Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-06-2019, 09:11   #1
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Perchè pagare per una VDSL quando il 4g e il 5g costano uguale o meno?

Ciao ragazzi, ma che senso ha oggi pagare dai 25 ai 35 euro per un collegamento a fibra VDSL, se il 4G e presto anche 5G costa quasi uguale o poco più?

Ultima modifica di waikiki : 26-06-2019 alle 09:15.
waikiki è offline  
Old 26-06-2019, 09:18   #2
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ma che senso ha oggi pagare dai 25 ai 35 euro per un collegamento a fibra VDSL, se il 5G costa quasi uguale o poco più?
Be oddio difficile fare un paragone tra il 5G e la FTTC perché il primo ha una copertura del 5% si e no mentre il secondo ha una copertura che si aggira sul 90% della popolazione , poi se si guardano gli aspetti tecnici magari la stabilità che ti da una FTTC difficilmente te la da una linea 4G o 5G , ci sono si provider che in 4G ti danno traffico illimitato ma costano decisamente di più di una linea FTTC , Tiscali 4G+ per dirti è una linea in 4G che viene fornita solo a coloro che non sono coperti dalla fibra e che funziona come una FTTC ma sono contratti particolari però come per esempio Linkem
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline  
Old 26-06-2019, 10:44   #3
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
si ma io parlo di VDSL
waikiki è offline  
Old 26-06-2019, 10:48   #4
centouno
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
si ma io parlo di VDSL
VDSL e FTTC sono la stessa cosa
centouno è offline  
Old 26-06-2019, 10:51   #5
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Dipende naturalmente dalle esigenze. Una buona VDSL vicino all'armadio, con tutti i limiti della tecnologia, mangia in testa al 99% delle connessioni mobili.
Poi ci sono i casi come il mio, dove il cavo va a 4-5 mega e il 4G a 20, ma solo con modem LTE e antenna esterna

Ultima modifica di Ratavuloira : 26-06-2019 alle 12:49.
Ratavuloira è offline  
Old 26-06-2019, 12:14   #6
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da centouno Guarda i messaggi
VDSL e FTTC sono la stessa cosa
pardon
waikiki è offline  
Old 26-06-2019, 15:21   #7
Gracy662
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 266
Ovviamente non ha senso se sei coperto dalla FTTH /VDSL in città.
Ma dove non sei coperto da queste due tecnologie, avere un offerta in 4g/5g diventa più conveniente
__________________
Ryzen 5 2600 3,40GHZ , 16GB RAM G.SKILL 2933MHZ, HDD 1TB SEAGATE GREEN, SSD120GB CORSAIR,RX580 8 GB GDDR5
Gracy662 è offline  
Old 26-06-2019, 15:52   #8
psycho_lod
Senior Member
 
L'Avatar di psycho_lod
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: vicenza
Messaggi: 1509
Avendo a disposizione entrambe le tecnologia, con VDSL ho un jitter al minimo e un ping stabile. Poi per chi ha esigente solo di banda va bene anche un 4g.
Io uso un router 4g in un appartamento al mare e ci faccio tutto (tranne download di massa).
__________________
Codice HTML:
[php]Transazioni positive con: Torpedo, no_side_fx, acreor, Andi89, Jackal84, vortex99, xio, Sensi, solidsnake87, Spank, etoy, Raggi77, Wildman, alienzero, pro_fumo, Swampo, Bazzu, marcodp89, Viper63, Aegis, regshout, darkdragonseven, torgianf, snake0, docmpg, silver3637, lacio78, jarod__1983, Simedan1985, arma1977, silver3637, muppo, matrix90, cioz05, Dottcandy, bunjeeee, jacoPOP, thefamous, luigim83, UomoAzione, mcbyte, Snowfortrick, Ghiroppa, Ingbastaard, hollywoodundead, luferras, interprises[/php]
psycho_lod è offline  
Old 26-06-2019, 16:15   #9
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Le connessioni mobili non sono pensate per un uso massivo e continuativo come quelle fisse.
Se tutti usassero solo il 4g per le loro esigenze di connettività sarebbe totalmente saturo, fornire adeguata banda in 4g a tutti è impossibile.

Personalmente se usassi una linea 4g come la linea fissa, finirei il bundle di qualsiasi offerta 4g in un paio di giorni.
porfax è offline  
Old 26-06-2019, 16:15   #10
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Gracy662 Guarda i messaggi
Ovviamente non ha senso se sei coperto dalla FTTH /VDSL in città.
Ma dove non sei coperto da queste due tecnologie, avere un offerta in 4g/5g diventa più conveniente
esattamente infatti Tiscali 4g+ lo forniscono solo a coloro per esempio che non sono coperti dalla FTTC o dalla FTTH altrimenti non ha senso anche perché comunque le connessioni mobili soffrono molto di più di saturazione in media di quello che possono soffrire le FTTC o le FTTH
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline  
Old 26-06-2019, 16:27   #11
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Dipende naturalmente dalle esigenze. Una buona VDSL vicino all'armadio, con tutti i limiti della tecnologia, mangia in testa al 99% delle connessioni mobili.
Poi ci sono i casi come il mio, dove il cavo va a 4-5 mega e il 4G a 20, ma solo con modem LTE e antenna esterna
Esatto, una connessione vdsl che agganci una buona portante, salvo casi critici, garantisce una stabilità di prestazioni (banda, ping, jitter) che le connessioni mobile si sognano. Inoltre c'è il discorso, non indifferente, dell'ip...da quanto ho capito pare che nelle connessioni mobile il provider non eroghi un ip pubblico all'utente, il che comporta di dover ricorrere a diversi sotterfugi per ovviare al problema. Da ultimo, ma non meno importante, è difficile trovare una tariffa mobile che sia veramente flat.

Detto ciò, se si utilizza il computer di casa in modo del tutto saltuario allora direi che il tethering da smartphone (ormai consentito in molti casi) è di gran lunga preferibile a sottoscrivere un abbonamento vdsl.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline  
Old 26-06-2019, 17:41   #12
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
ho 80 gb di giorno e notti illimitate velocita notevole non mi lamento 23 euro al mese, due sim (solo dati e l'altra voce dati)

60 mega in down
Vindicator23 è offline  
Old 26-06-2019, 20:04   #13
Rita84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
Secondo me è soggettivo; ci sono pro e contro in entrambe le soluzioni. A fronte di un costo minore e la possibilità d'impiego in modo "nomadico" delle connessioni mobili ci sono prestazioni che possono essere inferiori, soprattutto come latenza e un affidabilità minore ed ip privato. Dipende da quale fattore soggettivamente si ritiene più importante.

La saturazione delle connessioni mobili può essere eliminata migliorando l'infrastruttura, sia portando banda alle BTS sia moltiplicando il numero delle installazioni. Per il 5G andranno appunto moltiplicate le installazioni proprio perché i 26GHz necessitano di una rete più ramificata.

In alcuni casi, per fortuna rari, la saturazione si è vista anche con le VDSL. Quindi è una pura questione di quanto investe il fornitore del servizio ...
Rita84 è offline  
Old 26-06-2019, 20:33   #14
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ma che senso ha oggi pagare dai 25 ai 35 euro per un collegamento a fibra VDSL, se il 4G e presto anche 5G costa quasi uguale o poco più?
Che la VDSL ha traffico illimitato.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline  
Old 26-06-2019, 21:29   #15
Rita84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Che la VDSL ha traffico illimitato.
Ci sono anche SIM 4G con traffico illimitato, alcune sia voce che dati oltre che un congruo numero di SMS.
Rita84 è offline  
Old 26-06-2019, 21:53   #16
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Oltre al traffico illimitato, qualità, ping, stabilità ecc....cè da mettere in conto anche il traffic shaping (quindi limitazioni di banda anche massiccie) che si hanno spesso e volentieri (soprattutto quindi) con connessioni mobili 4 e 4.5G a discapito della fluidità della connesione via cavo (fibra/rame)!

Ovviamente in tutte le tecnologie ci sono dei pro e dei contro e questo varia in base alle esigenze personali, però personalmente sostituire una connessione fissa e stabile h24 365g nel 2019 con una mobile (magari a tempo) per la propria abitazione principale, sinceramente no, non lo farei e non lo consiglierei!

Anche se non metto in discussione la qualità e la velocità di certe conessioni mobili!
chris190 è offline  
Old 26-06-2019, 22:22   #17
Rita84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
Si chris190, ma di quest'ultimo aspetto sembrano soffrirne di più particolarmente alcune connessioni WISP, Linkem e Eolo in primis. Anche quest'aspetto comunque non è da sottovalutare.
Rita84 è offline  
Old 26-06-2019, 22:50   #18
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Rita84 Guarda i messaggi
Si chris190, ma di quest'ultimo aspetto sembrano soffrirne di più particolarmente alcune connessioni WISP, Linkem e Eolo in primis. Anche quest'aspetto comunque non è da sottovalutare.
ecco bravo, proprio a loro mi riferivo!
chris190 è offline  
Old 26-06-2019, 23:08   #19
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
come paragonare mele con pere....

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v