Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2018, 23:28   #1
Vegetto ssj
Member
 
L'Avatar di Vegetto ssj
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 64
Pennetta usb rotta: recupero dati

Salve, diversi mesi fa, ho rotto una penna usb, per fortuna parte della roba ne avevo in copia su un altro dispositivo, e il resto l'ho recuperato attraverso programmi di Recovery.


Oggi scopro che l'altro dispositivo (un Micro SD) ha perso delle cartelle . (probabilmente a causa dei continui errori che mi dava ultimamente).
Ho provato a recuperare i file con programmi recovery, ma:
1) quello che funzionava meglio di tutti (QPhotoRec) non me le ha trovate, forse solo 2 ( e in passato mi ha ritrovato il mondo anche da vecchie usb)
2) con uno scadente (non ricordo quale dei tanti) mi ha trovato i file con i loro nomi, ma danneggiati (Erano tutte png e qualche gif)

Quindi vorrei recuperare i dati dalla prima pennetta USB, perchè nonostante si sia rotta, mi pare che la scheda madre(?) sia intatta (infatti si è staccato solo la parte di metallo per connettere la usb alla porta.
Ecco n'a foto:
https://i.imgur.com/e9WsSM3.jpg

Come faccio a recuperare i dati da questa pennetta?
Vegetto ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 23:46   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1103
Puoi recuperare la pennetta con un lavoro di saldatura, se non hai le skills appropriate rivolgiti a qualcuno che ce l'abbia e che sia disposto a fare questo lavoro per te.

Per quanto riguarda i programmi di recupero dati consiglio R-Studio.

Ultima modifica di HDDaMa : 14-11-2018 alle 00:11.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 03:25   #3
Vegetto ssj
Member
 
L'Avatar di Vegetto ssj
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Puoi recuperare la pennetta con un lavoro di saldatura, se non hai le skills appropriate rivolgiti a qualcuno che ce l'abbia e che sia disposto a fare questo lavoro per te.

Per quanto riguarda i programmi di recupero dati consiglio R-Studio.

allora, aggiorno che sempre con il mio fidato programma QPhotorec, attivando la modalità "file system ext2/ext3/ext4" sono riuscito a ritrovare credo il 99% percento delle immagini, mentre prima impostavo la spunta su FAT/NTF/HFS+/ReiserFS/..."

Ma visto che i file sono stati rinominati con dei numeri, e cmq ne mancano alcuni, ho provato questo R-Studio. Non capendoci molto, ho provato a recuperare i file, ma niente. Mi servirebbe capire come impostare la modalità "ext2 eccc.." come fatto col programma prima. grazie
Vegetto ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 13:49   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1103
In R-Studio dovresti fare la scansione della memoria, poi recuperi salvandoli su un altro dispositivo.
Non commettere l'errore di andare a salvare i files sulla stessa.

Trattandosi di una memoria flash, i dati molto probabilmente sono molto frammentati (le memorie flash non vengono deframmentate perchè è possibile accedere velocemente ai dati anche se sono molto frammentati, al contrario degli hdd che risultano lenti se sono frammentati in quanto trattasi di device meccanico che necessita di un certo delay per spostare le testine da un frammento all'altro per ricomporre i dati a cui si vuole accedere).

Se si tenta di recuperare i dati da una memoria flash ignorando il filesystem questi non possono essere ricomposti automaticamente, cioè se si fa un recupero in modalità RAW (quindi senza caricare le informazioni sul filesystem, come nomi, struttura cartelle, posizione dei frammenti, ecc), si ottengono molti file parzialmente corrotti o addirittura del tutto corrotti, servono quindi altri programmi di recupero professionali (di tipo forense) per effettuare la ricostruzione dei frammenti tramite speciali algoritmi e comunque è possibile farlo solo con certi tipi di file come i jpg e alcuni tipi di video e poco altro.

Ultima modifica di HDDaMa : 14-11-2018 alle 13:52.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 15:10   #5
Vegetto ssj
Member
 
L'Avatar di Vegetto ssj
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
In R-Studio dovresti fare la scansione della memoria, poi recuperi salvandoli su un altro dispositivo.
Non commettere l'errore di andare a salvare i files sulla stessa.

Trattandosi di una memoria flash, i dati molto probabilmente sono molto frammentati (le memorie flash non vengono deframmentate perchè è possibile accedere velocemente ai dati anche se sono molto frammentati, al contrario degli hdd che risultano lenti se sono frammentati in quanto trattasi di device meccanico che necessita di un certo delay per spostare le testine da un frammento all'altro per ricomporre i dati a cui si vuole accedere).

Se si tenta di recuperare i dati da una memoria flash ignorando il filesystem questi non possono essere ricomposti automaticamente, cioè se si fa un recupero in modalità RAW (quindi senza caricare le informazioni sul filesystem, come nomi, struttura cartelle, posizione dei frammenti, ecc), si ottengono molti file parzialmente corrotti o addirittura del tutto corrotti, servono quindi altri programmi di recupero professionali (di tipo forense) per effettuare la ricostruzione dei frammenti tramite speciali algoritmi e comunque è possibile farlo solo con certi tipi di file come i jpg e alcuni tipi di video e poco altro.
acc... tecnologicamente mi sono incretinito.
Cmq:
1) I file li salvavo in una cartella fuori dalla memoria, giusto?
2) Questa notte/mattina ho provato un po' tutto alla ceca in verità (non troppo intuitiva la schermata), e alla fine ho trovato, ulteriori files mancanti (che sono tutti png più qualche gif e jpeg). Peccato che con nomi rinominati, e 2 immagini corrotte (quasi tutte nere).

Ultima modifica di Vegetto ssj : 14-11-2018 alle 16:00.
Vegetto ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 20:11   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1103
Era ovvio, purtroppo col file carving (cioè il recupero dei dati in modalità raw che consiste solo nella ricerca degli indici di apertura e chiusura delle tipologie di files più noti) non si ottengono buoni risultati su memorie flash.

Quote:
1) I file li salvavo in una cartella fuori dalla memoria, giusto?
Se con "cartella fuori dalla memoria" intendi che hai salvato su un altro dispositivo allora hai fatto bene.
Non bisogna mai salvare i files recuperabili sul meesimo dispositivo dal quale sono andati persi!

Ultima modifica di HDDaMa : 14-11-2018 alle 20:14.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v