|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...uso_82335.html
La scheda video si avvale di Infinity Loop, un sistema di raffreddamento a liquido a loop chiuso integrato direttamente nello chassis della scheda Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Solo 1800 euro???? Solo 3 slot PCI? Ne ho già ordinate 2 da mettere in sli, un vero affare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
fatemi capire:
questi hanno fatto una scheda con del liquido, nettamente inferiore ad una classica a cambiamento di fase, rendendola grossa, meno raffreddata e costosa? O sono degli ixioti o hanno scoperto che questo tipo di schede vanno in mano a delle scimmie. 1800E direi la seconda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8024
|
Quote:
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
il passaggio di stato, come ti insegna il ghiaccio nel bicchiere, e' enormente superiore per efficacia rispetto ad uno che trasporta il calore con la sola massa.
Dopotutto e' per quello che i pocofurbi usano l'elio liquido->vapore sulle CPU e non lo tengono liquido. Una pipe a parita' di volume e' in grado di fare un transito enormemente superiore di energia, salvo di avere il liquido a velocita' ridicole, di conseguenza questa e' una boiata fantozziana. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8024
|
Quote:
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Probabilmente non e' molto piu' efficace da un raffreddamento ben fatto ad aria e inferiore ad uno con le pipe. Ovviamente il trend "a liquido" spopola come altre amenita' come le parole LED , LASER, SUV, 3D, 4k eccetera Questi banalmente colmano il bisogno di liquido (immagino di tipo LASER con particelle di megapixel, connettori 4k, e ventole LED) da parte del consumatore che ne fa richiesta. nulla di nuovo, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8024
|
Quote:
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro Ultima modifica di al135 : 15-05-2019 alle 13:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1003
|
Una 2080ti si trova senza problemi a 900 euro.
I restanti 900 euro (rispetto al costo di listino) bastano ed avanzano per farsi assemblare un loop custom per cpu e gpu più performante e qualitivamente molto migliore di questo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8024
|
dimmi dove la trovi a 900 euro che ne prendo un paio
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1003
|
Trovaprezzi ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
La più bassa parte da 1025 euro, a meno che non usiamo due Trovaprezzi diversi.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1003
|
In parte hai ragione 2080 indicate erroneamente come 2080 ti comunque sotto i 1000 .....Manli bpm.
Il senso del discorso non cambia molto con 700/800 ci scappa un loop custom di ekwb o similari |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
|
Quote:
A parte il fatto poii che un impianto con pipe di pari volume ad un tubo dell'acqua G4 costererebbe quanto la scheda video stessa, comunque non avrai mai lo stesso scambio che si ha con l'acqua. E questo non lo dico io ma la fisica e termodinamica dei fluidi.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
|
Quote:
Probabilmente con le heat pipe riesci a ridurre l'ingombro totale mantenendo un'ottima resa, ma aumentare le dimensioni di un sistema a liquido è meno costoso e più pratico delle heat pipe. IMHO, ovviamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Il raffreddamento ad acqua-aria all'interno di un pc e' un accrocchio brutto fatto da un enorme radiatore idoneo ad un motociclo (insomma, idoneo a 2-3KW), raffreddato da un numero ridicolo di ventole, con un groviglio di tubi che sono a loro volta dissipatori, con un contenitore di raccolta che dissipa, con una grande portata e un'inerzia termica enorme (che aiuta). Alla fine e' ovvio che tutto questo ciarpame da 40E un effetto lo fa, se ben disposto non avrebbe neppure bisogno della pompa. sempre che non abbia capito male, qui abbiamo una scheda video che nello spazio di 2 slot vogliamo rifare tutto il ciarpame. E' ovvio che non possiamo avere portate enormi, per fortuna la VGA non e' poi cosi' calda. Insomma non e' un motociclo. In un impianto a transizione di fase, anche se motorizzato dalla forza di gravita' e temperatura anziche' da un compressore le energie trasportate sono grandi (lo ricordiamo che le heat pipe portano fino al triplo si energia se hanno un'inclinazione favorevole?). Dopotutto esistono frigoriferi senza compressore ma con una resistenza per raffreddare. Sembra un ossimoro ma fanno pure il ghiaccio. Se andiamo a vedere un data: una piccola pipe ad acqua da 6mm trasporta 35W per 20 cm con un delta di 25C. Il tutto con 8 euro su un comune store, figuriamoci all'ingrosso. In un prodotto come una VGA videogame la heat serve per evitare di avere un dissipatore complesso, specifico, con del costoso rame: la dissipazione e' fatta comunque in loco. In pratica evitiamo di spendere per progettare un dissipatore che verrebbe usato solo per 10 giorni e sarebbe un affare PESANTE e COSTOSO. Usando un gruppetto di economiche pipe da pochi cm posso usare un dissipatore lamellare economico e standard. Un raffreddamento ad liquido non ha molto senso nel concetto "VGA allinone" visto che di fatto serve solo per usare un dissipatore economico. E' anche vero che e' una VGA che va in mano a chi non e' furbissimo.... ma questo e' un'altro discorso. Se si obbligassero le posizioni e l'orientamento si potrebbero fare dei PC con al massimo una sola ventola, donandoci silenzio e minor consumo. Ci sono ampli audio con pipe da 240W di picco di dissipazione e una singola heat pipe da 15mm (sony) e un lamellare a raffreddamento naturale. Manco ha la ventola. Oggi invece un PC assemblato ha piu' ventolame di server in servizio 24/7/365 con dual socket, dual PSU, controller da urlo e 16 dischi. Mi pare evidente chi sta sbagliando |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8024
|
Quote:
ora che si possa fare anche qualcosa con molte heatpipe e con particolari progetti ci puo' stare, ma che sia un accrocchio brutto avrei da dissentire, trovo alcuni sistemi a liquido (il mio compreso) bellissimi ![]()
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
come per ogni 'tecnica' dipende sempre dal modo...
in un sistema ad acqua 'chiuso' (che poi sono tutti chiusi...) va considerato tutto, non solo il punto di contatto tra cpu/gpu e il block. il calore raccolto andrà smaltito, e bene, altrimenti il 'punto di equilibrio' verrà raggiunto con una tacq eccessiva il discorso vale anche per tutti gli altri sistemi di dissipazione, tra l'altro... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.