Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2019, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-...bra_82112.html

Fastweb annuncia che il 5G Fixed Wireless Access sarà punto cardine per l'espansione della rete a banda ultra larga, coprendo gli ultimi 500 metri senza le problematiche della copertura in fibra che richiede scavi e permessi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 14:12   #2
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Questa è veramente una buona notizia.. Mi stavo già rassegnando perché il mio palazzo rientra dalla strada circa 40 metri e metà della stradina è di un altro proprietario, senza contare che nel mio palazzo ci sono 2 anziani...2 stranieri e 2 che non abitano li.
Penso che il doppio sia una stima molto prudente.. Il problema della fibra risiede proprio nelle difficoltà dell allaccio, distanza costi e consenso dei proprietari/inquilini perciò speriamo bene...
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 14:57   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Questa è veramente una pessima notizia: onde radio usate quando si potrebbe usare un semplice cavo, con minor inquinamento elettromagnetico e maggior salute per tutti.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 15:00   #4
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6758
Utilizzando lo spettro nella banda dei 26GHz è infatti possibile realizzare connessioni tra le abitazioni e le antenne di pari prestazioni rispetto a quelle in fibra coi cabinet

500 mt sono un bel mezzo km voglio proprio vedere se non degrada ina base a questa distanza o saturazione
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 15:02   #5
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Questa è veramente una pessima notizia: onde radio usate quando si potrebbe usare un semplice cavo, con minor inquinamento elettromagnetico e maggior salute per tutti.
Poi magari dormi col cellulare sul comodino
Siamo già pieni di onde, e sicuramente una potenza che copre 500m non va a peggiorare un quadro con 3-4 ponti telefonici intorno a te con potenze superiori
__________________
AMD Ryzen 5800X - 16Gb Corsair Vengeance RGB DDR4 3466MHz C16 - Asus Crosshair VII Hero - Samsung M.2 970 EVO Nvme - nVidia 3060 v2 12Gb - Corsair HX 750i PSU - Be Quiet! Silent Loop2 280 - Asus MG279Q - Asus GT-AX6000 - Cooler Master Cosmos C700P - Win 11 64bit - TIM FTTH 2500M/1000M
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 15:10   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
500 metri sono niente...
Inutile
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 15:14   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Poi magari dormi col cellulare sul comodino
ovviamente spento. E anche fosse acceso, non telefono quindi non trasmette praticamente nulla.

Quote:
Siamo già pieni di onde, e sicuramente una potenza che copre 500m non va a peggiorare un quadro con 3-4 ponti telefonici intorno a te con potenze superiori
della serie, visto che ti sei rotto una gamba, tanto vale che ti spezziamo anche le braccia e magari qualche costola... e poi magari una bella emorragia cerebrale, tanto per gradire.
ma che discorsi dementi sono?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 15:14   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
"una volta che le antenne sono connesse alla rete di backhaul in fibra serve solo un ricevitore in casa (o sul balcone o sul tetto) per accedere alla banda larga, senza scavi"... il problema è che così si sposta l'onere dei lavori all'utente finale (oltre al fatto che non tutti possono mettere una antenna sul balcone o tirare giù un cavo in fibra ottica dal tetto al piano).

Va bene come alternativa, su quello sono d'accordo, ma il cavo in fibra ottica vero e proprio per ora offre ancora troppi vantaggi per essere sostituito con qualsiasi altra tecnologia.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 15:14   #9
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Poi magari dormi col cellulare sul comodino
Siamo già pieni di onde, e sicuramente una potenza che copre 500m non va a peggiorare un quadro con 3-4 ponti telefonici intorno a te con potenze superiori
Basta fare i professori! andatevi a leggere questa interessante review:
Towards 5G communication systems: Are there health implications?
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 15:32   #10
dragonhunter89
Senior Member
 
L'Avatar di dragonhunter89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trenton (New Jersey)
Messaggi: 3079
Quote:
Originariamente inviato da FoxMolte Guarda i messaggi
Basta fare i professori! andatevi a leggere questa interessante review:
Towards 5G communication systems: Are there health implications?
Interessante review in cui il 5G viene menzionato 20 volte (di numero) in tutto , concludendo che sono necessarie ulteriori ricerche in merito. Di fatto, l'articolo e' un survey su "the possible biological effects of radiofrequency electromagnetic field" non sul 5G

Diciamo non l'esempio migliore per sostenere che il 5g faccia male ( e non sto sostenendo il contrario)
dragonhunter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 15:42   #11
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
C era da aspettarselo il commento delle onde radio..
Per quanto riguarda il cavo interrato, anzi un semplice cavo non è così semplice come dici tu.. A meno che tu non abiti sulla strada in cui passa la fibra,e tra l altro i costi di uno scavo privato.. Oltre a permessi vari ti costerebbe ben oltre il semplice modem 5g. In teoria l antenna può essere posizionata anche in casa come funziona un cellulare oppure vicino a una finestra. E credo che per tutto il tempo che il cell rimane acceso le onde radio le prendi comunque perché un minimo di dialogo c'è sempre proprio per mantenere la connessione.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 16:03   #12
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Per la cronaca non c è nessuno studio che ha dimostrato che le onde siano dannose o provochino il cancro.
L unico studio che ha detto ciò è falsato dal tipo di metodo usato..per il resto a parte un lieve effetto termico.. Il resto è solo pseudo scienza e terrorismo mediatico.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 16:30   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Vale il principio di precauzione per quanto riguarda le onde elettromagnetiche ed il 5G non fa' eccezione.

In ogni caso, 500 m sono adeguati per coprire i centri storici che nella maggior parte dei casi, sono un incubo da raggiungere con il cablaggio della fibra, vuoi per lo spazio a disposizione, vuoi per i vincoli architettonici e/o archeologici.

Più delle onde elettromagnetiche però, mi preoccuperei della loro capacità di passare attraverso muri di grande spessore, quindi sono curioso di vedere l'effettivo funzionamento e/o prestazioni all'interno degli edifici.

P.S.:
https://www.mondo3.com/svizzera/2019...ng-bufale.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 16:38   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
Non ci passano...
Deve esserci perfetta visibilità ottica altrimenti niente...
E secondo me quando piove nevica, ha dei problemi
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 17:05   #15
ronin789
Senior Member
 
L'Avatar di ronin789
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Questa è veramente una pessima notizia: onde radio usate quando si potrebbe usare un semplice cavo, con minor inquinamento elettromagnetico e maggior salute per tutti.
sono assolutamente d-accordo

https://disinformazione.it/?s=5g

Il Prof. Martin L. Pall, Professore emerito di Biochimica e di Scienze Mediche di Base della Washington State University, ha inviato alle istituzioni europee e statunitensi una revisione di studi che dimostrano la pericolosità della tecnologia 5G.
Secondo la sua analisi della letteratura scientifica pubblicata ci sono almeno otto pericoli dimostrati correlati alle esposizioni alle radiazioni del 5G.
__________________
Adottando l’Euro, l’Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondo che deve prendere in prestito una moneta straniera, con tutti i danni che ciò implica.---Paul Krugman
ronin789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 17:59   #16
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Fantastico il sito da cui è stato preso l articolo, mi aspettavo Adam kadmon a spiegarlo. Se questo fantomatico prof avesse prove scientifiche invece che supposizioni non comprovate da test reali, non si parlerebbe più di 5g.
Per assurdo le reti 2g 3g 4g sono più pericolose a livello teorico rispetto al 5g.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 21:19   #17
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
a parte della questione salute che non voglio toccare, questa cosa la applicherei solo dove non è possibile scavare, come nei centri storici. ma su edifici normali pretendo un bellissimo cavo monomodale. anche supponendo di ricevere 1/2 Gbps nell'ultimo tratto (che fortunatamente non è così tanto congestionato) si tratta comunque di UN COLLO DI BOTTIGLIA rispetto le potenzialità del cavo in fibra che mi arriva fino al router (che magari visto gli anni che corrono per tali progetti, sarà a 10Gbps tra un po'). non perderei tempo su fare discussioni di come 5G possa fare miracoli che solo il cavo può fare (dimenticate quel "fino a 10gbps" promessi da 5G, quei 10 gbps anche se li vedremo, non sono qualitativamente gli stessi di un FTTH che comunque può andare a vari terabit/s usando la luce in modo intelligente e il multiplexing)
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 22:32   #18
Okkau
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
Utilizzando lo spettro nella banda dei 26GHz è infatti possibile realizzare connessioni tra le abitazioni e le antenne di pari prestazioni rispetto a quelle in fibra coi cabinet

500 mt sono un bel mezzo km voglio proprio vedere se non degrada ina base a questa distanza o saturazione
Nel 5G la saturazione non esiste.
Okkau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 23:13   #19
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Parlando serio.. Se sulla via principale passa la fibra ed è posto il cabinet e tu abiti a 50 metri in una viuzza, o ancor peggio in una via privata, secondo te scavano e portano la fibra a casa tua? A costo zero? Solo perché hai fatto richiesta? La risposta è no.. E forse neanche se paghi.. Salato. Per posare i cavi sulle vie hanno dovuto avere tutti i permessi..certo inclusi Nell appalto magari ma per la vietta di casa tua non hanno il permesso..e devono anche fare uno studio su dove far passare il cavo e poi ripristinare l asfalto in modo decente. Costo altissimo. Ecco perché il 5g potrebbe essere una manna dal cielo per avere connessioni decenti dove il maledetto doppino degrada la fttc.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 08:20   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Per la cronaca non c è nessuno studio che ha dimostrato che le onde siano dannose o provochino il cancro.
L unico studio che ha detto ciò è falsato dal tipo di metodo usato..per il resto a parte un lieve effetto termico.. Il resto è solo pseudo scienza e terrorismo mediatico.
https://www.thelancet.com/journals/l...246-3/fulltext

in ogni caso, il fatto che non ci sia "uno studio che dimostra" non vuol dire che la tesi è errata: si tratta di una falsa deduzione.
ci sono studi fatti apposta per non dimostrare niente, e poi essere sventolati come "è tutto sicuro, non abbiamo dimostrato niente"...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1