Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2019, 13:07   #1
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11305
Miglior audio possibile alle mie condizioni

Vorrei aumentare un po' la qualità audio di come ascolto la musica. Ci saranno vari paletti che non mi porteranno ad avere una qualità da audiofilo ma questo lo so e non lo vado nemmeno a cercare
Pià che altro vorrei abbinare un hardware adatto al formato di musica che ascolto (ovvero mp3, anche se per alcuni CD potrei anche farmi del FLAC).

Al momento ho una scheda audio scarsa, una Audigy FX presa un paio d'anni fa d'urgenza e mai cambiata: questo è sicuramente un punto migliorabile

Poi posso prendere pure le casse. Al momento ho delle Logitech z506

Non voglio roba sulla scrivania, quindi niente scheda/amplificatori esterni.

Un consiglio dovrebbe essere circa così:
Per ascoltare mp3 a 320 kbps nel migliore dei modi basta una <NOME SCHEDA AUDIO> con queste <CASSE> perchè se anche prendi hardware migliore non miglioreresti molto il suono visto che mp3 è compresso.

il budget non è alto, voglio solo farmi un'idea di quanto servirebbe

Ultima modifica di TheInvoker : 07-04-2019 alle 13:20.
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2019, 14:10   #2
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Una Audigy FX io la reputo una ottima base, in particolare modo se si vuole rimanere sulla stessa fascia di prezzo.

Aperta e chiusa parentesi si possono migliorare le Audigy FX stesse con una spesa irrisoria (ci sono OP-AMP ed elettrolitici superiori che possono migliorare di molto la qualità del suono).

Direi di partire e puntare tutto sulle casse, spostandoti verso altoparlanti più da studio. Valuta delle Indiana Line amplificate.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3

Ultima modifica di Hitto : 07-04-2019 alle 14:14.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2019, 14:23   #3
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11305
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Una Audigy FX io la reputo una ottima base, in particolare modo se si vuole rimanere sulla stessa fascia di prezzo.

Aperta e chiusa parentesi si possono migliorare le Audigy FX stesse con una spesa irrisoria (ci sono OP-AMP ed elettrolitici superiori che possono migliorare di molto la qualità del suono).

Direi di partire e puntare tutto sulle casse, spostandoti verso altoparlanti più da studio. Valuta delle Indiana Line amplificate.
Parliamo della parentesi. Cosa dovrei fare esattamente?
Passando ad una creative soundblaster Z o addirittura a una soundblasterx ae-5 cambierebbe molto la qualità con casse? (dico con casse perchè magari queste schede sono molto meglio per le cuffie)
Avendo questo hardware è l'hardware stesso che decreta il limite di qualità oppure sono i files mp3?
Ho provato ad ascoltare del flac ma non sento nessuna differenza quindi secondo me il limite è l'hardware ma magari è il mio orecchio che non sente differenza anche quando c'è.
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2019, 14:53   #4
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Quote:
Parliamo della parentesi. Cosa dovrei fare esattamente?
Non ho mai visto personalmente questo modello, quindi su due piedi non saprei dirti di più, ma ci sono diversi blog che forniscono molti spunti sulle Audigy.


Quote:
Avendo questo hardware è l'hardware stesso che decreta il limite di qualità oppure sono i files mp3?
Ho provato ad ascoltare del flac ma non sento nessuna differenza quindi secondo me il limite è l'hardware ma magari è il mio orecchio che non sente differenza anche quando c'è.
E' una buona cosa che tu non senta alcuna differenza. Perchè un MP3 codificato a 320Kbps è quasi impossibile distinguerlo da un FLAC. Se sentissi una qualche differenza sarebbe effetto placebo.

Il FLAC è però importante perchè ormai per una manciata di MB conviene evitare a priori la compressione lossy.


C'è invece differenza tra una scheda audio integrata ed una Audigy FX, così come tra una FX ed una X AE-5.

Quote:
Passando ad una creative soundblaster Z o addirittura a una soundblasterx ae-5 cambierebbe molto la qualità con casse?
Personalmente posso dirti che tra una Realtek e la più preistorica delle Audigy c'è una differenza ascoltabile anche su cuffie medie da 40€. Direi come dettaglio del suono e presenza di basso. D'altronde le elettroniche sulle SoundBlaster, anche le più obsolete, sono roba tipo il DAC Philips UDA 1328T.

Presumo ci sia una differenza percepibile anche a parità di casse.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v