Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2019, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ina_82021.html

Le tre cose che ci si dimentica di fare in cucina? Impostare il timer, accendere la cappa aspirante e tenere d'occhio i fornelli. All'IFA GPC 2019 è stato presentato Safera Sense, un dispositivo che può fare tutte queste cose al posto nostro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 18:11   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
La cosa mi interessa, sto cercando attualmente un sensore per il gas da mettere in cucina, e dato che uso Alexa una sua integrazione non mi dispiacerebbe... Qualcuno lo sta usando, e può dirmi le sue esperienze in merito?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 21:27   #3
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
La cosa mi interessa, sto cercando attualmente un sensore per il gas da mettere in cucina, e dato che uso Alexa una sua integrazione non mi dispiacerebbe... Qualcuno lo sta usando, e può dirmi le sue esperienze in merito?
Ricordati che i rilevatori di gas economici hanno dei limiti, e comunque (anche quelli "seri") hanno una vita utile piuttosto breve (i costruttori consigliano di sostituire l'elemento sensibile ogni max 2 anni). Anche il punto di installazione è importante sceglierlo con cura (cioè non va messo in una certa posizione perché "è più bello li che altrove" o "lo metto lì perché è l'unico posto disponibile")
Poi devi mettere in preventivo l'intervento di un idraulico per installare l'elettrovalvola di intercettazione sul tubo del gas

In ogni caso non riesco a trovare l'utilità dell'integrazione con Alexa, ma questo è un mio limite...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 22:03   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
...
In ogni caso non riesco a trovare l'utilità dell'integrazione con Alexa, ma questo è un mio limite...
"Ciao, sono Alexa. Quando torni a casa non accendere la luce perché la cucina è piena di gas. Ho già chiamato il 115, stai sereno."

Un rilevatore di gas naturale industriale ha un raggio di rilevazione molto ampio, dicono 4 metri all'aperto in condizioni ottimali; in una cucina un raggio di 1 metro mi sembra più che sufficiente visto che escluderei vento o correnti d'aria particolari (che comunque abbasserebbero la concentrazione del gas).
Ovviamente va messo sopra ai fornelli/al forno, non ha senso metterlo altrove, però anche se disassato di qualche cm funzionerà bene.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 22:25   #5
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
"Ciao, sono Alexa. Quando torni a casa non accendere la luce perché la cucina è piena di gas. Ho già chiamato il 115, stai sereno."

Un rilevatore di gas naturale industriale ha un raggio di rilevazione molto ampio, dicono 4 metri all'aperto in condizioni ottimali; in una cucina un raggio di 1 metro mi sembra più che sufficiente visto che escluderei vento o correnti d'aria particolari (che comunque abbasserebbero la concentrazione del gas).
Ovviamente va messo sopra ai fornelli/al forno, non ha senso metterlo altrove, però anche se disassato di qualche cm funzionerà bene.
Io non ne sono troppo convinto. Se messo sopra ai fornelli il rilevatore di gas viene investito dal vapore dell'acqua in ebollizione e dai vari "fumi" prodotti dai cibi in cottura/frittura; ciò potrebbe portare alla prematura dipartita del sensore, o per lo meno ad un abbassamento della sensibilità oltre al rischio di falsi allarmi
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 23:58   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Io non ne sono troppo convinto. Se messo sopra ai fornelli il rilevatore di gas viene investito dal vapore dell'acqua in ebollizione e dai vari "fumi" prodotti dai cibi in cottura/frittura; ciò potrebbe portare alla prematura dipartita del sensore, o per lo meno ad un abbassamento della sensibilità oltre al rischio di falsi allarmi
Per "sopra" intendo sulla verticale vicino al soffitto, non attaccato sotto la cappa; il gas naturale è molto leggero (un po' più della metà dell'aria) e fluirà in fretta verso l'alto.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 01:13   #7
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
"Ciao, sono Alexa. Quando torni a casa non accendere la luce perché la cucina è piena di gas. Ho già chiamato il 115, stai sereno."
non mi fido di Alexa, meglio un post-it della mogliettina:
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 20:11   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
come fa a far partire la cappa, quando questa è sempre attaccata ma va selezionata la potenza?

se serve una cappa apposita, a quel punto ci sono i piani che dialogano direttamente con la cappa
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2019, 19:13   #9
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
come fa a far partire la cappa, quando questa è sempre attaccata ma va selezionata la potenza?

se serve una cappa apposita, a quel punto ci sono i piani che dialogano direttamente con la cappa
In casa mia, il precedente proprietario ha collegato la cappa ad un interruttore della cucina. Praticamente aveva la cappa accesa al massimo.
Quando premi l'interruttore sulla placca della cucina si accendono le luci sul piano cucina e parte la massimo la cappa.

Il sensore fa al massimo questo, così come da o toglie corrente al piano elettrico.
Se hai la cucina a gas non controlli molto-
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1