|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ato_81088.html
Una nuova specifica USB è alle porte, consentirà di ottenere velocità doppie rispetto allo standard odierno più avanzato e l'integrazione nativa di Thunderbolt 3 possibile grazie all'apertura delle licenze sulla tecnologia da parte di Intel Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
|
buba
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
Commento alquanto ermetico...
Comunque: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
Se dovessero cambiare il formato se ne va anche la retrocompatibilitá
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 70
|
USB4 e i Voli pindarici sulle specifiche.
L'USB4 non sarà il doppio più veloce dell usb 3.2 2x2 . E' semplicemente l'aggregazione del thunderbolt 3 con l'usb 3.2 2x2 che in Thunderbolt 3 non c'era. vorrei ricordare che in modalità thunderbolt 3 il trasferimento massimo teorico è quello consentito da una porta PCIE 4x 3.0 = 2750MB/s pari anche 22.000Mbits. Probabilmente i 40gigabits vengono dichiarati a mo di truffa aggregando/conteggiando il pixel rate della/delle Displayports integrate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 44
|
Quote:
Single Port (SP) uses a PCIe 3.0 ×4 link to provide one Thunderbolt 3 port. PCI Express 3.0 version ×4 Throughput = 3.94 GB/s = 31.52Gbits. https://en.wikipedia.org/wiki/PCI_Ex..._and_revisions https://en.wikipedia.org/wiki/Thunde...#Thunderbolt_3
__________________
| CPU: Intel Core i5 750 cooled by Arctic Freezer Xtr. 2 | Motherboard: Gigabyte - P55-UD3 Socket 1156 R1.0 | GPU: Asus - HD5850 1GB | RAM: Corsair - DDR3 4096MB (2X2GB) 1600MHz XMS3 CL8 Pc12800 | HDD [S.O.]: Crucial M4 SSD - Sata3 - 128GB| HDD [Storage] = 2xWD - 320GB 7200 16MB Caviar SE16 WD3200AAKS | PSU: Corsair - VX PSU 550W | Case: Cooler Master - XCalade CM690 Black | S.O.: Windows 7 Professional 64 Bit| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
ma figuriamoci usb 2 e 3 già non sono de facto retrocompatibili in quanto i connettori sono tutti diversi. si certo una spina usb3 type A la inserisci in connettori usb 1 usb 2 e usb 3 peccato che sia la potenza fornita dalal porta il vero collo di bottiglia. aggiungici i connettori micro che non entrano nella presa usb2 perchè più larhi e la necessità di introdurre il type C per avere un qualcosa di simile al USB4 ma che gestisca finalmente più della ridicola potenza di 5 W del USB3 e per finire il connettore type A che è un fallimento dal punto di vista della facilità di inserimento (dai cazzo ogni volta che devi inserire il cavo USB type A devi bestemmiare per infilarlo dal lato giusto) e si capisce che del USB 4 non si sentiva affatto la mancanza.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
e quindi arriveranno
USB4 Gen 1 USB4 Gen 2 ... USB4 Gen 27 che alla fine è un USB2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
|
Usb da 40milacentordicigiga e dispositivi che poi vanno a 4 mega..
Dovrebbero impedite di scrivere compatibile con usb 3.0 ai dispositivi che non sfrutttano manco la 2.0.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
la fotocamera di 15 anni fa con il cavo USB la colleghi ancora oggi ai pc con le USB3 e la riconosce e la usi. qualcunque cosa sia compatibile con lo Standard USB viene riconosciuto se collegato ad una qualunque USB. poi ovvio che se prendi dei casi limite, tipo collegare un HDD da 2TB USB3 ad un pc di 10 anni fa con USB1.0... forse ci vuole una alimentazione aggiuntiva. ma che sia un mouse, una tastiera, una fotocamera, un cellulare, una stampante... tutto quello che è uscito negli ultimi 20 anni con standard USB lo puoi collegare e usare ad un pc (e non solo) con le USB. se non è uno Standard questo non so cosa altro lo sia. abituati come siamo a vedere ogni produttore fare il proprio "standard" con i propri cavi e connettori direi che con USB ci siamo salvati già diverse volte.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 70
|
x Lorenzo.
Si hai ragione la singola porta PCIEx4 3.0 può sostenere fino a 31.52Gbits. Finora il protocollo thunderbolt 3 è limitato ad un trasferimento massimo di 20gigabits per lasciar spazio alla compatibilità USB 3. Certamente siamo entrambi d'accordo che in nessun modo su bus da 31.52Gbits teorici possono trasferirsi dati per 40Gigabits e decantarli è solo una truffa. Ne riparleremo forse con il PCIEXP 4.0 che raddoppierà il clock delle linee del PCI EXP e anche la truffa, infatti cè da scommettere che leggeremo di un fantomatico thundebolt/USB4.X da 80Gigabits.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.