterà come sta ora con tutto il resto, con le prossime cpu, non so quando e quali, si avranno integrate queste nuove istruzioni di competenza copper lake, quello che in realtà non avevo capito è che queste nuove istruzioni saranno integrate nelle future cpu... mi sembravano quasi delle cpu molto specializzate e quasi monche...
comunque tutto è bene quel che finisce bene, dai (a parte la sistemazione dei periodi, spero che si capiscano )
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 10-08-2019 alle 05:04. Motivo: edit: sistemazione consecutio logicorum :D
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1