Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2019, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...kwh_80454.html

Caterpillar, nel suo piano che prevede l'elettrificazione delle attrezzature edili, ha svelato un escavatore elettrico da 26 tonnellate con un gigantesco pacco batterie da 300 kWh

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 17:36   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Figo ma..

che cavolo centra come news qui ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 17:46   #3
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Figo ma..

che cavolo centra come news qui ?
È elettrica, quindi c'entra. Comunque interessante ma quanto costerà di più?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 18:47   #4
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
...ma quanto costerà di più?
mah, a quanto pare dalla descrizione avrà i motori indipendenti per i cingoli e il motore per la pompa dell'olio per la benna
in realtà questo schema potrebbe essere una semplificazione non da poco visto che ad oggi gran parte di questo tipo di cingolati usa un Diesel solo come generatore per la pompa olio che poi muove tutto, cingoli compresi

questo vuol dire che viene portato olio in pressione anche oltre lo snodo di rotazione, immagino che elettricamente sia piu easy da gestire, ergo, a parte prezzi piu alti per non cannibalizzare il proprio prodotto standard, non sarà nemmeno fuori dal seminato, credo


unici dubbi che mi vengono con questo macchinario è riguardo alle performance della batteria: sono macchine che di rado vengono rimessate e stare fuori al freddo estremo o caldo estremo no credo giovi alla salute della batteria
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 18:49   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Vogliamo considerare anche i mezzi da scavo nelle miniere e o tunnel. In quel caso sarebbe moolto più sano lavorarci, nononstante i flussi di aria enormi.

No, la ricarica non sarebbe un problema visto che in cantieri avere 32/64A su 380V è la norma.

Anzi, la ricarica tripla da 380V in parallelo, costerebbe uguale ma permetterebbe tempi di ricarica tre volte migliori.... possibile che nessuno ci abbia pensato?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 18:51   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
unici dubbi che mi vengono con questo macchinario è riguardo alle performance della batteria: sono macchine che di rado vengono rimessate e stare fuori al freddo estremo o caldo estremo no credo giovi alla salute della batteria
L'ho pensato pure io ma se sono stati bravi avranno messo un sistema di condizionamento della batteria in modo che di notte non cali troppo la temperatura (riscaldamento tramite le prese di corrente mentre è in ricarica) e di giorno un raffreddamento tramite corrente dalle batterie.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 21:55   #7
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
È una vita che nei cantieri usano muletti elettrici... Mai sentito di particolareiproblemi per le batterie... Pesa 26t non credo ci sia bisogno di batterie al litio.. Avrà delle economiche piombo... Al limite delle agm molto meno sensibili alle temperature (anche se gli estremi non fanno bene neanche a queste.)
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 23:22   #8
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
questo vuol dire che viene portato olio in pressione anche oltre lo snodo di rotazione, immagino che elettricamente sia piu easy da gestire, ergo, a parte prezzi piu alti per non cannibalizzare il proprio prodotto standard, non sarà nemmeno fuori dal seminato, credo
Che problemi vuoi che ci siano? Si è sempre fatto.
Trattasi di un sistema di condotti concentrico fissato al centro della base girevole.

Il problema che dici tu ce l'avresti nel caso in cui la trasmissione fosse meccanica, da sopra a sotto.

Quella che è incerta è l'affidabilità di tutto il sistema: un motore idraulico a pistoni assiali gira sempre e comunque anche sotto ingenti sforzi.
Un motore elettrico non so se può garantire lo stesso livello di affidabilità sotto sforzo anche se sono estremamente fiducioso.
__________________
Linux Workstation su base HP Proliant Microserver Gen 8 - Xeon E3 1265L V2 - 8GB DDR ECC UDIMM - Nvidia Quadro P400
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 23:27   #9
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi

No, la ricarica non sarebbe un problema visto che in cantieri avere 32/64A su 380V è la norma.
Ma infatti indipendentemente dal caso specifico che è la naturale trasposizione del mezzo classico diesel a quello elettrico a batteria, interessante sarebbe la possibilità che un mezzo simile potrebbe offrire nel decidere di farlo funzionare in autonomia con il pacco batterie appunto oppure collegato alla linea elettrica.

Se la macchina non ha necessità di traslare in continuazione può tranquillamente lavorare collegata alla rete elettrica.

E' quello che normalmente si fa con le gigantesche macchine da miniera: sono tutte azionate elettricamente e collegate via cavo ad un generatore remoto...

https://www.youtube.com/watch?v=MAlTpwU0hOs
__________________
Linux Workstation su base HP Proliant Microserver Gen 8 - Xeon E3 1265L V2 - 8GB DDR ECC UDIMM - Nvidia Quadro P400
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 07:27   #10
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2088
>>che cavolo centra come news qui ?

Serve per rivelare una cosa sorprendente: la conoscenza che gli utenti di hwupgrade hanno dei macchinari industriali e da cantiere :astonished:
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 07:32   #11
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1238
Convincente

Più dell'auto elettrica, questa non ha certo problemi di peso delle batterie, piuttosto di durata delle stesse ai cicli di ricarica e sotto sforzo in condizioni climatiche più estreme di un'auto.
Secondo me fattibile in un futuro non troppo lontano per molti mezzi simili, ma come il solito il problema sono sempre le batterie, che qui comunque potrebbero essere a volte alimentate "in continuo" come fatto notare da altri.
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 08:29   #12
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
ne avevo uno radiocomandato da piccolo...
involuzione da motore caterpillar diesel a duracell AAA...ottimo
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 08:55   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12652
ricarica durante la notte ?.. dipende dal lavoro che fanno..
sarà che vedo molti programmi su discovery ma molte delle apparecchiature di CAT vengono usate 18-24 ore/giorno e il tempo di ricarica in alcuni casi è importante..
diverso è quando si usano per le 8 ore giornaliere come in italia per i cantieri.. ma in cava, miniera, etc.. l'uso eccede di norma le 18 ore al giorno per rendere il tutto proficuo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 11:48   #14
creep angel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino provincia
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Figo ma..

che cavolo centra come news qui ?
è la stessa domanda che si fanno molti utenti, da qualche anno a questa parte, leggendo le "notizie" di quello che dal dominio, dovrebbe essere un sito differente.... ma si sà, per un piatto di minestra si fa qualsiasi cosa
creep angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 18:15   #15
Noxfen
Member
 
L'Avatar di Noxfen
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 149
Per me, un sito sulla tecnologia è un sito sulla tecnologia. Se metti della tecnologia più avanzata per costruire anche una tazza del cesso, io sono interessato e gradirei saperlo. Sempre un piacere vedere finalmente delle applicazioni pratiche invece di esercizi di stile.
Noxfen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1