Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2019, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...azi_83243.html

La guerra commerciale tra i governi di Stati Uniti e Cina potrebbe portare ad uno spostamento nella produzione di prodotti elettronici lontano dalle fabbriche cinesi, per la quota prevista in vendita in USA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 18:55   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5173
Bravo Trump

Adesso riporta la produzione in nord america tenendo lo stesso stipendio degli operai cinesi per gli operai americani e lo stesso costo delle materie prime,difficile eh????
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2019, 10:51   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Adesso riporta la produzione in nord america tenendo lo stesso stipendio degli operai cinesi per gli operai americani e lo stesso costo delle materie prime,difficile eh????
No, qui il problema è che la produzione si sposterà in India, Indonesia, Taiwan, Vietnam. Comunque ritorneremo al punto di partenza.

E una migrazione del genere non è affatto facile, indolore e rapida. Per ora le aziende lancia proclama, ma forse non è chiaro che mastodontica filiera industriale c'è in Cina. Spostarla tutta richiederà almeno 20 anni.

Forse l'India è meglio piazzata delle altre nazioni, ma le produzioni risulterebbero di scarsissima qualità per circa un decennio.

Ad oggi, alla Cina non c'è alternativa.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2019, 14:16   #4
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Adesso riporta la produzione in nord america tenendo lo stesso stipendio degli operai cinesi per gli operai americani e lo stesso costo delle materie prime,difficile eh????
In realta', visto che e' tutto altamente automatizzato, il costo del lavoro c'entra poco.
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2019, 15:19   #5
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
In realta', visto che e' tutto altamente automatizzato, il costo del lavoro c'entra poco.
Foxconn oltre 1 milione di dipendenti, solo 300.000 nello stabilimento di Shenzhen che prendono piu o meno 100$ al mese non esitono?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2019, 16:04   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
Foxconn oltre 1 milione di dipendenti, solo 300.000 nello stabilimento di Shenzhen che prendono piu o meno 100$ al mese non esitono?
Ma non sbaglia. Mesi fa Zerohedge pubblicò una serie di articoli sulle intenzioni ( e le valutazioni ) di Foxconn, proprio riguardo l'automazione.

Il succo era che la dirigenza ha previsto 1 milione di robot, che manderanno a casa un numero imprecisato di operai.

Al che il governo cinese fece pressioni e non se n'è più parlato.

Ma potenzialmente, una larga fetta di quegli operai possono essere sostituiti da robot. Tuttavia il problema rimane. Cioè 1 milione di robot, mica quattro Raspberry PI!

Valli a produrre. In numero così elevato. Occorrono stabilimenti giganteschi, una filiera industriale che produce dai lingotti d'acciaio fino ai microchip.

Un inferno logistico, che la Cina ha messo su in quasi 50 anni di sviluppo per trasformarsi nella fabbrica del mondo.

Ripeto, per ora è pura propaganda dei vari colossi hi-tech, per evitare un tracollo delle azioni.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2019, 23:04   #7
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
Foxconn oltre 1 milione di dipendenti, solo 300.000 nello stabilimento di Shenzhen che prendono piu o meno 100$ al mese non esitono?
Uffi. Fare almneo finta di capire di che si parla???

FoxConn fattura circa 4.700.000.000.000 TWD, che al cambio fanno circa 150.600.000.000 USD. Stabilito che 1.000.000 di operai prendano 100 USD al mese, sono (banalmente..) 1.200.000.000 USD/Anno di costo personale.
Che e' lo 0,8% del fatturato annuale.

Come detto, il costo del personale incide poco....

Il costo grosso sono gli impianti...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 16:03   #8
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma non sbaglia. Mesi fa Zerohedge pubblicò una serie di articoli sulle intenzioni ( e le valutazioni ) di Foxconn, proprio riguardo l'automazione.

Il succo era che la dirigenza ha previsto 1 milione di robot, che manderanno a casa un numero imprecisato di operai.

Al che il governo cinese fece pressioni e non se n'è più parlato.

Ma potenzialmente, una larga fetta di quegli operai possono essere sostituiti da robot. Tuttavia il problema rimane. Cioè 1 milione di robot, mica quattro Raspberry PI!

Valli a produrre. In numero così elevato. Occorrono stabilimenti giganteschi, una filiera industriale che produce dai lingotti d'acciaio fino ai microchip.

Un inferno logistico, che la Cina ha messo su in quasi 50 anni di sviluppo per trasformarsi nella fabbrica del mondo.

Ripeto, per ora è pura propaganda dei vari colossi hi-tech, per evitare un tracollo delle azioni.
La produzione di impianti e macchinari, che per loro natura hanno cicli di sostituzione piuttosto lunghi non è mai stata una grossa complessità logistica.
Di sicuro non è l'ostacolo principale, ma direi che non lo è proprio...
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 16:36   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
La produzione di impianti e macchinari, che per loro natura hanno cicli di sostituzione piuttosto lunghi non è mai stata una grossa complessità logistica.
Di sicuro non è l'ostacolo principale, ma direi che non lo è proprio...
trasferire un'intera filiera industriale da una nazione all'altra lo è

e il training, la carenza di figure specializzate, l'approvvigionamento delle materie prime
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2019, 23:47   #10
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
I flussi in entrata e uscita dal lavoro esistono in tutti i paesi, stiamo parlando cmq di una piccola percentuale di gdp.
L'onboarding e i processi di training sono molto più efficaci. Se fosse come dici te sarebbe impossibile insegnare agli operai anche a produrre un nuovo modello di auto.

Forse sei troppo italianocentrico, da noi per varie ragioni è molto complicato fare cose semplicissime.
Non è un caso che stiamo diventando sempre più irrilevanti.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 09:28   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
I flussi in entrata e uscita dal lavoro esistono in tutti i paesi, stiamo parlando cmq di una piccola percentuale di gdp.
L'onboarding e i processi di training sono molto più efficaci. Se fosse come dici te sarebbe impossibile insegnare agli operai anche a produrre un nuovo modello di auto.

Forse sei troppo italianocentrico, da noi per varie ragioni è molto complicato fare cose semplicissime.
Non è un caso che stiamo diventando sempre più irrilevanti.
Tutto quello che vuoi, ma qui si parla di spostare tutto. Dal trasporto delle materie prime, all'industria primaria e secondaria, con tutte le filiere annesse.

Cioè, per produrre un'iphone, non basta una singola azienda. Se vai a Shenzhen ( ma pure a Gallarate ), trovi centinaia di aziende ammassate nella stessa zona, tutte interdipendenti tra di loro.

Quindi non si tratta solo di spostare qualche stabilimento Foxconn, ma le centinaia di stabilimenti dell'indotto. E questo per un singolo prodotto.

Quello che faranno, è subappaltare pezzi di produzione, la parte finale per essere precisi. Cosa che i cinesi già stanno facendo, per evadere il blocco. Ti ritrovi con un gadget made in Vietnam, che al 99% è prodotto in Cina e magari in Vietnam hanno solo effettuato la pulitura finale.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1