Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2019, 12:56   #1
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4064
Nuova micro SD 32Gb e lettore difettoso

Ho acquistato una micro SD Samsung evo plus da 32Gb,per provare finalmente il rapsberry che ho da più di 1 anno. Ho bisogno di testare la scheda, ed escludere che sia contraffatta o guasta, ho provato a testarla con un test lettura+scrittura di h2test:
- con un vecchio lettore mp3 via usb non la legge(non me la monta nei dispositivi removibili)
- un 2° vecchio lettore mp3 via usb me la legge, ma il test con lettura+scrittura di h2test si interrompe sempre anche su un'altro computer.
Entrambi i lettori li ho provati cambiando porte usb(2.0 e 3.0) su 2 diversi computer con win 7, con gli stessi risultati: test che si interrompe randomicamente con il secondo lettore mp3.

- L'ho quindi messa nello smartphone e l'ho testata, portando a compimento il test di cui sopra avendo collegato lo smartphone come archivio(credo che così sia ok, può bastare o posso usare altre app ?).


-Ora il mio pc, tra le cose che non vanno, ha un lettore integrato di schede, che avrei voluto usare. In passato mi dava problemi ed ero costretto a dare colpetti per farlo riprendere come a causa di contatti non solidi. Ora guardando meglio il cavo mi sono accorto che uno dei fili arretrava troppo una volta collegato il connettore alla scheda del lettore e questo forse era la causa del malfunzionamento. Faccio notare che quando decide di funzionare, collegando una vecchia scheda SD da 128Mb funziona, mentre la SD da 32Gb non me la vede proprio(ho provato anche a cambiare adattatore microSD-SD o ad inserirla direttamente nello slot microSD ma niente) e anzi continua a darmi il suono di quando si scollega qualcosa, ininterrottamente.

Stamane il lettore non funziona del tutto. Ho provato a collegare il cavo ad un'altro header USB 2.0 sulla scheda madre ed il sistema mi dice che non riesce ad installare i driver, ed il lettore non funziona.
Dando un'occhiata sono riuscito a staccare il lettore dal case ed ho notato una cosa strana. Lo schema del lettore(che dovrei avere interpretato correttamente), non coincide con le indicazioni sul connettore del cavo! Non posso metterci le mani sul fuoco ma non credo che quando l'ho pulito in passato ho poi rimontato il cavo al contrario, e che secondo me non avrei corrispondenza comunque.

il connettore del cavo riporta:
GND
GND
D+
D-
VCC


Mentre stampato sul circuito del lettore in prossimità del connettore con cinque contatti, in ordine, dal basso verso l'alto:
GND
DM (M per minus ?)
DP (P per plus ?)
VCC
USB(scritto in verticale e presumo serva solo a ricordare che và connesso ad un header usb della mobo)



Cosa posso fare, per escludere i vari casi?
__________________
Promemoria: Postimage > Hotlink per forum > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw

Ultima modifica di bubba99 : 09-02-2019 alle 13:08.
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 18:03   #2
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4064
Oggi ha ripreso a funzionare il lettore integrato (collegato al medesimo header USB 2)

Aggiungo che il manule del case riporta:


Quindi da quello che si legge, dovrebbe supportare tranquillamente le SDHC e le SDXC, mentre dovrebbe supportare solo le micro SDXC ma non le micro SDHC (?)

Inserendo la microSD tramite adattatore fornito, la lucina del lettore lampeggia e si ferma per alcuni istanti come se il lettore stesse effettivamente leggendo la scheda, solo che dopo anche 10min non appare nessun disco
__________________
Promemoria: Postimage > Hotlink per forum > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw

Ultima modifica di bubba99 : 10-02-2019 alle 18:07.
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 21:41   #3
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4064
Mistero sul lettore integrato, ho provato anche con una versione di linux(senza installazione) ma stesso registro, non riesce a leggere quella da 32Gb e anzi se la inserico il sitema rallenta spaventosamente per poi riprendere la normale fluidità quando la rimuovo, nessun problema con quelle SD di capacità ridotte in mio possesso. Poi sul pcb del lettore non è scritto nulla a parte un codice "I336461D" o "L336461D" che non mi ha portato da nessuna parte, probabilmente viste le dimensioni ridotte, necessarie per permettere l'installazione di quel "cestello" rimovibile per gli hard disk, si sono fatti produrre apposta un lettore con dimensioni ridotte, che è però una ciofeca. Sul sisto del produttore, Aerocool, il mio case non risulta neppure tra i modelli fuori produzione, ottimo. L'idea di provare ad invertire i due cavi dei dati (D+ e D-) per rispecchiare quello che dovrebbe essere l'ordine corretto del connettore mi è venuta ma non rischio la scheda madre per un lettore. Quindi non so se è errata l'indicazione stampata sul pcb o se hanno veramente invertito i connettori nel progetto(non credo siano stati così cretini).

Ovviamente a complicare il tutto c'è il fatto che dal mio Redmi 4x è stato impossibile testare la microSD, per problemi di permessi all'accesso, mentre collegandolo al pc, in modalità di trasmissione dati, non mi vede la microSD come volume separato e non la posso testare, ottimo.
__________________
Promemoria: Postimage > Hotlink per forum > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw

Ultima modifica di bubba99 : 15-02-2019 alle 21:50.
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v