Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2020, 09:42   #1
widewings46
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 152
Caso stranissimo hdd 3,5"

ciao a tutti!
ho un hdd vecchiotto da 3,5" 250GB che funziona da non so più quanti anni, incredibile direi.
Stamani non si accendeva più, non sentivo il classico click di quando partono gli hdd....ebbene l'ho tolto dal case e l'ho messo in un bay esterno, l'hdd funziona benissimo!!!
allora ho cambiato connettore sata e alimentazione, ho utilizzato quello del lettore cd che viene visto e riconosciuto sia dal bios che dal sistema, ho cambiato pure connettore all'alimentatore (cooler master v850)...beh, niente, messo li dentro non si accende, com'è possibile???
soluzioni?
grazie

edit: ho provato un altro hdd sempre da 3,5" non funziona, praticamente non vengono alimentati
__________________
Core i7 6700k - MSI Z170A GAMING M5 - 16GB Ram G-SKILL DDR IV - SSD Samsung 850evo - GTX980 Ti GYGABYTE GAMING ed.- Noctua C-14 - SAMSUNG C49HG90 - Win10 H.E. 64 - Cooler Master 690 II

Ultima modifica di widewings46 : 29-04-2020 alle 10:26.
widewings46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 09:49   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20133
Può darsi che il disco si accenda random proprio per motivi suoi, malfunzionamento.

Prova a rimetterlo nel box esterno e cerca di vedere se sono accessibili i dati SMART.

Usa anche CristalDiskInfo se non hai altri programmi analoghi per la visione dei dati SMART

https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 10:27   #3
widewings46
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

Usa anche CristalDiskInfo se non hai altri programmi analoghi per la visione dei dati SMART

https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo
ho paura che l'alimentatore mi stia lasciando....è possibile?
__________________
Core i7 6700k - MSI Z170A GAMING M5 - 16GB Ram G-SKILL DDR IV - SSD Samsung 850evo - GTX980 Ti GYGABYTE GAMING ed.- Noctua C-14 - SAMSUNG C49HG90 - Win10 H.E. 64 - Cooler Master 690 II
widewings46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 20:30   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
sempre la stessa linea di alimentazione proveniente dalla psu? con una diversa?

ma quindi ha smesso anche il lettore di funzionare o questo invece funziona con lo stesso cavo di alimentazione?

non è che magari il problema è sulla mobo/driver invece?

(o nel bios, sata-ahci invece che ide, csm, ecc)


poi tutto è possibile, se lanci qualche stress test cpu/gpu se la psu è agli sgoccioli vedrai che minimo ti arriva una bsod

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 07:51   #5
widewings46
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sempre la stessa linea di alimentazione proveniente dalla psu? con una diversa?

ma quindi ha smesso anche il lettore di funzionare o questo invece funziona con lo stesso cavo di alimentazione?

non è che magari il problema è sulla mobo/driver invece?

(o nel bios, sata-ahci invece che ide, csm, ecc)
ciao ciao
Il lettore cd funziona, ho provato diverse linee di alimentazione e il risultato è lo stesso. Ho fatto un test di stress andato a buon fine...ho una msi gaming m5, potrebbero essere le impostazioni del bios? Dove guardare? Per ora è settanta ahci, come drive di sistema ho un ssd
__________________
Core i7 6700k - MSI Z170A GAMING M5 - 16GB Ram G-SKILL DDR IV - SSD Samsung 850evo - GTX980 Ti GYGABYTE GAMING ed.- Noctua C-14 - SAMSUNG C49HG90 - Win10 H.E. 64 - Cooler Master 690 II
widewings46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 20:38   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
il disco quando inserito internamente si trova in una posizione particolare e diversa rispetto a quando lo usi nel casebox usb?

esempio, internamente sta in piedi di taglio come in un nas?


^^ cliccami

se sì potrebbe dipendere da questo e dal disco stesso dove non c'è abbastanza spunto per far uscire dal parcheggio le testine del disco

se no.... mistero.... io continuo a pensare ad un problema
- di porte sata mobo
- di driver del chipset sata
- di impostazioni bios
- di cavo sata-dati


quindi, tenendo il disco "piatto" e collegato alla sola psu non lo senti ticcare ne tantomeno il suo movimento cinetico dato dalla rotazione dei piatti?




analisi smart con crystaldiskinfo quando questo è usato nel casebox?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 11:38   #7
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31742
Se è stato provato a sostituire il cavo sata dati e alimentazione e un diverso canale sata del pc....

Hmmmm.... io proverei a sostituire l'ali.

Se ha provato due hdd e non ne fa uno con quell'ali io credo che l'indiziato possa essere lui.

Il lettore cd funziona, è possibile, perchè all'avvio un hdd deve fare lo spin on il che è un poco come una macchina quando deve partire, se la alimentazione non regge più la accensione del disco è probabile che la tensione non sia stabile, cali sotto il minimo come voltaggio o come amperaggio e il disco non parta, l'accensione di una unità ottica consuma meno di quella di un hdd per quello che ho visto.

Altrimenti il problema potrebbe risiedere nel canale SATA ( ma sugli altri farebbe, in teoria ) o altrimenti nel chipset sata ma dovrebbero esserci problemi anche con le altre unità.

Se uno sa usare un tester potrebbe verificare che le tensioni dell'ali siano corrette dopo averlo smontato dal pc e messo su banco.

Nel bios non c'è un monitoraggio voltaggi per vedere se sono stabili o no?
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 12:31   #8
widewings46
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Se è stato provato a sostituire il cavo sata dati e alimentazione e un diverso canale sata del pc....

Hmmmm.... io proverei a sostituire l'ali.

Se ha provato due hdd e non ne fa uno con quell'ali io credo che l'indiziato possa essere lui.

Altrimenti il problema potrebbe risiedere nel canale SATA ( ma sugli altri farebbe, in teoria ) o altrimenti nel chipset sata ma dovrebbero esserci problemi anche con le altre unità.

Se uno sa usare un tester potrebbe verificare che le tensioni dell'ali siano corrette dopo averlo smontato dal pc e messo su banco.

Nel bios non c'è un monitoraggio voltaggi per vedere se sono stabili o no?
Ho deciso che proverò a testare i voltaggi dell’alimentatore. Sapete quanto dovrebbero essere?
__________________
Core i7 6700k - MSI Z170A GAMING M5 - 16GB Ram G-SKILL DDR IV - SSD Samsung 850evo - GTX980 Ti GYGABYTE GAMING ed.- Noctua C-14 - SAMSUNG C49HG90 - Win10 H.E. 64 - Cooler Master 690 II
widewings46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 14:53   #9
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1092
A mio avviso è un problema di alimentazione, quindi o è l'alimentatore che ti sta abbandonando oppure la scheda madre (o entrambi).
Non escluderei a priori un possibile guasto dell'elettronica del disco.
Al momento è una situazione un pò "borderline", infatti a volte va e a volte no, molto probabilmente perchè l'ali è andato in perdita di potenza ma tuttavia riesce ad erogare una potenza di uscita quasi necessaria ad alimentare l'hdd.
Quando però la potenza erogabile va un pò al di sotto di quella richiesta dal disco allora questo non si accende.

L'ali fornisce ai drive come lettore cd e hdd due linee di tensione, la +5V (filo rosso) e la +12V (filo giallo). I due fili neri invece sono le masse relative alle due linee di tensione.
La tensione tende a scendere un pochino quando il carico è in funzione perchè c'è assorbimento di corrente, più corrente assorbe più la tensione scende (questo è normalissimo).
Se la tensione scende troppo (cioè oltre il valore di tolleranza dello standard ATX) significa che l'hdd sta richiedendo più corrente del normale dall'ali mettendolo quindi in una condizione di sovraccarico (cioè potrebbe esserci qualche componente tendente al corto sull'elettronica del disco), oppure semplicemente che l'ali non riesce a "buttare fuori" la normale corrente che serve al hdd perchè come dicevo prima si sta guastando.

Dovresti testare le due linee di alimentazione, non tanto a riposo, piuttosto quando il pc è in funzione e con l'hdd in oggetto collegato.
Il valore di tolleranza su entrambe le linee dovrebbe essere del 5%.
Linea +12V (5%): Variazione tollerata di 0,6V massimo
Linea +5V (5%): Variazione tollerata di 0,25V massimo

Quindi se ad esempio vai a misurare col multimetro la tensione sulla linea dei 5V mentre l'hdd è in funzione e questa scende al di sotto dei 4,75V hai certamente un problema su quella linea.

Ti consiglio di dare una lettura qui:
https://www.drogbaster.it/sintomi-al...ore-difettoso/

Ultima modifica di HDDaMa : 11-05-2020 alle 14:57.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 14:54   #10
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da widewings46 Guarda i messaggi
Ho deciso che proverò a testare i voltaggi dell’alimentatore. Sapete quanto dovrebbero essere?
Il tutto dovrebbe essere riportato sopra_

Se è questo il tuo ecco, ma comunque DEVI vedere quelli riportati sopra il tuo esemplare:



E' chiaro che oltrechè il voltaggio stabile, uno deve provare il comportamento sotto carico, un conto è provarlo su banco senza niente collegato, un altro simulando metà carico e 3/4 carico, ecco perchè un indicatore basico può essere già il bios monitoring dei voltaggi o qualche app affidabile sul pc sotto carico se riesce a leggere correttamente i voltaggi, in alternativa c'è la prova diretta col tester.

Certamente una prova può anche essere quella di staccare quasi tutto e vedere con un basso carico di periferiche collegate se l'hdd partisse, nel qual caso significa che a medio/altro carico di lavoro i voltaggi non sono stabili e/o la crescita degli amperaggi proporzionale e l'ali va sostituito.

Questo della immagine ha una sola linea per voltaggio se avesse avuto più linee ( in genere +12v 1 e+12v2 2 perchè le linee che richiedono più energia ) era più facile isolare un eventuale problema cambiando linea collegata.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 12:38   #11
widewings46
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Il tutto dovrebbe essere riportato sopra_

Se è questo il tuo ecco, ma comunque DEVI vedere quelli riportati sopra il tuo esemplare:



Questo della immagine ha una sola linea per voltaggio se avesse avuto più linee ( in genere +12v 1 e+12v2 2 perchè le linee che richiedono più energia ) era più facile isolare un eventuale problema cambiando linea collegata.
Ok grazie mille per la dritta
__________________
Core i7 6700k - MSI Z170A GAMING M5 - 16GB Ram G-SKILL DDR IV - SSD Samsung 850evo - GTX980 Ti GYGABYTE GAMING ed.- Noctua C-14 - SAMSUNG C49HG90 - Win10 H.E. 64 - Cooler Master 690 II
widewings46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v