Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-07-2019, 14:29   #1
-=MirO=-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 112
Nuovo router Wifi per casa nuova con Domotica

Salve a tutti,
A Settembre/Ottobre mi trasferisco nella casa nuova, passando da un appartamento di 60 MQ ad uno di 120.
Per l'occasione stavo pensando di cambiare il vecchio router TP-Link Archer C5 AC1200 (a valle della VPS), che comincia a singhiozzare e ad avere bisogno di essere riavviato spesso.

Attualmente ho connessi in Wifi contemporaneamente o quasi:
- 2 smartphone
- 2 tablet
- 2 kindle
- 2 Google home mini
- 1 Amazon Echo Show 5
- 1 lampadina Smart
- 1 Termostato NetAtmo
- 1 Android TV Xiaomi Mi Box S
A questi si aggiungono un PC, un server, una vecchia PS3 usata come lettore e il MySkyHD connessi via cavo.

Nella nuova casa, oltre ad avere un maggior range da coprire, vorrei aggiungere anche una serie di interruttori tipo Sonoff Touch/T1 (per controllare le luci singolarmente), che aggiungerebbero al totale dei dispositivi Wifi circa un'altra decina di IP.
In totale sarebbero circa 22 dispositivi dotati di IP (forse anche di più visto che qualcosa potrebbe passare da cavo a Wifi, tipo il MySky).

Ho letto che i router domestici base farebbero fatica a gestire tutti questi dispositivi, soprattutto quelli che fanno tanto traffico tipo MySky.
Che router consigliate? Io avevo pensato al nuovo Netgear Nighthawk AX4 AX3000 per avere già lo standard AX ad un costo decente ma ho letto che potrebbe andare in difficoltà con più di 16 dispositivi ... è vero? E' corretto considerare come dispositivo anche quelli domotici (in effetti hanno un IP ma generano un traffico irrisorio)?

Grazie per l'attenzione.
-=MirO=- è offline  
Old 03-07-2019, 14:40   #2
pappaciccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 363
Prendi i ripetitori mesh (su Amazon anche tenda mesh). Non te ne pentirai....

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
pappaciccia è offline  
Old 03-07-2019, 14:47   #3
-=MirO=-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da pappaciccia Guarda i messaggi
Prendi i ripetitori mesh (su Amazon anche tenda mesh). Non te ne pentirai....

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Se avessi bisogno di un repeater, andrei sicuramente con un mesh per questioni di praticità.
Ma puntavo a fare tutto con un'unico router (i 120 MQ sono su unico piano e non dovrei avere pareti grossissime da oltrepassare). Quindi mi rimane il problema della scelta del router
-=MirO=- è offline  
Old 03-07-2019, 15:10   #4
-=MirO=-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da pappaciccia Guarda i messaggi
Prendi i ripetitori mesh (su Amazon anche tenda mesh). Non te ne pentirai....

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Scusa ho una domanda sulle reti mesh, che conosco poco in effetti.
- Per la parte cablata cosa si usa? continuo ad usare il vecchio router? Mi paiono indirizzati a reti totalmente Wifi. Ho visto che alcuni dispositivi integrano qualche presa cablata ma pare siano per dispositivi semplici tipo decoder. Dove metto il server?
- I sistemi mesh mi paiono molto adatti per reti basilari. Se avessi bisogno di fare port-forwarding è supportato? Poi sui moderni router ho servizi avanzati tipo OpenVPN ... ci sono qui?

Grazie per il suggerimento ... appena ho tempo approfondisco, i primi link che leggono sembrano molto pubblicitari ...

Ultima modifica di -=MirO=- : 03-07-2019 alle 15:15.
-=MirO=- è offline  
Old 03-07-2019, 15:17   #5
pappaciccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da -=MirO=- Guarda i messaggi
Se avessi bisogno di un repeater, andrei sicuramente con un mesh per questioni di praticità.

Ma puntavo a fare tutto con un'unico router (i 120 MQ sono su unico piano e non dovrei avere pareti grossissime da oltrepassare). Quindi mi rimane il problema della scelta del router
Un router che ti copre tutto non lo trovi. Sarebbe fra l'altro fuorilegge (per le emissioni). Comunque fa tu. Io ho un Asus rt68U, fantastico router, ancora validissimo, che, fra l'altro può essere affiancato da un altro asus mesh, ma tutta casa (120 mq) non la supporta.

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
pappaciccia è offline  
Old 03-07-2019, 15:25   #6
pappaciccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da -=MirO=- Guarda i messaggi
Scusa ho una domanda sulle reti mesh, che conosco poco in effetti.
- Per la parte cablata cosa si usa? continuo ad usare il vecchio router? Mi paiono indirizzati a reti totalmente Wifi. Ho visto che alcuni dispositivi integrano qualche presa cablata ma pare siano per dispositivi semplici tipo decoder. Dove metto il server?
- I sistemi mesh mi paiono molto adatti per reti basilari. Se avessi bisogno di fare port-forwarding è supportato? Poi sui moderni router ho servizi avanzati tipo OpenVPN ... ci sono qui?

Grazie per il suggerimento ... appena ho tempo approfondisco, i primi link che leggono sembrano molto pubblicitari ...
Continui ad usare il vecchio router e su una uscita lan del router colleghi il primo mesh. Poi metti il secondo in una zona anche non troppo vicina al primo e lo colleghi alla presa elettrica con l'alimentatore in dotazione, poi il secondo nella parte più lontana di casa. Dopo poco hai tutti e tre collegati senza fare nulla. Io ho I deco ma ho installato a mio fratello che ha un villino su tre piani tre tenda (quelli che su Amazon costano sui 90 &euro il modem c'è l'ha al 2° piano. Su tutti i piani ha lo stesso speedtest. Veramente incredibile. C'è una applicazione android/ios che fa tutto anche da remoto (come poi funziona sta cosa non riesco a capirlo)

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
pappaciccia è offline  
Old 03-07-2019, 15:32   #7
pappaciccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 363
Che poi a me che ho la casa cablata totalmente neanche servirebbe. Ma se la tua casa è nuova perché non la cabli? Ora mi stanno mettendo la fibra Unidata 1000/300 non so che fine farò...

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
pappaciccia è offline  
Old 03-07-2019, 15:37   #8
-=MirO=-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da pappaciccia Guarda i messaggi
Continui ad usare il vecchio router e su una uscita lan del router colleghi il primo mesh. Poi metti il secondo in una zona anche non troppo vicina al primo e lo colleghi alla presa elettrica con l'alimentatore in dotazione, poi il secondo nella parte più lontana di casa. Dopo poco hai tutti e tre collegati senza fare nulla. Io ho I deco ma ho installato a mio fratello che ha un villino su tre piani tre tenda (quelli che su Amazon costano sui 90 &euro il modem c'è l'ha al 2° piano. Su tutti i piani ha lo stesso speedtest. Veramente incredibile. C'è una applicazione android/ios che fa tutto anche da remoto (come poi funziona sta cosa non riesco a capirlo)

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Ho visto ora questa recensione e in effetti ne parla benissimo, anche se parla dell'Orbi che è un po' più caro. Con 100 euro potrei prendere i Tenda AC1200 da aggiungere alla rete cablata del TP link (disattivando il suo Wifi). I Tenda sono settabili come Access Point? Così lascerei tutta la parte DHCP sul router, senza avere 2 reti distinte o problemi di routing ...
Oppure potrei prendere direttamente l'Orbi da 2 dispositivi e fare da router con quello ...

Comunque grazie, mi pare una bella soluzione!
-=MirO=- è offline  
Old 03-07-2019, 15:51   #9
-=MirO=-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da pappaciccia Guarda i messaggi
Che poi a me che ho la casa cablata totalmente neanche servirebbe. Ma se la tua casa è nuova perché non la cabli? Ora mi stanno mettendo la fibra Unidata 1000/300 non so che fine farò...

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
La casa è "vecchia" (anni 80), ci sto rifacendo l'impianto elettrico ma senza rifare le tracce sui muri, per cui non riesco ad inserire tutti i cavi che servono nella canalina attuale (conta che anche solo per gli interruttori domotici devo tirare un filo in più).
Poi in effetti nella stanza che adibiamo a studio un cavo cablato lo vorrei mettere e se passa vorrei arrivare in cablato anche alla zona TV. Ma restano in wifi tutti i dispositivi domotici, e anche solo per quelli una rete wifi stabile serve ...
-=MirO=- è offline  
Old 03-07-2019, 16:36   #10
-=MirO=-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da pappaciccia Guarda i messaggi
Continui ad usare il vecchio router e su una uscita lan del router colleghi il primo mesh. Poi metti il secondo in una zona anche non troppo vicina al primo e lo colleghi alla presa elettrica con l'alimentatore in dotazione, poi il secondo nella parte più lontana di casa. Dopo poco hai tutti e tre collegati senza fare nulla. Io ho I deco ma ho installato a mio fratello che ha un villino su tre piani tre tenda (quelli che su Amazon costano sui 90 &euro il modem c'è l'ha al 2° piano. Su tutti i piani ha lo stesso speedtest. Veramente incredibile. C'è una applicazione android/ios che fa tutto anche da remoto (come poi funziona sta cosa non riesco a capirlo)

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Niente, mi sta balenando l'idea di tenermi il mio router e mettere i Deco P7 sparsi in casa
-=MirO=- è offline  
Old 04-07-2019, 09:52   #11
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Quote:
Originariamente inviato da pappaciccia Guarda i messaggi
Un router che ti copre tutto non lo trovi. Sarebbe fra l'altro fuorilegge (per le emissioni). Comunque fa tu. Io ho un Asus rt68U, fantastico router, ancora validissimo, che, fra l'altro può essere affiancato da un altro asus mesh, ma tutta casa (120 mq) non la supporta.

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Mi sfuggono i conti che hai fatto per definire che
1) è fuori legge per le emissioni
2) non coprirebbe i 200 mq.

Puoi darmi qualche delucidazione?
Kaya è offline  
 Discussione Chiusa


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Fiat porta in Algeria la produzione di G...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v