|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ada_79648.html
Con una cauzione di 10 milioni di dollari canadesi la CFO di Huawei, Meng Whazou, è di nuovo in libertà in attesa dell'udienza sull'estradizione negli USA Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Azzzz 10 milioni di dollari.............
![]() vabbè intanto è fuori, vediamo cosa succede con l' estradizione .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2963
|
Dopo il blocco del commercio di prodotti Huawei e dopo l'arresto del numero due di Huawei prevedo ritorsioni cinesi.
Ah, ecco sono già arrivate con l'arresto (mossa speculare) di un ex ambasciatore canadese che ha organizzato l'ultimo arrivo del presidente canadese in Cina. Un pezzo grosso come lo è la Meng. 1 pari e palla al centro. «L’ex diplomatico canadese Michael Kovrig, dallo scorso anno in forza all’International Crisis Group, è stato arrestato in Cina. La non-profit di Bruxelles, diretta da Robert Malley (americano e consigliere della presidenza Clinton e Obama), ha diffuso una nota.» https://formiche.net/2018/12/cina-diplomatico-canadese-rappresaglia-meng/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2963
|
Ci sono novità in merito. Il diplomatico canadese ha violato una legge cinese sulle NGO e quindi sarà incarcerato:
https://www.theguardian.com/world/2018/dec/11/michael-kovrig-detained-china-former-canadian-diplomat |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Huawei praticamente ha operato come una associazione a delinquere.
-Ha ceduto agli iraniani delle tecnologie di proprietà americana per cui Huawei aveva pagato la licenza, impegnandosi a non esportarle in Iran. -Le infrastrutture di comunicazione Huawei hanno una backdoor che permette al governo cinese di spiare e rubare segreti industriali e comunicazioni civili e militari. -Ha violato le sanzioni contro il regime iraniano per mezzo della sussidiaria Skycom Tech (Hong Kong), che ha continuato a fare affari con l’Iran per conto di Huawei. - Ha commesso una frode finanziaria nel 2013, quando Meng dichiarò alla banca HSBC che Huawei aveva venduto tutte le sue azioni Skycom. Finalmente anche il Giappone, dopo USA, Australia, UK e Nuova Zelanda ha bloccato l'installazione di infrastrutture Huawei, usate per lo spionaggio da parte dell’orwelliano regime cinese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7481
|
lo sblocco dei dispositivi Huawei protetti da account Google avviene proprio tramite backdoor
![]() ![]() ma mi sono sempre chiesto, i soldi delle cauzioni, a chi vanno? xchè viene fuori un bel business ad arrestare persone e poi scrivere un listino prezzi
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
a me pare che l america voglia farla da padrona in tutto il mondo ..spero che la cina vieti tutti i dispositivi americani in primis apple microsoft vedrete che contraccolpo economico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
enos76 sarà, ma prima di dire che la Cina è meno peggio degli USA ci penserei molto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6159
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Che Huawei possa un giorno sfruttare le sue infrastrutture di rete ed i suoi device in generale, a scopo di spionaggio per il governo cinese, è un ipotesi, plausibile quanto si vuole, ma resta tale.
Ma gli USA hanno spiato per anni gli altri Paesi, ancor più alleati e questa non è un'ipotesi, visto che ci sono prove concrete al riguardo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
La propaganda "cinese" (e anche nel resto del mondo!) ha portato ad esaltare certi fatti, nascondendone altri. Ho letto alcuni libri di Terzani che ha vissuto in Cina come giornalista con la famiglia e per avere tutto quello che, come dici tu, è "positivo", la popolazione l'ha pagato duramente con la privazione della LIBERTÀ. Vedasi anche la sanguinosa "rivoluzione culturale" di Mao Tse Tung (la gente non poteva nemmeno tenere le famose gabbie dei grilli canterini). Tant'è vero che i figli di Tiziano Terzani hanno frequentato le scuole in Cina, e "grazie a loro" sono diventati anti-comunisti. Sono sicuro che anche tu, dopo aver passato un po' di tempo in cina a quel periodo, lo saresti diventato... ma come si suol dire, "l'erba del vicino è sempre più verde..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Allora mi scuso con te per il mio tono
![]() Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.