Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2019, 19:56   #1
Matthew83
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew83
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
Problemi con linea vecchia

Ciao a tutti.

Vi scrivo perchè da mesi ho questo problema, abbastanza serio, nella mia azienda: sono mesi che la linea è instabile e spesso non funziona affatto... il palazzo e, di conseguenza anche la line telefonica, sono molto vecchi (anni 50) e nessuno ha mai provveduto ad aggiornare i cavi telefonici.

Siamo abbonati con Fastweb che, dicono loro ma credo sia corretto, non possono intervenire su tale linea (ne' all'esterno ne' tanto meno all'interno).

Attualmente vado a 17Mbps quando potrei andare 10 volte più veloce... i miei dubbi sono: passando a Telecom riuscirei a farmi mettere a posto tutto quanto come si deve (linea esterna e interna) per avere finalmente la Fibra (nella mia città è supportata da entrambi i suddetti gestori)?

Andando sul sito Telecom, dicono che al momento potrei andare a 47Mbps che, non sono il massimo, però sempre meglio di 17Mbps ovviamente...

Dovrei parlare con qualcuno in un centro TIM o chiamare il numero dedicato?

Grazie mille, buona serata!
Matteo
Matthew83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2019, 16:14   #2
vakasaki
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Matthew83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Vi scrivo perchè da mesi ho questo problema, abbastanza serio, nella mia azienda: sono mesi che la linea è instabile e spesso non funziona affatto... il palazzo e, di conseguenza anche la line telefonica, sono molto vecchi (anni 50) e nessuno ha mai provveduto ad aggiornare i cavi telefonici.

Siamo abbonati con Fastweb che, dicono loro ma credo sia corretto, non possono intervenire su tale linea (ne' all'esterno ne' tanto meno all'interno).

Attualmente vado a 17Mbps quando potrei andare 10 volte più veloce... i miei dubbi sono: passando a Telecom riuscirei a farmi mettere a posto tutto quanto come si deve (linea esterna e interna) per avere finalmente la Fibra (nella mia città è supportata da entrambi i suddetti gestori)?

Andando sul sito Telecom, dicono che al momento potrei andare a 47Mbps che, non sono il massimo, però sempre meglio di 17Mbps ovviamente...

Dovrei parlare con qualcuno in un centro TIM o chiamare il numero dedicato?

Grazie mille, buona serata!
Matteo
Ma si ma dai....mandagli un po di canoni anticipati a 'sti poveretti di Fastweb che non possono fare niente per sistemare la linea, se non papparsi il canone.
"vorrebbero ma non possono....poverini....c'è l'orco cattivo che se magna i tecnici ..."

LA linea esterna è a cura del gestore con cui hai firmato il contratto mentre la parte interna, se hai una rete telefonica interna essendo un'azienda con immagino un centralino e diversi derivati interni, è a tua cura.
Chiedi la verifica delle prestazioni della linea esterna e poi nel caso non fossero idonee al rilascio del servizio sottoscritto pretendi il cambio linea o se non possibile, perchè per esempio non vi sono doppini alternativi disponibili, la chiusura del contratto senza costi e ne penali.
Se non ti ritieni soddisfatto puoi sempre sporgere denuncia presso l'agcom segnalando il disservizio e la mancanza di qualsiasi voglia di soluzione.
vakasaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2019, 22:05   #3
Matthew83
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew83
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
Ciao e grazie per la risposta.

Non ho centralini in azienda, ho solo due prese del telefono e la seconda deriva dalla prima (tripolare) con un cavo (che va nel tripolare al piano di sopra) e tante aggiunte fatte anni fa, per cui la linea interna è una schifezza per colpa di chi fece il lavoro tanto tempo fa nella mia azienda.

Si certamente, Fastweb ora ha risolto il guasto che c'era nella linea esterna, ma non metterà mano, ne adesso ne mai, nel "casino" che hanno combinato i tecnici anni fa... e non li biasimo più di tanto.
Ci siamo rivolti anche ad aziende (elettricisti, tecnici informatici, ecc..) che hanno fatto un sopralluogo e non si sono più fatti vedere...

Quindi non so se ci sono gli estremi per andare all'Agcom... però se con Telecom ho più stabilità (diffiicile se non rifanno la linea interna come si deve), e più velocità (sul sito Telecom almeno dicono che andrei a 42Mbps), sarebbe già un passo avanti...

Dovrei chiamare il 187 o andare in un centro TIM per capire come si muoverebbero?

Grazie mille,
Matteo
Matthew83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v