Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2018, 11:37   #1
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
aiuto scelta processore intel 8600k/AMD ryzen5

Salve a tutti, devo fare una config per un amico dopo un pezzo che non seguo da molto vicino l'andazzo.
osservando i processori mi è venuto un grosso dubbio.

premesse:
il PC che dovrei assemblare servirà prevalentemente per gaming (no editing, no streaming etc)
il budget può andare dai 1000 ai 1300 ma più basso è meglio è

meglio l'I5 8600k o un AMD (suppongo 2600x ma ho visto il 1600x a 130 euro).
sulla carta meglio I5 ma: +50euro sul processore, +50 scheda madre +XX per eventuale kit di delid che non ho, +50 dissipatore custom.

vale la pena?
il monitor sarà un 2k ma al momento non metterà una vga molto prestante, prevede cambio in futuro.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 11:46   #2
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
Salve a tutti, devo fare una config per un amico dopo un pezzo che non seguo da molto vicino l'andazzo.
osservando i processori mi è venuto un grosso dubbio.

premesse:
il PC che dovrei assemblare servirà prevalentemente per gaming (no editing, no streaming etc)
il budget può andare dai 1000 ai 1300 ma più basso è meglio è

meglio l'I5 8600k o un AMD (suppongo 2600x ma ho visto il 1600x a 130 euro).
sulla carta meglio I5 ma: +50euro sul processore, +50 scheda madre +XX per eventuale kit di delid che non ho, +50 dissipatore custom.

vale la pena?
il monitor sarà un 2k ma al momento non metterà una vga molto prestante, prevede cambio in futuro.
il 1600x non ha il dissi, il 2600x si ed è sufficiente. A quella risoluzione AMD o intel non fa una grossa differenza. Con i soldi che risparmieresti prendi una vga più performante. Mio parere
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 11:52   #3
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da ELMAGICO82 Guarda i messaggi
il 1600x non ha il dissi, il 2600x si ed è sufficiente. A quella risoluzione AMD o intel non fa una grossa differenza. Con i soldi che risparmieresti prendi una vga più performante. Mio parere
ci avevo pensato anche io ma il discorso VGA più performante valeva anni fa, ora vedo che fra i 200 e i 300 c'è solo roba che padroneggia il full HD (e le 2060 non si sa quando escono, prezzi o prestazioni), quindi se vuoi altro più adatto al 2k si parla di spendere minimo il doppio...
anche perchè il cliente vorrebbe una config intel e intendevo portare quell'I5 verso i 5Ghz.
da qui i dubbi
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 12:30   #4
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Al 2600X gli affinacherei comunque un dissi aftermarket, l'oem va bene per qualcosa di poco più che il default, con poco gli si abbina un dissi sicuramente più silenzioso nel momento in cui si attivano il PBO per un po' di oc, un must se per gaming è quello di avere ddr4 b-side (es. flarex o trident z ma ci sono anche altir modelli ram) intorno ai 3200 per farlo esprimere al meglio

Non so gli i5 ma penso che il discorso ram non cambi

Per oc sui 5ghz il delid è un must, sempre che la cpu ce la faccia ocn voltaggi umani

In definitiva un 2600X per giocare va benissimo, l'i5 è una garanzia ma per fargli esprimere tutto il potenziale ci devi lavorare sopra un po' e sicurament epagare di più percui sta a te e al budget del cliente
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 13:04   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Ciao
un qualsiasi processore 6core moderno va benissimo x giocare
io consiglio i ryzen 2xx0 xke hanno il miglior rapporto qualità-prezzo-prezzo
(poi intel con il problema di produzione che ha nelle sue fab ha aumentato i prezzi e quindi praticamente i5/7/9 hanno cifre fuori mercato, neanche da pensarci, e nn ho citato i difetti ceh ha il socket 1151 a livello di espandibilità, limitazioni sui chipset, con la serie 8xx0 l'overclock limitato dal surriscaldamento, bug, ecc...)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 19:34   #6
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
un qualsiasi processore 6core moderno va benissimo x giocare
io consiglio i ryzen 2xx0 xke hanno il miglior rapporto qualità-prezzo-prezzo
(poi intel con il problema di produzione che ha nelle sue fab ha aumentato i prezzi e quindi praticamente i5/7/9 hanno cifre fuori mercato, neanche da pensarci, e nn ho citato i difetti ceh ha il socket 1151 a livello di espandibilità, limitazioni sui chipset, con la serie 8xx0 l'overclock limitato dal surriscaldamento, bug, ecc...)
oddio...un i5 8600k a 270 euro ha un prezzo alto ma non esattamente fuori mercato.
mi ero fatto l'idea che fossero i ryzen a soffrire di problemini, tipo la storia della frequenza delle ram, problemi prestazionali su alcuni titoli non recenti,oppure OC difficile da fare per limiti del processore.
E' un bel dilemma...ancora non ho preso una decisione perchè mentre i ryzen sono stati scontati parecchio (trovi un 2700 liscio allo stesso prezzo dell'I5) i processori intel manco un euro.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 20:07   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
insomma
un ryzen 2600 si trova fra i 160 e i 180 euro, nn dico che sia la metà ma quasi
e cmq a parità di prezzo nn comprerei l'i5 x tutti i vantaggi che cmq avrebbe usare una piattaforma am4 anziche una base socket 1151
x la ram e vero, ma sostanzialmente si parla dei modelli serie 1xx0, poi ovvio che se nn si compera della buona ram puo capitare che nn raggiunga alte frequenze ma e un altro discorso
in game posso dirti x esperienza, avendo avuto sia ryzen 1xx0 che 2xx0 e tutti gli i7 usciti sul mercato, che differenze in ambito ludico nn se ne notano
x l'overclock i ryzen in daily murano poco sopra i 4Ghz, e inutile spingere di piu se nn si smanettoni, ma nn e un problema, io reputo un problema overcloccare gli i5/7 8xx0 che nn avendo la saldatura fra die ed ihs, se si tira un po piu del dovuto le temperature schizzano alle stelle, rischiano anche (in casi gravi) danni, tutto x spendere 2 dollari in piu in una pasta termica migliore sopra al die o x saldare, costo forse 10 dollari in piu al pezzo (e visto che le cpu seire K gia costano piu dei modelli standard nn si capisce xke sono uguali a quelle standard) x quello molti overclocker le "deliddano"
intel ha problemi di produzione, ci sono poche cpu in giro, e normale che nn le sconteranno, tanto chi compra intel xke conosce solo intel le acquisterà lo stesso (la domanda cmq supera l'offerta)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 23:22   #8
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
insomma
un ryzen 2600 si trova fra i 160 e i 180 euro, nn dico che sia la metà ma quasi
e cmq a parità di prezzo nn comprerei l'i5 x tutti i vantaggi che cmq avrebbe usare una piattaforma am4 anziche una base socket 1151
x la ram e vero, ma sostanzialmente si parla dei modelli serie 1xx0, poi ovvio che se nn si compera della buona ram puo capitare che nn raggiunga alte frequenze ma e un altro discorso
in game posso dirti x esperienza, avendo avuto sia ryzen 1xx0 che 2xx0 e tutti gli i7 usciti sul mercato, che differenze in ambito ludico nn se ne notano
x l'overclock i ryzen in daily murano poco sopra i 4Ghz, e inutile spingere di piu se nn si smanettoni, ma nn e un problema, io reputo un problema overcloccare gli i5/7 8xx0 che nn avendo la saldatura fra die ed ihs, se si tira un po piu del dovuto le temperature schizzano alle stelle, rischiano anche (in casi gravi) danni, tutto x spendere 2 dollari in piu in una pasta termica migliore sopra al die o x saldare, costo forse 10 dollari in piu al pezzo (e visto che le cpu seire K gia costano piu dei modelli standard nn si capisce xke sono uguali a quelle standard) x quello molti overclocker le "deliddano"
intel ha problemi di produzione, ci sono poche cpu in giro, e normale che nn le sconteranno, tanto chi compra intel xke conosce solo intel le acquisterà lo stesso (la domanda cmq supera l'offerta)
certo ci sono pro e contro e se si guarda alla longevità della piattaforma si sceglie AMD, visto che a 'sto giro non fa rimpiangere la concorrenza in ogni ambito.
non so, sarà che sono 12 anni che non metto insieme (per me o altri) una piattaforma intel, sarà che mi volevo divertire a fare 'sto delid (quasi come se intel ci facesse un piacere) sarà che se gli prendo un ryzen mi storce il naso a priori...sarà anche che ryzen fa bene ma non benissimo (non mangia sopra agli i5/i7) insomma...adesso vedrò che fare.

p.s.
la cosa che odio di più di questi ryzen è che non fanno l'unica cosa che da anni chiedevo: spuntarla sul singolo core. chiaro che se mi metti 8 core e 16 thread con una architettura decente , vai meglio.

Ultima modifica di V3N0M77 : 23-11-2018 alle 23:24.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 11:47   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
ah ok capito cosa intendi
cmq un qualsiasi 6core in gaming va benissimo, anche se nn ha un IPC top o se nn ha una frequenza boostata a 5Ghz
in prestazioni lo so che nn sei convinto delle cpu ryzen ma se ne provi una e poi provi un i5/7/9 di pari core nn noteresti nessuna differenza prestazionale
poi giusto x rendere un'idea, se Jim Keller sia andato a dirigere i lavori sulle nuove architetture intel credo che sia il sunto di quanto abbia fatto bene coi ryzen
e come dire che la Juventus ha comprato Cristiano Ronaldo, nn si spendono 100 milioni se si pensa gia di essere la squadra migliore della champion league

Ultima modifica di celsius100 : 24-11-2018 alle 11:50.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 13:03   #10
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ah ok capito cosa intendi
cmq un qualsiasi 6core in gaming va benissimo, anche se nn ha un IPC top o se nn ha una frequenza boostata a 5Ghz
in prestazioni lo so che nn sei convinto delle cpu ryzen ma se ne provi una e poi provi un i5/7/9 di pari core nn noteresti nessuna differenza prestazionale
poi giusto x rendere un'idea, se Jim Keller sia andato a dirigere i lavori sulle nuove architetture intel credo che sia il sunto di quanto abbia fatto bene coi ryzen
e come dire che la Juventus ha comprato Cristiano Ronaldo, nn si spendono 100 milioni se si pensa gia di essere la squadra migliore della champion league

capito.
ho un'ultima domanda.
vedo che è uscito anche l'I5 9600k che è un misero refresh (forse più rename che refresh) della serie precedente.
lo trovo attualmente a 30 euro extra rispetto all'I5 8600k a cui, però, nel caso dovrei aggiungere 35 euro di kit per il delid, quindi siamo lì...
ma l'I5 9600k è saldato? se è saldato stiamo parlando di una cosa fatta bene oppure no?
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 13:06   #11
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
p.s.
la cosa che odio di più di questi ryzen è che non fanno l'unica cosa che da anni chiedevo: spuntarla sul singolo core. chiaro che se mi metti 8 core e 16 thread con una architettura decente , vai meglio.
La differenza è minima, sul 2/3% a favore di Intel a pari frequenza, piccolezze, il prossimo anno con i Ryzen serie 3XXX con l'architettura Zen2 hanno dichiarato un ipc superiore sul singolo thread del 13/14% minimo! più che sufficiente a superare Intel.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 13:11   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
il 9600k e praticamente un 8700k senza hyper threading ma con la saldatura
se la pagassi 200 euro o meno potrebbe essere interessante
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 15:17   #13
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi

capito.
ho un'ultima domanda.
vedo che è uscito anche l'I5 9600k che è un misero refresh (forse più rename che refresh) della serie precedente.
lo trovo attualmente a 30 euro extra rispetto all'I5 8600k a cui, però, nel caso dovrei aggiungere 35 euro di kit per il delid, quindi siamo lì...
ma l'I5 9600k è saldato? se è saldato stiamo parlando di una cosa fatta bene oppure no?
Ciao, quoto quanto detto da celsius finora... Comunque tutta la serie iX 9xxx ha die e HIS saldati, quindi dovrebbero dissipare meglio il calore. Se proprio si vuole intel andrei sulla serie nuova, per la saldatura e per il fatto che il processo produttivo dovrebbe essere stato affinato ulteriormente, quindi a parità di frequenza i nuovi dovrebbero scaldare qualcosina in meno.

Quote:
il 9600k e praticamente un 8700k senza hyper threading ma con la saldatura
E l'8600k non è un 8700k senza HT?!
Ciao Celsius
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 15:59   #14
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Io sinceramente di sti tempi un 6 core non lo prenderei per il gaming
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 16:51   #15
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
scusate ancora, se andassi di 2600X quale mobo sarebbe consigliata soprattutto in ottica di upgrade futuri? ovviamente che abbia tutto quello che deve avere senza spendere 150 euro.

edit: oppure ha ancora più senso risparmiare ancora col 2600 liscio?

Ultima modifica di V3N0M77 : 24-11-2018 alle 16:56.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 18:16   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Ciao, quoto quanto detto da celsius finora... Comunque tutta la serie iX 9xxx ha die e HIS saldati, quindi dovrebbero dissipare meglio il calore. Se proprio si vuole intel andrei sulla serie nuova, per la saldatura e per il fatto che il processo produttivo dovrebbe essere stato affinato ulteriormente, quindi a parità di frequenza i nuovi dovrebbero scaldare qualcosina in meno.


E l'8600k non è un 8700k senza HT?!
Ciao Celsius
eh si

Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Io sinceramente di sti tempi un 6 core non lo prenderei per il gaming
nel senso che andresti piu su?

Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
scusate ancora, se andassi di 2600X quale mobo sarebbe consigliata soprattutto in ottica di upgrade futuri? ovviamente che abbia tutto quello che deve avere senza spendere 150 euro.

edit: oppure ha ancora più senso risparmiare ancora col 2600 liscio?
dipende se fai overclock (e quanto) o se proprio nn ne fai
il 2600x e diciamo pronto all'uso, col turbocore di serie o l'oc automatico i puo lasciar fare pure a lui (ha un tdp piu elevato del 2600 apposta x mantenersi piu aggressivo con le frequenze del turbo)
il 2600 e sicuramente un po piu conveniente xke con un dissi anche da 30 euro lo occhi al livello del 2600x o anche un po di piu (ovvio che i 2600x in teoria dovrebbe avere un silicio leggermente migliore quindi in oc qualche Mhz in piu potrebbero prenderlo o un v-core un po piu basso a parità di frequenza)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 18:32   #17
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
@celsius si intendevo che iniziano ad essere pochi 6 core
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 23:00   #18
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
@celsius si intendevo che iniziano ad essere pochi 6 core
modalità sfogo:


ti faccio un pronostico: in gaming un i5 9600k/8600k a 5ghz rischierà di far bere ancora il calice amaro agli zen 2.
non credere, tutti i miei dubbi nascono da questo.
fai tutti i calcoli su come risparmiare 100 euro sulla piattaforma, come al solito AMD=longevità etc ma è sempre meglio guardare all'oggi in un arco temporale di massimo massimo 2 anni. parlando di uso normale del PC + gaming.
quando feci il mio pc nel 2010 chiedendo consiglio qui presi un PII 955 al posto di un I5 raccontando a me stesso che tutto sommato potevo upgradare e che avrei messo i soldi risparmiati dalla piattaforma sulla VGA. già all'epoca AMD aveva la sua fissa per il multicore e c'era già l'esacore pronto. non andava come intel nemmeno sotto azoto ma aveva 6 o 8 core, non ricordo.
inutile dire che ti sto ancora scrivendo con quel PII ad elaborare dati qua a fianco.
se fosse un PC per me, per andare sicuro su AMD dovrei vedere una situazione come ai tempi del P4 vs AMD64.
il fatto che in 8 anni (più quelli precedenti dai dual core in poi) non abbiano cacciato UNA sola cpu gaming 'pro' mi lascia allibito..forse è per questo che sono cosi resistente a rimettere in un case roba che A) non serve perchè il multi thread la maggior parte delle persone non lo usa nemmeno di striscio (al limite lo streaming lo fai fare alla GPU e bona) e B)sta sotto la concorrenza sia a livello gaming che a livello performance desktop.
certo costa un bel pezzo meno e per fortuna stavolta il gap non è imbarazzante, quindi se consigliavano già i phenom 8 anni fa adesso non ho dubbi che dovunque ponga questo quesito la risposta sarebbe "2600x".

ecco, scusate lo sfogo

anche se siamo un filo OT se mi dite una mobo che vada bene per il 2600x e non costi un occhio, possiamo chiudere...bene o male abbiamo chiarito tutti i miei dubbi.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 23:59   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
@celsius si intendevo che iniziano ad essere pochi 6 core
Secondo me un 6 corsi la camera ancora bene per un altro po' bisogna vedere che configurazione hardware avranno le nuove console la ps5 dovrebbe già essere in sviluppo

Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
modalità sfogo:


ti faccio un pronostico: in gaming un i5 9600k/8600k a 5ghz rischierà di far bere ancora il calice amaro agli zen 2.
non credere, tutti i miei dubbi nascono da questo.
fai tutti i calcoli su come risparmiare 100 euro sulla piattaforma, come al solito AMD=longevità etc ma è sempre meglio guardare all'oggi in un arco temporale di massimo massimo 2 anni. parlando di uso normale del PC + gaming.
quando feci il mio pc nel 2010 chiedendo consiglio qui presi un PII 955 al posto di un I5 raccontando a me stesso che tutto sommato potevo upgradare e che avrei messo i soldi risparmiati dalla piattaforma sulla VGA. già all'epoca AMD aveva la sua fissa per il multicore e c'era già l'esacore pronto. non andava come intel nemmeno sotto azoto ma aveva 6 o 8 core, non ricordo.
inutile dire che ti sto ancora scrivendo con quel PII ad elaborare dati qua a fianco.
se fosse un PC per me, per andare sicuro su AMD dovrei vedere una situazione come ai tempi del P4 vs AMD64.
il fatto che in 8 anni (più quelli precedenti dai dual core in poi) non abbiano cacciato UNA sola cpu gaming 'pro' mi lascia allibito..forse è per questo che sono cosi resistente a rimettere in un case roba che A) non serve perchè il multi thread la maggior parte delle persone non lo usa nemmeno di striscio (al limite lo streaming lo fai fare alla GPU e bona) e B)sta sotto la concorrenza sia a livello gaming che a livello performance desktop.
certo costa un bel pezzo meno e per fortuna stavolta il gap non è imbarazzante, quindi se consigliavano già i phenom 8 anni fa adesso non ho dubbi che dovunque ponga questo quesito la risposta sarebbe "2600x".

ecco, scusate lo sfogo

anche se siamo un filo OT se mi dite una mobo che vada bene per il 2600x e non costi un occhio, possiamo chiudere...bene o male abbiamo chiarito tutti i miei dubbi.
Ti fai troppi problemi
Si i phenom II ai tempi andavano rispetto ai top i5/7 anche più di un 50% meno ma se la differenza di prezzo la mettevi nella scheda video di fatto si andava uguale quindi nn era follia
Adesso si parla di differenze ipotetiche del 10%, su test in game spingendo il cpu limite, nell'uso reale del pc giocandoci ci son situazioni in cui un ryzen pari core di un i5/7/9 fa anche qualche fps in più
Cmq se nn spingi tanto o nulla in oc prenderei una b450, tipo asrock b450 fatality o msi b450a pro con 16gb di ram veloci 3200Mhz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 11:02   #20
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Secondo me un 6 corsi la camera ancora bene per un altro po' bisogna vedere che configurazione hardware avranno le nuove console la ps5 dovrebbe già essere in sviluppo



Ti fai troppi problemi
Si i phenom II ai tempi andavano rispetto ai top i5/7 anche più di un 50% meno ma se la differenza di prezzo la mettevi nella scheda video di fatto si andava uguale quindi nn era follia
Adesso si parla di differenze ipotetiche del 10%, su test in game spingendo il cpu limite, nell'uso reale del pc giocandoci ci son situazioni in cui un ryzen pari core di un i5/7/9 fa anche qualche fps in più
Cmq se nn spingi tanto o nulla in oc prenderei una b450, tipo asrock b450 fatality o msi b450a pro con 16gb di ram veloci 3200Mhz
ok grazie..no è che da possessore AMD pluriennale c'ho il dente avvelenato e se non mi facessi problemi consiglierei una console
anche se non ho totalmente dissipato i dubbi vi ringrazio, alla fine son saltati fuori i pro e i contro.
nel frattempo ho continuato ad approfondire anch'io, se posso dire la mia last word (vedi mai che possa essere utile) dico questo:

-se dobbiamo fare un pc generico buono (decisamente buono) anche per il gaming, ryzen tutta la vita per il rapporto euro/prestazioni ed eventuale longevità della piattaforma. questo secondo me darà un'enorme fetta di mercato ad AMD nei prossimi tempi-

-se siamo semplicemente gamers e vogliamo un processore che fa bene tutto MA eccelle su quel lato, intel 100%. anche se costa di più, a meno che il budget non sia molto stringente.
a tutt'oggi i processori intel non bastonano severamente gli AMD solo perchè a 2 o 4k la VGA non manda abbastanza fotogrammi (a 640*480 ho visto i bench ed è un bagno di sangue) e chi ha certe config non potrebbe comunque prescindere da un intel.

farei attenzione anche al discorso longevità perchè se zen 2 non farà il botto si rischia di veder ridefinite le specifiche dalle nuove console magari nel 2021 con un altro socket anche per AMD.

detto questo grazie a tutti, se non mi allargano il budget si va di 2600x e vedi mai che non ci stia dentro anche una 2070.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v