|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 520
|
Asrock H310CM-HDV/M.2 buona per il gaming?
Salve, per un i5 9600k va bene questa scheda madre per gaming?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
|
Ciao
e roba di fascia bassa, se possibile la eviterei, un po x la qualita costruttiva che e quella che è, un po x la dotazione di accessori proprio terra terra cmq tanto una base intel in questo momento nn conviene prenderela quindi virerei su un ryzen, sempre 6core tipo un 2600, e su una scheda madre piu "decente", una b450, ti costa uguale, ma hai una scheda migliore, sara anche aggiornabile in futuro, e nn soffre di limitazioni varie (overclock, hyperthreading) e problemi di bug che affliggono i sistemi su base intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 520
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
|
qualsiasi processore moderno 6core e piu che indicato x il gaming
https://tpucdn.com/review/intel-core...-2560-1440.png bene o male van tutti uguali lì va considerato che e un test prima dell'uso di alcune patch x windows che hanno fatto perderere un cicinino di prestazioni (sopratutto alle cpu intel un po meno recenti e con hyperthreading) x i ryzen serie 3xx0 basta farsi aggiornare il bios in un negozio (di solito si paga 10 o 15 euro il servizio) oppure avere a disposizione una cpu serie 1000 o 2000 x aggiornarlo (si puo comprare e poi restituire allo shop, farsela prestare, ecc...) cmq nn credo cambierà poi molto in ambito gaming avere un 6core serie 3xx0, tanto ce sempre la possibilitò futura di fare upgrade, magari con un 8core o piu quindi resto dell'idea: ryzen 2600 + b450 (vedi asrock b450 pro4 o msi b450a pro o gigabyte b450 aorus o asus b450 plus) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.