Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2018, 15:19   #1
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Versione di Ubuntu più veloce

Salve,

vorrei sapere quale sia la versione di Ubuntu più veloce secondo la vostra esperienza.

Cerco la versione più veloce e stabile di Ubuntu che sia x64, in modo tale da poter usare con molta fluidità il sistema operativo.

Grazie.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 15:38   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20480
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
Salve,

vorrei sapere quale sia la versione di Ubuntu più veloce secondo la vostra esperienza.
https://www.debian.org/

Si sta a scherzare sia chiaro


Quote:
Cerco la versione più veloce e stabile di Ubuntu che sia x64, in modo tale da poter usare con molta fluidità il sistema operativo.
Cerchi poco, tipo il Santo Graal

Direi che puoi restringere la scelta tra Xubuntu e Lubuntu in quanto a prestazioni, in quanto a stabilità credo che tutte siano più o meno alla pari. Tutto dipende dalla robustezza dei programmi impiegati e dalla "qualità" dei driver. Queste due cose sono quelle che minano la stabilità dei moderni sistemi operativi per PC, IMHO.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 17:58   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
anche ubuntu ha una mini iso , dopo di che puoi installare proprio cio' che vuoi

https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 20:28   #4
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
anche ubuntu ha una mini iso , dopo di che puoi installare proprio cio' che vuoi

https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale
Ok, cercavo appunto una di quelle versioni molto veloci su cui poter installare sia Wirex per aprire qualche EXE che la macchina virtuale nel caso volessi usare Windows per usare programmi ancora più complessi che sono compatibili solo con Windows.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2018, 16:42   #5
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
anche ubuntu ha una mini iso , dopo di che puoi installare proprio cio' che vuoi

https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale
Questa versione di Ubuntu è più veloce rispetto a tutte le altre? Inoltre posso installarci anche l'ultima versione di Wirex?
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2018, 17:19   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- piu' veloce? ... non credo...

ma e' la piu' minima, poi devi installarci X e un ambiente grafico

quindi scegli te cosa deve "girare" nel sistema, forse in questo senso diventa "veloce"

ecco gli ambienti grafici e i loro requisiti :
https://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteG...mbientiDesktop



- per wirex non lo conosco, avra' delle dipendenze da soddisfare
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2018, 17:58   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Ho installato recentemente ubuntu 18.04 desktop 64bit su un vecchissimo athlon 64. Và, sarà per il fatto che compilano quasi tutto con le SSE2 da qualche tempo, non ho risentito della vecchiaia del pc.

Secondo me ubuntu è la scelta migliore qualunque versione tu scelga.

Se vuoi qualcosa di più lightingfast prendi gentoo e compilalo a mano.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2018, 18:02   #8
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
come detto da Nicodemo probabilmente i più veloci sono Xubuntu e Lubuntu
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 19:48   #9
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
come detto da Nicodemo probabilmente i più veloci sono Xubuntu e Lubuntu
Ok, e invece riguardo alla macchina virtuale da installare per farci girare Windows quale mi consigliate? Sempre in termini di velocità. Mi pare di aver letto da qualche parte molti anni fa che la macchina virtuale installata su Linux con Windows, il sistema operativo Windows è veloce come se fosse installato nell'host, proprio perché Linux è talmente leggero da farlo girare in modo molto fluido. Non so se sia vero, ma spero di sì. Voi cosa dite?
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 08:46   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20480
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
Ok, e invece riguardo alla macchina virtuale da installare per farci girare Windows quale mi consigliate? Sempre in termini di velocità.
Io uso Virtualbox perché lo conosco ormai da tipo dodici anni, è gratuito, mi funziona bene. Non so se è il più veloce, non ho fatto alcun confronto.


Quote:
Mi pare di aver letto da qualche parte molti anni fa che la macchina virtuale installata su Linux con Windows, il sistema operativo Windows è veloce come se fosse installato nell'host, proprio perché Linux è talmente leggero da farlo girare in modo molto fluido. Non so se sia vero, ma spero di sì. Voi cosa dite?
Non perdo mai tempo dietro queste dicerie, a me Virtualbox funziona bene e più o meno con le stesse prestazioni sia su Linux che su Windows. Se proprio devo trovare cose da dire, su Windows mi da molte meno preoccupazioni sugli aggiornamenti di versione. Scarico l'eseguibile dell'ultima versione e lo installo, mai problemi. Su Linux non è sempre stato così liscio.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 11:44   #11
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
prova Mx Linux perchè è più leggero di Xubuntu ma ha tutte le funzionalità.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 14:15   #12
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
Salve,

vorrei sapere quale sia la versione di Ubuntu più veloce secondo la vostra esperienza.

Cerco la versione più veloce e stabile di Ubuntu che sia x64, in modo tale da poter usare con molta fluidità il sistema operativo.

Grazie.
Per come la penso io, se il sistema verrà installato su hardware recente, una distribuzione vale l'altra.
Come virtualizzatore mi aggiungo a chi ha consigliato virtualbox.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2018, 13:23   #13
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
prova Mx Linux perchè è più leggero di Xubuntu ma ha tutte le funzionalità.
Quindi le stesse applicazioni che sono compatibili con Ubuntu 18.04 sono compatibili anche con Mx Linux?
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2018, 11:28   #14
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
Quindi le stesse applicazioni che sono compatibili con Ubuntu 18.04 sono compatibili anche con Mx Linux?
In teoria si. Però...

Per come la vedo io: o si installa una distribuzione commerciale per via di tutto il supporto, la sicurezza e la compatibilità\stabilità a corredo ...oppure... gentoo

Ubuntu ha derivate ufficiali che coprono la maggiorparte dei desktop environment. MATE, GNOME, KDE, XFCE, LXDE.

Che senso ha andarsi ad impantanare altrove? Se proprio ti ci vuoi sporcare fallo ammodo: archlinux o gentoo

La pesantezza è data dal modo in cui sono compilati i pacchetti, dal gestore delle finestre, dal desktop environment scelto. Il primo non lo puoi cambiare a men che tu non usi gentoo (o su debian aptbuild), il secondo dipende dal terzo ma credo lo puoi cambiare solo con gentoo (a meno di qualche distro che ti offra la possibilità e che poi funzioni veramente senza intoppi). L'unica cosa su cui puoi agire è il terzo il DE. MATE è il più leggero di tutti, per molti fa schifo, per me che provengo da gnome è un ottimo DE. MATE o KDE sono le due scelte che preferisco, ma è una mia preferenza.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 14:19   #15
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
L'impantanamento ce l'hai con Ubuntu e compagnia bella che escono piene di bug sino alla release XX.04.1, non con MXLinux che è Debian reso facile ed ottimizzato.
Forse sarebbe il caso di uscire dai soliti schemi mentali e fare delle prove prima di dare fiato alle trombe.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 15:04   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20480
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
L'impantanamento ce l'hai con Ubuntu e compagnia bella che escono piene di bug sino alla release XX.04.1, non con MXLinux che è Debian reso facile ed ottimizzato.
Forse sarebbe il caso di uscire dai soliti schemi mentali e fare delle prove prima di dare fiato alle trombe.
Mo me lo segno (cit.)

Son vent'anni che vedo propagandare distribuzioni che più meglio non ce né, chissà però perché alla fine in giro vedo solo le solite mainstream. Ah sì, gli schemi mentali, devo portarli a revisionare...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 17:59   #17
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Hai provato MX? Chissà perchè immagino di no.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 00:30   #18
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Hai provato MX? Chissà perchè immagino di no.
Comunque ho provato ad avviare l'ISO dopo averla masterizzata su DVD e Pendrive e dopo una serie di ERROR appare l'error finale che sarebbe questo:

switch_root: can't execute '/sbin/init': Input/output error
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 14:51   #19
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
UP
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 17:40   #20
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
UP
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v